Tag Archivio per: bmc department competition

Le Austin Healey nei rally e la grande sfida della BMC
Fu grazie alla loro grande esperienza che le 'Big Healey', come erano sempre affettuosamente chiamate, diventarono veloci, agili, durevoli, in modo da essere in grado di vincere grandi eventi ovunque, soprattutto grazie ad una trazione affidabile.…

Harry Kallstrom: storia dello Sputnik dei rally
A stagione 1969 conclusa e tenendo conto che ad agosto aveva regalato alla Lancia la vittoria nella 84 Ore del Nurburgring assieme a Tony Fall e Sergio Barbasio, Harry Kallstrom vince anche in Spagna e in Gran Bretagna. È il primo successo…

Flying Finn: da appassionati a professionisti dei rally
Nella storia dei Flying Finn il 1965, divenne forse la stagione di maggiore successo di sempre. Tutto iniziò con la fantastica vittoria di Timo Makinen al Rally di MonteCarlo, superato poi da Rauno Aaltonen incoronato campione europeo dopo…

Storia delle Mini escluse al Rally di MonteCarlo 1966
Le Mini Cooper S targate GRX 5D, GRX 55D e GRX 555D, squalificate con la scusa dei fari irregolari, sono un mito tra gli appassionati di rally e raccontano la storia dell'esclusione dal Rally di MonteCarlo 1966. La vittoria, in quell’edizione,…

Russell Brookes il campione più ricercato dagli sponsor
Mancherà alla sua famiglia e a migliaia di fan che si lascia alle spalle e che vogliono immaginarlo di traverso in cielo sulla Manta 400 Gruppo B, una delle tante auto da rally che ha reso Russell Brookes uno dei migliori driver del più…

Roger Clark, il primo britannico a vincere il RAC Rally
Clark super l’esame della patente di guida nel 1956 e subito si unisce al Leicester Car Club, dove incontra Jim Porter, che diventerà il suo co-pilota per i successivi vent’anni. Grazie alle vittorie che gli valgono i titoli di campione…

Jim Clark: campione di Formula 1 venuto dai rally
Ebbene sì, Jim Clark iniziò con i rally e, francamente, non c'è nessun motivo di meravigliarsi e stupirsi di ciò, visto e considerate le sue radici, le sue origini che vengono da una terra che trasuda passione per i rally. Contemporaneamente…

Vic Elford, il pilota che vinceva come se nulla fosse
La carriera del pilota inglese era cominciata come navigatore del rallista David Seigle-Morris su una Triumph TR3A, per diventare egli stesso pilota nel 1961 alla guida di una Mini come privato, per poi passare la stagione successiva ad una…

Rauno Aaltonen, il Professor Rally del Campionato Europeo
Rauno Aaltonen ha avuto il suo periodo di maggior successo negli anni Sessanta, diventando due volte campione finlandese rally (1961, 1965) e campione europeo rally (nel 1965). La sua vittoria più celebre è quella del Rally MonteCarlo del…

Paddy Hopkirk e i Tre Moschettieri del Rally di MonteCarlo
Da quella storica vittoria sono passati tanti anni, eppure nessuno ha mai dimenticato quel primo posto conquistato da quell’auto piccola e potente, che sfidò i grandi nomi dell’automobilistica, vincendo una delle competizioni più famose…

”Pat” Moss e le corse nei geni: ecco la sorella di Stirling
Una pilota di rally di grandissimo successo, una delle migliori di tutti i tempi: sue tre vittorie e sette podi in competizioni internazionali. È stata incoronata cinque volte campionessa europea rally: 1958, 1960, 1962, 1964 e 1965. Patricia…

Dal Rally to Midnight Sun al Rally Sweden WRC
Ogni gara del calendario del WRC è speciale per qualche motivo, ma alcuni rally sono ancora più unici di altri. Quello che tutti noi oggi conosciamo come Rally Sweden si chiamava Rally to Midnight Sun, cioè Rally al Sole di Mezzanotte, anzi…