Tag Archivio per: abarth

All’asta la S4 telaio 202 di Henri Toivonen e Markku Alen
Il numero di telaio del modello battuto all'asta a fine ottobre è il 202, proprio quello con cui il pilota finlandese vince assieme al suo navigatore Neil Wilson nel 1985. L’anno dopo, la stessa Lancia Delta S4 viene usata da Markku Alen…

Rally Nuova Zelanda 1977: Bacchelli piega Vatanen
Fulvio Bacchelli e Francesco Rossetti avevano corso un grosso rischio durante la notte della quarta ed ultima tappa del Rally Nuova Zelanda 1977 quando si erano trovati la strada improvvisamente sbarrata da un cancello chiuso e un grosso palo…

In pensione la A112: nasce il Campionato Fiat Uno
Dopo il Campionato Autobianchi A112, nasce il Campionato Fiat Uno. Anche la Fiat Uno consente a giovani piloti di mettersi in luce e si dimostra valida scuola per campioni come Alessandro Fiorio. La Uno 70 è perfetta per valorizzare giovani,…

Fiat 131 Abarth Rally: tecnica di una regina dei rally
La Fiat 131 Abarth Rally è una versione elaborata dal reparto corse Abarth della berlina Fiat 131, costruita tra il 1976 e il 1978 in 400 esemplari, e vincitrice di tre Mondiali Rally. L’Abarth aveva approntato un prototipo su…

Henri Toivonen, storia di una leggenda sempre viva
Henri Toivonen non è un eroe per i fan delle statistiche. I risultati del pilota finlandese non rendono la lettura eccezionale. Vince tre gare del WRC. Podi: nove. Campionati: nessuno. Quindi perché, ogni volta che viene chiesto del proprio…

Flying Finn: da appassionati a professionisti dei rally
Nella storia dei Flying Finn il 1965, divenne forse la stagione di maggiore successo di sempre. Tutto iniziò con la fantastica vittoria di Timo Makinen al Rally di MonteCarlo, superato poi da Rauno Aaltonen incoronato campione europeo dopo…

Storia di una foto fantastica: Rally del Portogallo 1981
Storia di una foto che ha fatto epoca e di una splendida carriera. Siamo a Serra de Sintra, è il 4 marzo del 1981. Migliaia sono gli spettatori che popolano la Laguna Blu e Peninha. Jorge Cunha, ancora da dilettante, va in quel Rally del Portogallo…

Markku Alen sfortunato navigatore di José Pinto
Markku Alen fece da copilota, suo malgrado, al giornalista e amico Jose Pinto? Nel 1978, però, era stato il pilota finlandese a far fare un giro al cronista di RTP. Un giro in cui Pinto svenne tra le braccia di Alen. Il giornalista giura vendetta…

Quel RAC 1979 e le previsioni di vittoria Fiat per il 1980
In sede di bilancio post RAC 1979, data per scontata la vittoria delle numerose Ford e l’eccezionale prestazione della Datsun di Salonen, terza, il quinto posto assoluto procura poca gioia e poca soddisfazione a Markku Alen, che commenta…

Jolly Club, la storia scritta dalla famiglia Angiolini
Una serie di documenti esclusivi permettono di ricostruire con esattezza la vera storia del Jolly Club, una storia che solo ufficialmente ha inizio nel 1957, quando viene fondata la scuderia da Mario Angiolini, papà di Roberto. La storia del…

Grandi campionesse: Fiat 131 Abarth Rally (VIDEO)
La Fiat 131 Abarth Rally nacque da una doppia esigenza del marchio Fiat: sostituire l’ormai obsoleta 124 Abarth Rally nel Campionato Rally e promuovere l’immagine della sua nuova berlina media sul mercato internazionale. Fu così che nel…

Le indimenticabili: Lancia Delta S4 Gruppo B (VIDEO)
Henri Toivonen vinse subito i primi due eventi cui l’auto prese parte. Ma al Tour de Corse 1986, il finlandese perse il controllo della sua Lancia Delta S4 da 550 cavali e precipitò giù per un dirupo, trovando la morte insieme al navigatore…

