Tag Archivio per: bjorn waldegaard

Costanti: Ford e rally come Ferrari e Formula 1
La partecipazione delle Ford nei rally è antica come la specialità sportiva. Quella del Costruttore al Mondiale WRC avviene fin dalla nascita di questo Campionato, ovvero dal 1973. Ford si aggiudica la serie iridata riservata ai Costruttori…

Al Rally di Sanremo vittoria Lancia ”protetta” dalla Fiat
Il 4 ottobre 1975 la conclusione di un misterioso Rally di Sanremo. Misterioso perché avvolta da un alone di mistero è la vittoria della Lancia "protetta" dalla Fiat. Sembra buffo, vero? Ma nel finale Maurizio Verini ha rinunciato ad attaccare…

Rally di Sanremo 1976: Waldegård e i 4” a Munari
Al termine della penultima speciale del Rally di Sanremo 1976, il pilota svedese è in testa con appena quattro secondi di vantaggio sul compagno di squadra italiano. Verini è uscito di strada a Passo Teglia, Pinto è ora terzo, otto minuti…

Daniele Audetto: tutte le verità sui rally di Fiat
Alen uno dei pochi scandinavi capace di vincere in Corsica. Walter carattere calmo e preciso, vero ''teutonico'', era più costante e sapeva mettere gli assetti più adatti alla sua guida. Quelli di oggi sono piloti eccezionali che non hanno…

RAC Rally 1980: il capolavoro di Henri Toivonen e Talbot
Una nuova stella era appena nata, proprio all'inizio di una nuova era. La vittoria di Henri Toivonen nel RAC 1980 al volante del Sunbeam Lotus ha indubbiamente messo il giovane finlandese nell’élite del rally, pur essendo il più giovane…

Quel RAC 1979 e le previsioni di vittoria Fiat per il 1980
In sede di bilancio post RAC 1979, data per scontata la vittoria delle numerose Ford e l’eccezionale prestazione della Datsun di Salonen, terza, il quinto posto assoluto procura poca gioia e poca soddisfazione a Markku Alen, che commenta…

Biasion e il Rally Argentina 1986: gara ad eliminazione
Rally MonteCarlo, 1000 Laghi, Acropoli o Tour de Corse? Quale sarà la gara più apprezzata da Miki Biasion? Il vincitore di ben due campionati del mondo rally dice Rally di Argentina per svariati motivi: per la continua alternanza di tratti…

560.000 euro per la 911 Carrera di Zasada e Waldegaard
Questa vettura è stata costruita appositamente per la Londra-Sydney Marathon del 1977 sulle specifiche di Sobislav Zasada e del suo copilota Wojciecj Schramm. Nel 2005 ha disputato anche il Safari Rally Classic con Bjorn Waldegaard. Ecco la…

Safari Rally 1979: Rohrl racconta l’edizione più folle
Sebbene in quel Safari Rally 1979 avessero ancora un primo posto davanti agli occhi, una lunga sosta forzata in una enorme buca piena di fango gli consegnò un mesto ottavo posto finale. Tanto, a Rohrl non importava. Voleva tornare a casa il…

Bjorn Waldegaard, il primo campione del mondo WRC
Pilota per passione, compassato e freddo per educazione, l'indimenticato rallysta svedese Bjorn Waldegaard, iniziò la sua carriera di professionista nella seconda metà del 1960, quando riuscì a vincere ben due volte a MonteCarlo con la Porsche…

Ecco le sette stagioni da record del Mondiale Rally
Le sette stagioni da record del WRC. La prima e più folle stagione del Mondiale Rally fu quella del 1973, seguita da quella del 1975 e 1976. Poi ancora tantissimo spettacolo e suspense per tre anni di fila: 1979, 1980 e 1981. Infine, lo spettacolo…

Dal Rally to Midnight Sun al Rally Sweden WRC
Ogni gara del calendario del WRC è speciale per qualche motivo, ma alcuni rally sono ancora più unici di altri. Quello che tutti noi oggi conosciamo come Rally Sweden si chiamava Rally to Midnight Sun, cioè Rally al Sole di Mezzanotte, anzi…

La prima vittoria iridata della Peugeot 205 Turbo 16 nel 1984
La prima vittoria iridata della Peugeot 205 Turbo 16 arrivò al termine di una gara in cui la futura campionessa del mondo rally e Ari Vatanen se le suonarono di santa ragione con le Lancia Rally 037 dei connazionali Markku Alen e Henri Toivonen.…

La Peugeot 504 berlina e la sua storia con i rally africani
Il 12 settembre 2018, la Peugeot 504 berlina, una ''gran signora'' dei rally, ha compiuto 50 anni. Fu la prima vettura del Leone ad essere eletta Auto dell’Anno. La proposta del centro stile italiano si fonde con quella del centro stile interno…

Ford Escort, macchine vincenti a cura di Davenport
Markku Alén usa cinque parole per descrivere la Ford Escort: ‘È l'auto del vincitore’. Infatti, è l'auto a trazione posteriore che ha trionfato in tutto il mondo.
Prima di presentarti una delle ultime tre opere realizzate dal team…

Il Rally di Sanremo dal 1985 al 1991: periodo inimitabile
Il Rally di Sanremo in Italia univa centinaia di chilometri di tappe su asfalto e ghiaia per garantire che auto, piloti e team potessero essere testati fino al limite assoluto.
Polvere, nebbia, pioggia, alberi e fans indisciplinati sono…