Tag Archivio per: didier auriol

carlos sainz
,

WRC 1992: Carlos Sainz tra i Piloti, ultimo acuto di Lancia nel Marche

In quel 1992, per il secondo anno consecutivo, il Campionato del Mondo Rally Piloti è stato deciso all'ultimo evento della stagione, al RAC, dove ha vinto Carlos Sainz. La Lancia aveva già vinto il Mondiale Marche grazie a Martini Racing…
Didier Auriol e la corsa al titolo del WRC 1994 finita al RAC
,

Mondiale Rally 1994: nel nome di Didier Auriol

Si arriva al Rally di Gran Bretagna, ultimo appuntamento della stagione, con Auriol in vantaggio di undici punti su Sainz: punti che non sono pochi, ma non sono tali da mettere il francese al sicuro da sorprese. Con queste premesse il rally…
auriol occelli, deltona gruppo a
,

La Deltona Gruppo A del 1992 da 650.000 euro

Il WRC 1992 era la ventesima stagione del World Rally Championship e si articolava in 14 rally. Carlos Sainz vinse il suo secondo Mondiale Piloti con la Toyota Celica GT-Four ST185, davanti a Juha Kankkunen e Didier Auriol, che regalarono insieme…
Didier Auriol tra le 10.000 curve del Tour de Corse
,

Didier Auriol: solo questione di grinta e classe

Prima di diventare pilota di rally è stato un autista di ambulanze, oltre che il primo pilota francese a diventare campione del mondo rally nel 1994 con la Toyota Celica Turbo 4WD ST185. Ha corso con le principali Case che hanno caratterizzato…
Gustavo Trelles, Lancia Delta
,

Lancia Delta HF Integrale: potenza e trazione scandalose

La potenza del motore 1995 cc turbocompresso e dotato di intercooler, passò da 165 CV a 185 CV grazie all'adozione di una turbina Garrett T3 e a una rinnovata gestione elettronica. Questa versione della Lancia Delta venne presentata nell'ottobre…
Didier Auriol, Rally di Cina 1999
,

WRC, Rally di Cina 1999: Toyota vince e sfata un mito

Il secondo giorno del Rally di Cina 1999 è stato degno di nota per il ritiro di Tommi Mäkinen dal rally, che significava ritiro consecutivo per l'allora tre volte campione del mondo rally. L'ultimo giorno del Rally di Cina del 1999 ha visto…
Didier Auriol, foto Bonhams
,

Mezzo milione per la Lancia Delta Integrale di Didier Auriol

Nonostante fosse uno dei principali piloti della squadra ufficiale, per il 1991 Auriol passò al team Jolly Club e corse con la Lancia Delta Integrale 16V con telaio ZLA831AB000539503 e targa TO 55236R. Dopo aver servito fedelmente la squadra…
Andersson al Safari del 1972 con la Datsun
,

Ove Andersson, l’uomo chiave di Toyota nei rally

Cresce in una fattoria nelle vaste foreste della Svezia. Impara presto ad essere autosufficiente, perché la sua famiglia visita la città di Uppsala solo una o due volte l'anno. Ormai maggiorenne, lascia il corso di ingegneria e inizia a lavorare…
Didier Auriol Catalunya 1998
,

Rally Catalunya 1998: la rivincita di Didier Auriol

Dopo una serie di gare segnate da montagne di problemi, la Toyota Corolla WRC di Auriol finalmente ha smesso di fare le bizze al Rally Catalunya e Didier ha firmato con autorità il rally catalano. E questo è capitato subito dopo che la Toyota,…
Didier Auriol con la MG Metro Gruppo B
,

Didier Auriol e la storia di una MG Metro 6R4 speciale

Per la RED arrivò un bel contratto triennale con Austin Rover per prendere in carico nel 1986 Didier Auriol nel Campionato Francese, Willie Rutherford nel Campionato Inglese e David Llewellin ed Henri Toivonen nel nel British Open. Il tutto,…
Brivido Lancia al Sanremo 1990: Biasion si ritira e Sainz è nei guai

