Tag Archivio per: campionato del mondo rally

fiat 131 abarth

La Fiat 131 Abarth secondo Franco Carmignani

La Fiat 131, nata come ''pacifica'' automobile per la famiglia, seppe trasformarsi in una formidabile vettura da corsa, che in questa monografia viene raccontata anche attraverso la testimonianza dei tecnici che contribuirono alla sua realizzazione…
roland gumpert
,

Roland Gumpert, genio rivoluzionario e papà della Audi quattro

Una volta conseguita la laurea, Roland Gumpert ha lavorato dal 1969 come ingegnere sperimentale per lo sviluppo di veicoli presso l'Audi ad Ingolstadt. Successivamente ha lavorato dal 1972 come capo collaudatore e sviluppatore per la progettazione…
stirling moss

La compagnia della spinta e Stirling Moss al Sestriere

L'incidente è accaduto nella notte durante la dura tappa di trasferimento da Loazzolo di Rocchetta Belbo, prima di San Donato. La vettura è rimasta ruote in aria per circa un quarto d’ora, poi, Moss e Stone, fortunatamente illesi, sono…
nos grands pilotes de rallye

Nos Grands Pilotes De Rallye: il libro francese

Ci sono anche i piloti del periodo precedente, quelli che hanno vinto uno o più eventi dell’era eroica quando i rally erano distribuiti su diverse migliaia chilometri su strade folli come la Coupe des Alpes, Liegi-Roma-Liegi o il Tour de…
c'era una volta il safari

C’era una volta il Safari: il libro di Limone e Remondino

Storie meravigliose, esaltanti, belle e a volte drammatiche, proprio come la grande gara sulla quale sono state dipinte, il Safari. Ma non è tutto qua. Il Coronation Safari Rally, poi East African Safari, quindi Safari Rally per citare le…
world rallying 125 years

World Rallying 125 Years – History, Genesis And Evolution

Martin Holmes ha fatto parte di questo sport dagli anni ’50 come giornalista, fotografo e concorrente e, nel 2019, ha totalizzato lo stupefacente numero totale di 500 presenze al Campionato del mondo di rally. Dopo aver debuttato nello sport…
lancia rally l’era d’oro

Lancia Rally, l’era dell’oro: firmato Remondino

La storia di Lancia nei rally ha inizio nei primi anni 1950, per terminare poi nella prima metà degli anni 1990. In questo lasso di tempo quarantennale, la casa italiana si è affermata come una delle più vincenti nella categoria, stabilendo…
Olympus Rally 1986: Markku Alen campione per 11 giorni

Olympus Rally 1986: Markku Alen campione per 11 giorni

Una bellissima lotta per la supremazia si stava preparando sulle prove dell'Olympus Rally tra due finlandesi titanici: Juha Kankkunen e Markku Alén. Kankkunen aveva battuto il campione in carica Timo Salonen e guidava la carica di Peugeot…
dieter depping
,

Dieter Depping, il collaudatore delle Volkswagen da corsa

La Volkswagen Polo R WRC, l'attuale Polo R Supercar nel World Rallycross Championship, la Race Touareg, molte auto da turismo di successo per giovani piloti e la 24 ore del Nürburgring. Poi, la ID R Pikes Peak. Tutti hanno vinto con queste…
walter treser, a destra
,

Walter Treser, quando Audi dominava nei rally

Ma chi era davvero Walter Treser? Nato il 18 aprile 1940 a Bad König, passa alla storia come uno dei più grandi ingegneri tedeschi per la costruzione di auto a motore e aeromobili. Non ha lavorato solo per Audi e per Audi Sport, ma con le…
La Fiat X1/9 Abarth guidata da Bernard Darniche nella foto di Alejandro Pérez
,

La Fiat X1/9 Abarth ”affondata” dalla Lancia Stratos HF

In una storia che non ha mai chiarito come mai viene fermato lo sviluppo della Fiat X1/9 Abarth, il punto fermo, che quaranta e passa anni dopo trova riscontro anche nelle parole di Cesare Fiorio, team manager del reparto corse del Costruttore…
I colori del motorsport sono i colori Martini Racing

I colori del motorsport sono i colori Martini Racing

Non voler perdere più che non saper perdere, dà vita al periodo più affascinante, epico e ricco di vittorie per Martini Racing. Sempre di traverso sui terreni più difficili, le Lancia bianche spuntavano dalla nuvola di polvere per conquistare…
wrc 50

