Miki Biasion scrive Rally avventure senza tempo

Rally, avventure senza tempo di Miki Biasion

Il libro si chiama semplicemente Rally avventure senza tempo, lo ha scritto Miki Biasion e ti guida alla scoperta dei rally attraverso gli uomini, le macchine, le corse, gli avvenimenti che ne hanno scritto pagine di vera epopea.

Miki Biasion, uno dei piloti più amati nella storia dello sport automobilistico italiano, due volte campione del mondo rally e vincitore del leggendario Safari in Kenya, accompagna il lettore in un affascinante viaggio nella specialità delle grandi corse su strada, dai protagonisti di ieri e di oggi agli aspetti e sfaccettature meno conosciute, con competenza e tanta passione.

Ideato e realizzato fotogramma dopo fotogramma come un documentario, il libro Rally avventure senza tempo assume quindi la particolarità di un originale ritratto, un’antologia davvero unica nel suo genere, delle competizioni automobilistiche più autentiche che esistano, dove l’uomo non si misura soltanto con gli avversari e il cronometro, ma sfida con coraggio e rispetto gli elementi della natura talvolta ostili.

Le oltre quattrocento immagini di pregevole caratura artistica e storica del percorso iconografico cui è corredato il volume, disponibile sia in italiano sia in inglese, scelte tra più di tremila scatti, fanno rivivere al lettore il fascino senza tempo dei rally in una continua e suggestiva alternanza tra passato e presente. Argomento dopo argomento, Miki Biasion racconta, con abbondanza di particolari umani e sportivi, l’evoluzione dei rally e indica i personaggi e le macchine che hanno lasciato una traccia indelebile nel cuore degli appassionati.

Rally avventure senza tempo diventa così anche l’omaggio che il grande campione rende a una specialità che non ha eguali nel panorama dello sport automobilistico internazionale, e che non ha mai smesso di amare. Miki Biasion, campione del mondo rally 1988 e 1989, ha presentato per la prima volta questo libro al Museo dell’Automobile Bonfanti-Vimar di Romano d’Ezzelino facendo registrare il tutto esaurito tra i posti.

Nato il 7 gennaio 1958 a Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza, ha basato la sua vita sullo sport. Lo sci, il motocross, i rallies. Non sono competizioni sportive ma sfide perfette per misurarsi con se stessi e gli altri. Ha esordito nel Campionato Italiano Rally nel 1979 con la Opel Kadett GT/E.

E nel 1980 ha proseguito con la Opel Ascona SR nei Campionato del Mondo Rally, in quello Europeo e nell’Italiano. Poi ha preso parte alle stesse serie anche nel biennio successivo con una Opel Ascona 400 con cui al Rally di Lana, valido per il Campionato Italiano, centrò la sua prima vittoria. In realtà, lui campione lo era già dal 1974: campione Italiano di sci, a soli sedici anni.

Successivamente arrivò la licenza da pilota, le prime gare di motocross e un altro titolo di campione del Triveneto e di vice campione Cadetti, conquistato due anni più tardi, splendido presagio di quello che sarebbe stato il suo futuro. Ricordi di gare, di vittorie, di una moto da cross con il numero 71 e di una carriera come pilota ufficiale Aprilia. Pochi mesi dopo… il grande salto. Che, qualche anno più tardi, sarà la sua favola mondiale. Una favola a quattro ruote.

Libri su Storie di Rally

la scheda

RALLY AVVENTURE SENZA TEMPO

Autori: Miki Biasion

Copertina: rigida cartonata “soft touch”

Immagini: oltre 400 in bianco e nero e a colori

Pagine: 256

Formato: 25,3 x 29,6 centimetri

Editore: Artioli Editore

Prezzo: 48 euro

Peso: 1,6 chili

ISBN: 978-8-8779215-7-4

Verifica la disponibilità e acquista