Tag Archivio per: east african safari rally

albanese con la fiat 127 a nairobi
,

Le Fiat 127 di Albanese al Safari Rally 1981

Le tre Fiat 127 preparate per la gara africana erano, rispettivamente, quella nera di Sandro Molino, il primo pilota a cui Albanese allestì questa berlinetta, e le bianche del genovese Stefano Adani e del varesotto Giancarlo Balestra, che…
mercedes 450 slc 5.0
,

Storia della Mercedes 450 SLC 5.0 con telaio 836

Ultimato il 26 settembre 1979, il telaio "836" (107.026.12.000836) è stato immatricolato con la targa S-DV 9032: la vettura, all’epoca, era dotata di un motore speciale, sistemi di raffreddamento supplementari per olio e liquido di raffreddamento…
c'era una volta il safari

C’era una volta il Safari: il libro di Limone e Remondino

Storie meravigliose, esaltanti, belle e a volte drammatiche, proprio come la grande gara sulla quale sono state dipinte, il Safari. Ma non è tutto qua. Il Coronation Safari Rally, poi East African Safari, quindi Safari Rally per citare le…
Lancia Delta Safari
,

Lancia: principi di aeronautica per vincere il Safari Rally

Sino a quel momento la concezione di Cesare Fiorio, ma soprattutto di Sandro Munari era che le auto prima o poi si sarebbero rotte, tanto valeva andar forte fino a quando possibile. Tiziano Siviero non è d’accordo e studia approfonditamente…
Datsun 240Z una meteora di successo
,

Datsun 240Z: una meteora di successo

Dalla 240Z venne ricavata anche una versione per le gare rally che ottenne lusinghieri risultati nel Campionato Mondiale Rally con alla guida Rauno Aaltonen e venne impiegata anche al Safari Rally dove risultò vittoriosa nelle edizioni del…
Lancia Stratos misteriosa
,

Storia della Lancia Stratos HF nata due volte

Il nuovo fortunato proprietario lascia la vettura fuori, dimenticandosela per anni sotto un albero di mango, abbandonata agli agenti atmosferici e ai ladri. Molti pezzi vengono rubati, il sole e le piogge africane non la risparmiano e col tempo…
Shekhar Mehta, Safari Rally 1979
,

Shekhar Mehta: lo specialista del Safari Rally

La Lancia lo ingaggia dopo il suo primo successo nel rally keniota del 1973, che vincerà di nuovo nel 1979, quando conquista i suoi primi punti iridati, nel 1980, nel 1981, anno in cui chiude al quinto posto nel Mondiale Rally, e nel 1982.…
Sandro Munari, Safari Rally

Il Drago racconta della Stratos che diventa un canotto

''Immaginate un lago, un'enorme lago proprio dove in realtà sarebbe dovuta essere la strada da seguire. Capperi. E adesso? Dopo aver spento il motore, scendiamo per verificare l'entità del problema, che subito ci appare piuttosto rilevante.…
Fiat 124 Abarth Rally, Safari 1974

Fiat sfida la Lancia al Safari Rally 1974

La lunghezza totale del rally resta inalterata: 5000 km. Questi cambiamenti hanno costretto i responsabili dei vari team a mutare i piani di assistenza in tempi relativamente brevi. Quelli della Fiat e della Lancia, naturalmente, non si sono…
Sandro Munari al Safari Rally 1977 (foto Munari-Mannucci Fans Club)

Rapina al Safari: il cronometro scippato a mano armata

''Rimasi pietrificato dalla brutta sorpresa e dalla paura, ma comunque ho reagito cercando di spiegargli che il cronometro era uno strumento indispensabile per il mio lavoro e che avrei avuto dei problemi a finire la gara. Questi parlava solo…
Lancia Delta HF Integrale in conformazione Safari Rally
,

La Lancia Delta HF e quel Safari Rally 1988 con Miki

Tra gli innumerevoli successi conquistati dalle Lancia Delta HF Integrale nelle competizioni, e non solo tra le mani di Miki Biasion, il Safari Rally occupa un posto particolare. Questa importante competizione, chiamata amichevolmente il Safari,…
Safari Rally 1974: la prima della Lancer, l'ultima della Fulvia

