Tag Archivio per: attilio bettega

Sergio Cresto: la storia sportiva di una stella cadente
La storia di Sergio Cresto, il copilota di Henri Toivonen, nato a New York il 19 gennaio del 1956, è come quella di una stella cadente. Bella, terribilmente veloce, luminosa, abbagliante, troppo breve. La passione per i rally pare gli fosse…

Salone dell’Auto 1979: inizia la storia della Lancia Delta
Nel progetto iniziale della Delta non ci sono programmi agonistici. Ma nel 1985 il Gruppo Fiat decide di entrare nel Gruppo B del World Rally Championship con la Delta S4, progettata dall’ingegnere Lombardi della Squadra Lancia Abarth. La…

Emozione per la ”sfilata” di Bettega al Valpantena
Grandi emozioni tra le migliaia di spettatori alla gara di regolarità in cui si è rivisto con piacere Alessandro Bettega, figlio del grande Attilio, e per di più in gara con la macchina che fu tanto cara al papà: la Fiat Ritmo usata in…

Luigi Tabaton e Attilio Bettega: subito feeling
''Non partimmo bene nella gara di esordio, al Ciocco, ma poi vincemmo subito al Targa Florio, dove tra l’altro andammo come viaggio di nozze e poi fu un crescendo di vittorie, fino alla conquista del titolo. Infine quella promessa mantenuta…

Attilio Bettega: storia dell’erede di Sandro Munari
Lui era l'erede del Drago. Tutta l’Italia rallystica vedeva in Bettega l’erede di Sandro Munari, prima di quel tragico Tour de Corse 1985. A 19 anni decise di debuttare con la Fiat 128 Coupé di famiglia, ovviamente nel Rally di San Martino…

Papa Wojtyla benedice i rallisti in piazza San Pietro
Nonostante l'ora, il freddo pungente e una spolverata di nevischio, che ha cominciato a cadere poco prima della partenza, i diciannove equipaggi delle auto concorrenti sono stati accolti da una folla festosa di circa tremila persone. Verso…

100 anni di Storie di Rally: le storie più belle su carta
100 anni di Storie di Rally arriva fino ai tempi più moderni del rallismo, quelli di Alex Fiorio e Giandomenico Basso emergenti nel Trofei Fiat Rally, o quelli ancor più recenti con i vari Andrea Aghini, Andrea Dallavilla, Marcus Gronholm,…

Esclusiva, Cesare Fiorio: ”I rally di oggi non sono eventi importanti”
''Lancia, nell’epoca d’oro, era la squadra più ambita nei rally. Oggi ci sono altri protagonisti, ma nello stesso tempo c’è meno interesse: una volta i rally duravano tre giorni e tre notti, mentre ora gli equipaggi sono serviti e riveriti.…

2 maggio giorno di addii: in nome di Attilio, Henri e Sergio
Inchinarsi e fare la riverenza, prima di parlare di Attilio Bettega, Henri Toivonen e Sergio Cresto, miti che si tramandano nei decenni e conservano integri i colori ormai sbiaditi di un’epoca che non tornerà mai più e che è destinata…

Trofei Fiat nei rally: una grande fucina di campioni
Risale al 1977 la prima edizione del Campionato Autobianchi A112 Abarth, il primo monomarca promosso nell’ambito dei rally. È subito un successo, con 150 piloti iscritti. Vincitore il giovane trentino Attilio Bettega. Poi si fanno spazio…

Campionato Autobianchi A112 Abarth: la scuola di rally
Un semplice kit di preparazione per la sicurezza composto da rollbar, impianto antincendio, cinture di sicurezza, proiettori supplementari, paracoppa dell’olio. Il tutto venduto a prezzo politico grazie all’intervento di sponsor tecnici.…

Fabrizio Tabaton: pilota, manager e imprenditore
Dire che Fabrizio Tabaton ha speso la sua vita per i rally corrisponde al vero. Prima come pilota, poi come team manager e imprenditore. E non si può parlare di Fabrizio Tabaton senza parlare della Scuderia Grifone. Proprio non si può. Autentico…