La Lancia Delta S4 Stradale ha riscritto la storia del collezionismo
La più famosa, la più ammirata, la più amata, di tutte era la Lancia Delta S4 Stradale, nata solo perché c’era bisogno di un certo numero di vetture di serie per poter omologare la “sorella” da corsa. Ecco, la S4 stradale è la Bestia…

Rally che hanno fatto la storia: ecco il Tour de Corse
Il controllo dei rally mondiali era di fatto passato nelle mani delle Case e degli organizzatori. Il Tour de Corse pagò il prezzo più alto di questa anomala situazione. Come non bastasse la tragedia di Attilio Bettega del 1985, nel 1986,…

Fiat Abarth Reparto Corse Rally di Emanuele Sanfront
Dalle gare degli equipaggi privati degli anni Sessanta all’ingresso ufficiale della Fiat nei rally nel 1970, contrassegnato l’anno seguente dall’acquisizione dell’Abarth. Fiat Abarth Reparto Corse Rally, pubblicato da Giorgio Nada Editore,…

La Zerotrentasette negli scatti di Sergio Biancolli
Sergio Biancolli ha sfruttato il suo enorme archivio fotografico di tanti anni di gare. Milioni di immagini passate a setaccio, ogni immagine una storia, una gara, un'avventura, per un totale di oltre 250 immagini selezionate e pubblicate in…

Loris Roggia: ”Sei tu che cerchi un navigatore?”
Una bellissima e coinvolgente storia che ha come protagonista un giovanissimo Loris Roggia, agli inizi della sua carriera come copilota, e un altrettanto giovane Vittorio Caneva, all'epoca nelle vesti del pilota. Un racconto da gustarsi tutto…

Leo Cella: uno dei padri della scuola rallystica italiana
Soprannominato ''il Gatto'' dagli amici, Cella è, senza dubbio, il più veloce dei membri della ''scuola ligure''. Inizia la sua carriera nel 1957 come pilota motociclistico. Finisce terzo di classe nel 1958 alla Pontedecimo-Giovi, in sella…

Carlo Abarth, Torino gli dedica (finalmente) una via
A Torino è stata inaugurata via Carlo Abarth in onore ai primi 70 anni del marchio e al forte legame che dal 1949 unisce il fondatore del brand e il capoluogo piemontese. Finalmente...
Torino inaugura una via dedicata al fondatore di un'azienda…

Abarth 124 Rally e gomme Pirelli: Paganelli-Russo pionieri
Cinquant’anni di corse insieme e per le Abarth 124, Pirelli produce ancora il Cinturato CN36. La stessa gomma che usarono gli allora esordienti nel Campionato Italiano Rally Alcide Paganelli e Ninni Russo.
Anni Settanta, Abarth e gomme…

Cosa pensa Miki Biasion della Lancia Stratos HF?
Quella che all’inizio era solo una dream-car è diventata una formidabile arma nelle corse grazie all’impegno di un manipolo di uomini che avevano il talento, le conoscenze e l’esperienza per trasformare qualsiasi oggetto in un mezzo…

Rallylegend: di scena storia, contemporaneità e futuro
Il risultato è stato, ancora una volta, una quattro giorni intensa, di grande passione e di festa dei rally di ieri e di oggi. E se i tanti giovani presenti hanno affollato le hospitality e le prove speciali per festeggiare i beniamini di…

L’amore tra Miki Biasion e la Delta: l’incontro nel 1985
A proposito di Miki Biasion e la Delta. Riflessioni a posteriori su una delle vetture più vincenti della storia: Non bastava più pigiare sull’acceleratore per bruciare i rettilinei in un attimo e anche io, come tutti, dovetti cambiare il…

I 70 anni della Abarth e il francobollo già oggetto di culto
Il francobollo che riproduce il logo ufficiale del 70° anniversario di Abarth è stato realizzato dall'Ufficio Filatelico e Numismatico della Repubblica di San Marino. Con una tiratura di 60.000 unità, ciascuno del valore di 1,60 euro,
Abarth…