Storie di rally: 40 anni di racconti by Guido Rancati
Storie di rally, racconta quarant’anni di storie di prima mano sui grandi protagonisti del Mondiale Rally, scritte da un ex giornalista sportivo.
Storie di rally, quarant’anni di uomini e avventure raccontati dal poeta delle corse. Aneddoti, curiosità e storie, in uno dei libri più apprezzati sulla storia della specialità. Oggi rappresenta una vera e propria rarità fuori catalogo in versione cartacea, ma è disponibile ancora in formato ebook. Il libro è edito da Pendragon e porta la data del 2004 come prima uscita.
Lo firma, appunto, Guido Rancati, ex inviato nel World Rally Championship, che fu firma di riferimento del settimanale Autosprint e del quotidiano La Gazzetta dello Sport e non solo. Quando era un giornalista, Rancati o lo odiavi o lo amavi. Ma non potevi non averne considerazione.
Scriveva come parlava. Incantava. Ma era sempre molto concreto e altrettanto chirurgico. Curioso, sapeva tante cose e questo gli permetteva di collegare in modo encomiabile il detto e il non detto, trasformandolo in un ottimo testimone del futuro. Il libro Storie di rally è stata la sua testimonianza.
In questo caso più che mai il libro è più di un semplice oggetto da riporre su uno degli scaffali della propria libreria. Può essere considerato, infatti, come una finestra. Una finestra sul mondo dei rally. Storie di rally porta in grembo non non una storia dei rally, ma storie “di” rally.
Tutte di prima mano. Scritte come fossero un romanzo. Il romanzo più bello. Ventuno capitoli che partono dal ghiaccio e dalle nevi notturne del Turini illuminate dai fari dei campioni, che derapano poi nella savana africana del Safari, per slittare, infine, sulle nevi svedesi nell’incanto del 1000 Laghi o sulle pietraie dell’Acropoli.
È un libro pieno di ricordi, di volti, di avventure, che sa mescolare i mille episodi del mondo selvaggio e sapiente delle corse su strada, senza dimenticare i tornanti della storia: quella politica, sociale e di costume, dei Paesi attraversati dalla carovana dei rally in trent’anni di “vagabondaggi”, come ama definirli lui. Storie di rally, appunto.
È un diario unico, che racconta questo mondo come nessuno ha saputo fare prima. Che catturerà l’emozione degli appassionati e farà capire, anche a chi non ha mai visto una corsa, come i rally possano essere piccole opere d’arte e imprevedibili, inaspettati, particolarissimi strumenti per capire il mondo che ci circonda.
Sport e costume, storie e personaggi, aneddoti e ricordi sui tornanti di tutto il mondo. Un libro che è anche un diario, dedicato ad una disciplina di cui da oltre trent’anni, come annota Rancati, si preconizza la fine. “Ogni volta che cambia qualcosa l’albero dei rimpianti germoglia”. Eppure le corse vanno avanti. “Cambieranno ancora e poi finiranno, ma solo perché niente è per sempre. Non domani spero. E neppure domani l’ altro”.