Tag Archivio per: andrea zanussi

Il richiamo della Dakar 1987: da Vatanen a Ballestrieri a Zanussi
La prima tappa si concluderà a Barcellona e, da lì, la carovana sbarcherà ad Algeri per poi puntare sul Sahara. Ma se per i francesi la Parigi-Dakar è un appuntamento che contende il primato ad armi pari con sport più popolari, come il…

Bruno Saby: ottimo asfaltista e gregario
Bruno Saby corse per Renault, Peugeot, Volkswagen e Lancia durante la sua carriera nel WRC. Due le vittorie nel Mondiale Rally: Tour de Corse del 1986, in cui morirono Henri Toivonen e Sergio Cresto, e poi Rally di MonteCarlo 1988. Debutta…

Zanussi, Cresto e la tabella di marcia scippata
Durante la prova speciale dell’l’Isuledda, la prima di quell’ultima tappa, Toivonen ha un problema. Serissimo. Il compressore volumetrico è out! La S4 inizia ad arrancare e Andrea Zanussi e Popi Amati, nel frattempo, macinano secondi.…

Chiodi al Rally di Aosta 1986: le due verità storiche
Il 30 novembre 1986, al Rally di Aosta escono violentemente di strada Andrea Zanussi e Popi Amati sulla Peugeot 205 T16. L’incidente consegna il titolo italiano a Dario Cerrato. Due testimoni oculari, nei loro racconti e nei loro rapporti,…

La Lancia Rally 037 Eminence torna alle specifiche 1983
Questa Lancia sfuggì alla ''prima linea'' della stagione 1984, perché Volta la prese in considerazione per valutare un eventuale ingresso nel rallycross, anche se Abarth mise subito fine a questo sogno con la Lancia Delta S4. Volta aggiornò…

CIR 1986: quando da Lancista mi ritrovai a tifar Peugeot
Affiancato dalla S4 di Cerrato, che tornava 'trullo-trullo' dai test per Limone circolando pacioso per la città con le slick sotto come fosse un qualunque torinese che torna a casa dopo il lavoro. Era quello un modo di vivere ed intendere…

Rally Lana 1986: Jean Ragnotti, la 205 T16 e Andrea Zanussi
Quel signore allampanato e con l’accento francese arrivava a Biella su suggerimento di Cesare Fiorio, allora a capo del reparto corse Lancia, che a Jean Ragnotti aveva consigliato di correre il Rally della Lana 1986 per sviluppare al meglio…

Gigi Pirollo: storia di una carriera irripetibile e unica
La vocazione gli è arrivata precoce, tra i tornanti di passo Giau, per consolidarsi poi all'Università dei Rally di Castelfranco Veneto, tra le capitali dei rally italiani del tempo. Dagli sterrati dell'Oregon sino alla lontana Australia…