Safari Rally 1974: la prima della Lancer, l’ultima della Fulvia

Forte del suo vantaggio su Joginder, Waldegaard opta per un ritmo che deve garantire la sua vittoria. Ma durante la notte, nella zona di Marianaki, un braccio della sospensione della Porsche cede. La riparazione avviene in settantadue minuti…
Safari Rally 1986: doppietta Toyota, Alen terzo con la 037

Safari Rally 1986: doppietta Toyota, terza la 037

Se Bjorn Waldegaard, con la Toyota Celica Turbo, ha vinto l'edizione numero 34 della gara africana valevole per il Mondiale Piloti e Marche, precedendo il suo compagno di squadra e connazionale Lars-Erik Torph, la Lancia è riuscita ugualmente…
Safari Rally, Phineas Kimathi non teme terrorismo e pistole

Safari Rally, Kimathi non teme terrorismo e pistole

I livelli di sicurezza messi in campo dal governo sono tra le principali preoccupazioni dei Costruttori chiamati a partecipare al Safari Rally. Si teme, in particolare, per una sezione stradale di sessanta miglia che porta gli equipaggi dalla…
La 'mamma di Amos' e quelle auto da rally tagliate
,

La ”mamma di Amos” e quelle auto da rally tagliate

Raffaella Serra Comas e suo marito Erik, ex pilota Formula 1 oggi folgorato dai rally d’antan, atterrano in Kenya in pieno svolgimento della rievocazione storica della gara africana, il Safari Rally Classic, attraversano il parco assistenza…
17 Favole Mondiali

Miki Biasion e quelle 17 fantastiche favole Mondiali

Miki Biasion e il periodo d'oro che lo avrebbe consegnato alla storia come il più grande rallista italiano di sempre. Un viaggio unico nella carriera di un grande campione. Un percorso che trova la sua massima elevazione nella stagione 1989,…
La replica Porsche 911 2.7 Safari

La Porsche 911 replica di non si sa bene cosa

Nell'asta organizzata da RM Sotheby's a Londra il 24 ottobre, sarà venduta una Porsche 911 2.7 Safari, dichiaratamente replica e omaggio all'edizione del 1979 della gara africana. Ma non si capisce cosa replichi, visto che in quel Safari 1979…
La Porsche 911 Carrera andata all'asta per 560.000 euro

560.000 euro per la 911 Carrera di Zasada e Waldegaard

Questa vettura è stata costruita appositamente per la Londra-Sydney Marathon del 1977 sulle specifiche di Sobislav Zasada e del suo copilota Wojciecj Schramm. Nel 2005 ha disputato anche il Safari Rally Classic con Bjorn Waldegaard. Ecco la…
Walter Rohrl in quel Safari Rally più pazzo della storia

Safari Rally 1979: Rohrl racconta l’edizione più folle

Sebbene in quel Safari Rally 1979 avessero ancora un primo posto davanti agli occhi, una lunga sosta forzata in una enorme buca piena di fango gli consegnò un mesto ottavo posto finale. Tanto, a Rohrl non importava. Voleva tornare a casa il…
La Peugeot 504 Coupé al Rally du Bandama 1978

L’inizio della storia sportiva di Peugeot nei rally

La svolta decisiva nella storia sportiva di Peugeot è del 1961, con l’arrivo della 404 che conquista subito il secondo e il quarto posto al Safari Rally, ma sarà a partire dal 1963 che questa vettura sarà soprannominata Regina d’Africa,…
Il libro di McKlein sul Safari Rally

McKlein e i 50 anni del Safari Rally: immagini uniche

Nel 2002 si è disputata la cinquantesima edizione del Safari Rally. L’ultima. Ti stai domandando quale sia il nesso tra McKlein e i 50 anni del Safari Rally? In occasione di quell'anniversario, Reinhard Klein, in collaborazione con l'ex…