WRC 50: The Story Of The World Rally Championship 1973-2022

Il Campionato del Mondo di Rally, che si tiene dal 1973, è entrato nella sua 50a stagione. È ora di guardare indietro a queste leggende automobilistiche e umane dall’Alpine all’Integrale, da Colin McRae a Sébastien Loeb, dalle selvagge…
fabrizia pons
,

Ricordi di Fabrizia Pons su Audi quattro, Col de Turini e San Romolo

Fabrizia Pons, nasce a Torino il 26 giugno 1955 ed è stata pilota rally ed è ancora copilota di rally, unica, insieme al francese Jean-Claude Lefèbvre, ad avere conquistato punti nel mondiale WRC in entrambi i ruoli. Navigatrice dal 1981,…
l'elefantino del logo hf
,

HF, storia torinese di un elefantino volante

Nel 1965, il marchio HF arrivò anche sulla versione stradale della Fulvia. Era una versione differente della coupé standard, più leggera, con sospensioni più resistenti e baricentro inferiore. In particolare erano due le versioni: quella…
alen kivimaki, fiat 131 abarth rally alitalia

Storia della Fiat 131 Abarth Rally Alitalia

Con grande sorpresa dei tifosi, tuttavia, il Gruppo Fiat aveva deciso di ritirare la Lancia Stratos dal World Rally Championship, puntando al nuovo titolo mondiale con la Fiat 131 Abarth Rally Alitalia. L'idea immediata e generale era che la…
wrc 2023

WRC 2023 con tredici prove: nasce il Rally Europa Centrale

Il FIA World Motorsports Council (WMSC), dopo una votazione elettronica per certi versi sorprendente, ha approvato il programma del World Rally Championship per la prossima stagione. Il tanto atteso calendario WRC 2023, posticipato per motivi…
Carlos Reutemann Foto Rallymania
,

Quella volta di Carlos Reutemann con la 131 al Rally di Argentina

Alla vigilia del Rally d'Argentina 1980 (previsto il 20 luglio) si è fatto il punto all'Abarth, presenti il presidente Aurelio Lampredi, l'amministratore delegato dottor Massimello e Cesare Fiorio, responsabile dell'attività sportiva del…
Timo Salonen, test Mazda 323 del 1987
,

Mazda 323 e le sue sorelle da rally: GTX e 4WD Turbo

La Mazda 323 4WD Turbo (denominata anche GTX in alcuni mercati) è una versione sportiva della Mazda 323 basata sulla quinta serie (sigla BF) prodotta dal 1986 al 1989, costruita con lo scopo di essere omologata per gareggiare nel Campionato…
gilles panizzi al rally sanremo 2002

Gilles Panizzi e quella voglia di Sanremo misto terra-asfalto

Il forzato forfait, per l'incidente alla clavicola, al Rally di Finlandia ed al Rally di Germania, gli avevano precluso le ultime velleità mondiali. Non, però, la voglia di vincere e di concludere bene la stagione. Rientrato sulla scena proprio…
nissan sunny gti r
,

Nissan Sunny GTi-R: ”arma” Made in Japan

La Nissan Sunny GTI-R è alimentata dal motore Nissan SR20DET, già utilizzato anche sulla Nissan 200SX. Ad esso era collegato un turbocompressore Garrett GT28 operante ad una pressione di con 0,73 bar. Inoltre, è presente un sistema con un…
renault r5 turbo 3e
,

Renault sogna il WRC con la R5 Turbo 3E elettrica (VIDEO)

Durante la conferenza stampa di presentazione dei nuovi modelli Renault al Salone di Parigi, Luca De Meo ha confermato di guardare ai rally come veicolo per promuovere la qualità delle proprie auto e ha annunciato che pensa al WRC con la R5…
Audi quattro S1 E2
,

Audi quattro S1 E2: esemplare da 2 milioni di euro

In un test, una Audi quattro S1 E2 scattò da 0 a 160 km/h in 8,9 secondi. Da rottura della milza. Una delle grandi caratteristiche dell'E2 era la riduzione e la distribuzione del peso, con molte parti pesanti spostate nella parte posteriore,…
progetto se038 mazinga
,

Dalla Lancia Trevi Bimotore a Mazinga per arrivare alla S4

Mazinga o in giapponese マジンガーZ è stato un popolare fumetto manga andato in onda sulla televisione giapponese dal 1972 al 1974, che è diventato anche un grande successo televisivo in Italia, con la sua canzone che spesso viene mixata…