Rallye Sanremo 1990: Biasion si ritira, Sainz nei guai

L’incidente che ha rivoluzionato la classifica ha una logica ben precisa: Carlos Sainz, primo con la sua Toyota, a un passo dalla conquista del titolo Piloti, è arrivato alla famosa curva scivolando sulla ghiaia e cappottando. Alcuni spettatori…
Didier Auriol e la corsa al titolo del WRC 1994 finita al RAC

Didier Auriol e la corsa al titolo del WRC 1994 finita al RAC

Si aggiudica il WRC, ma non per la prestazione nella gara che gli consegna la corona iridata. Didier Auriol diventa il primo francese a vincere il Mondiale Rally grazie ai buoni risultati della stagione. Grazie alla regolarità e alla costanza…
La Peugeot 206 WRC di Renato Travaglia
,

Peugeot e rally: la 206 dalla GTI, alla GT alla WRC

La 206 GT era una vettura ancora più speciale e, sebbene condividesse la stessa meccanica della GTI, era stata realizzata per un fine ben diverso: l’omologazione per disputare e vincere il World Rally Championship con la WRC, che compie…
La Lancia Delta HF Integrale con al volante Miki Biasion

Biasion, Loubet, Cerrato e la tripletta Lancia del 1989

Il 1989 fu un anno proficuo per il reparto corse Lancia, che regalò ai dirigenti torinesi una fantastica tripletta: a fine stagione arrivarono tre titoli, quello iridato grazie al piede di Miki Biasion, quello nell’Europeo Rally firmato…
Andrea Aghini, asfaltista da record
,

Andrea Aghini: il Signore dei rally su asfalto

È uno dei più forti e vittoriosi piloti italiani e uno dei migliori asfaltisti degli anni Novanta Andrea Aghini. Rimane sua l'ultima vittoria di un italiano su una vettura italiana all'interno di un rally del Campionato del Mondo Rally, a…
Armin Schwarz
,

Armin Schwarz: spettacolarità Made in Germany

Armin Schwarz era un pilota dalla guida spettacolare, che spingeva sempre al massimo. Questa sua caratteristica lo portava ad essere apprezzato dagli appassionati di questo sport anche se la sua guida lo portava a commettere qualche errore…
Storia della Lancia Delta 4WD
,

Le più belle immagini del World Rally Championship 1989

Nel 1989 le squadre giapponesi conquistano il mondo dei rally, scatenando una delle lotte più eccitanti della storia del World Rally Championship. World Rally Championship 1989 è il film di una stagione avvincente. Questo video cattura…
The Tour de Corse 1984-1991
,

The Tour de Corse 1984-1991: 230 minuti di passione

The Tour de Corse, una raccolta di video mozzafiato su uno degli eventi più impegnativi e più popolari del calendario gare del Campionato del Mondo Rally. La storia della manifestazione in Corsica è ricca di storie di azione, di momenti…
Il Rally di Sanremo dal 1985 al 1991
,

Il Rally di Sanremo dal 1985 al 1991: periodo inimitabile

Il Rally di Sanremo in Italia univa centinaia di chilometri di tappe su asfalto e ghiaia per garantire che auto, piloti e team potessero essere testati fino al limite assoluto. Polvere, nebbia, pioggia, alberi e fans indisciplinati sono…
Uomini e rally visti da Rancati

Uomini e rally: l’ultimo libro di Guido Rancati

Da una camera con "vista sul nulla" nell'est Europa ai colloqui privato con Jean Todt a Parigi, da Brescia alla Scandinavia, da Beirut a Kinsasha, dal dolore per la scomparsa di un amico che al volante non ce l'ha fatta alle sfide, le cene,…
Il libro di Graham Robson dedicato alla Delta

Storia della Lancia Delta 4WD e Integrale in inglese

Lancia Delta 4WD e Integrale, una storia bellissima. Una storia che ha inizio appena l'entusiasmante, ma sempre più pericolosa e fuori controllo, categoria rally del Gruppo B viene eliminata. Il libro di Graham Robson ci racconta come fortunatamente…