Tag Archivio per: adartico vudafieri

Bruno Scabini: da pilota a copilota di successo
Bruno Scabini è stato uno dei copiloti rally italiani più apprezzati negli anni '70. Ha gareggiato come ufficiale per il Fiat Rally Team nel Campionato Mondiale Rally, al fianco di alcuni dei migliori piloti italiani, come Maurizio Verini,…

Adartico Vudafieri: una rara stella dei rally italiani
In arte Vuda nasce a Castelfranco Veneto in provincia di Treviso nel 1950. Il suo debutto rallystico avviene nel 1973 a bordo di una Simca Rally 2, la stagione successiva lo vede passare ad una Porsche Gruppo 3. Sempre a bordo della vettura…

Rally 4 Regioni: ”Vuda” e Pirollo firmano il capolavoro
Se la prima tappa del Rally 4 Regioni 1984 è stata tutta di Cerrato-Cerri, la seconda, senza nebbia e con una pioggia meno insistente, ha visto il predominio di Vudafieri-Pirollo che al termine della gara hanno distaccato i diretti avversari…

Quei Rally di Madeira di ”Vuda”, Biasion, Toivonen
Il Campione Europeo di quell'anno, Miki Biasion, da allora, e per più volte, vide il suo nome essere presenti nella lista dei trionfi del Campionato del mondo. Un altro nome ampiamente riconosciuto era quello di Henri Toivonen, che portò…

Rally Lana 1984: Vudafieri dopo 1200 chilometri
Nel 1984 le corse più importanti d’Italia vengono raggruppate e viene deciso che al titolo di campione italiano open potevano competere anche gli equipaggi stranieri. Però, oltre alla soddisfazione di essere stato considerato uno dei rally…

Il Ciocco 1980 che consacra Vudafieri e beffa Cerrato
Il Ciocco 1980, sul finale, diventa un incubo per Dario Cerrato e Lucio Guizzardi. Tra la prova di Sillano e quella di Ponteccio, l'Ascona non riparte senza i meccanici di Conrero. ma al CO si ha la certezza di aver perso 6’. Si ha la certezza…

Rally Elba 1980: la grande sfida andata a Vudafieri
Una gara per gente col pelo sullo stomaco il Rally Elba 1980, che vede all’arrivo appena trentasette dei circa duecento e trenta equipaggi iscritti. Indimenticabile banco di test e di sfide tra Cerrato - a cui viene ''scippata'' la vittoria…

Rally 333 Minuti 1976 e l’errore che costa il titolo a Besozzi
In quel Rally 333 Minuti del 1976, c'era un equipaggio inedito: Gianni Besozzi e Renzo Magnani. Gianni che si era fatto male ad un braccio non poteva guidare e Roberto Angiolini aveva scelto Magnani come navigatore-pilota per cercare di vincere…

Botto alla Targa Florio 1980: il ”Prete” centra Vuda
“Il Prete”, che è il soprannome di Pregliasco, arriva subito dietro, in quel momento è secondo, e non riesce in nessun modo ad evitare Adartico Vudafieri, finendo per schiantarsi ad alta velocità addosso alla sua Fiat 131 Abarth Rally.…

Gigi Pirollo: storia di una carriera irripetibile e unica
La vocazione gli è arrivata precoce, tra i tornanti di passo Giau, per consolidarsi poi all'Università dei Rally di Castelfranco Veneto, tra le capitali dei rally italiani del tempo. Dagli sterrati dell'Oregon sino alla lontana Australia…

Fabrizio Tabaton: pilota, manager e imprenditore
Dire che Fabrizio Tabaton ha speso la sua vita per i rally corrisponde al vero. Prima come pilota, poi come team manager e imprenditore. E non si può parlare di Fabrizio Tabaton senza parlare della Scuderia Grifone. Proprio non si può. Autentico…

La deriva moderna dei rally italiani che tende a peggiorare
Uno sport che non ha mai attecchito dappertutto a causa di una politica sportiva inconsistente e un’organizzazione incompetente. La deriva moderna dei rally dipende solo da questo. Eppure dai rally sono nate storie come quella di Arnaldo…

”Vuda” e i match con “Tony” senza freni
Il confronto tra ''Vuda'' e ''Tony'' proseguì nella gare valide per l'Italiano. Tornarono i chiodi e le polemiche. Che esplosero al Ciocco. Nella lunghissima prova di Tereglio, le Ascona 400 di ''Tony'' e ''Lucky'' forarono tre gomme ciascuno.…

Rally Il Ciocco: i miei primi 40 anni in un libro
A quaranta anni dalla sua prima edizione del miti rally toscano, esce il libro sulla storia del Rally Il Ciocco. Nell'opera dell'appassionato Moreno Maffucci sono raccolte le varie edizioni della competizione e tante foto dei primi quaranta…

Una curva lunga una vita, quella del copilota Gigi Pirollo
Gigi Pirollo, un navigatore di lungo corso come forse nessuno, neanche Cristoforo Colombo o Ferdinando Magellano. Ma qui si parla di rally.
Una curva lunga una vita è quella di Gigi Pirollo, un navigatore di lungo corso come forse nessuno,…

Focus in inglese sulla Fiat 131 Abarth by Rally Giants
Graham Robson, in Fiat 131 Abarth, racconta tutta la storia sportiva e tecnica della vettura torinese in inglese e chiarisce che era la più estrema ed efficace di tutte le auto da rally omologate.
Da quando la Fiat entrò in gara nel 1970,…

Fiat 131 Abarth Rally: l’opera editoriale completa
Il nome già dice tutto: Fiat 131 Abarth Rally. Punto e basta. Senza possibilità di equivoci, si tratta di un libro che racconta, con semplice completezza, l’avventura vincente della Fiat 131 Abarth.
La Fiat 131 Abarth è stata una vettura…