Quando Mario Fornaris lasciò Peugeot per Mitsubishi
Fornaris proviene dal team campione del mondo rally 2022 e promette di usare la sua esperienza per riportare Mitsubishi Motors sul podio, per il suo ritorno programmato nel 2004. In linea con la riorganizzazione delle attività sportive e la pausa decisa per la stagione WRC 2003, Mitsubishi Motors annuncia di ripartire proprio dal direttore tecnico e da di Ralliart Europe. Nel senso che cambia tutto e si comincia proprio da lì…
A Natale del 2002 diventa ufficiale il passaggio dell’ingegnere Mario Fornaris a Mitsubishi Motors. L’obiettivo dichiarato è quello di tornare al vertice del WRC. Mario entra a far parte del team Ralliart Europe di Mitsubishi Motors dal 1° gennaio 2003, come responsabile del settore ingegneristico. La situazione è delle migliori, si prospetta un ritorno della Casa nei rally e sono ancora lontani i tempi in cui il consiglio di amministrazione della Casa scoprirà di essere enormemente in dissesto e sarà costretta a tagliare fondi, escludendo l’attività sportiva dai propri programmi.
Nato a Torino e laureato al Politecnico di Torino, Mario Fornaris porterà in Ralliart Europe dieci anni di esperienza e competenza maturate ai massimi livelli degli sport motoristici. Nato l’8 maggio 1970, sposato e laureato con lode in Ingegneria Meccanica con una tesi su “Cinematica e Dinamica del progetto delle sospensioni delle auto da corsa”, aveva avuto il suo ultimo incaico (prima di Mitsubishi) come chief development engineer sul progetto della Peugeot 206 WRC di Peugeot Sport. È stato anche pilota di rally nazionale dal 1990 al 1993. I suoi hobby sono il tennis e la mountain bike.
Fornaris proviene dal team campione del mondo rally 2022 e promette di usare la sua esperienza per riportare Mitsubishi Motors sul podio, per il suo ritorno programmato nel 2004. In linea con la riorganizzazione delle attività sportive e la pausa decisa per la stagione WRC 2003, Mitsubishi Motors annuncia di ripartire proprio dal direttore tecnico e da di RalliArt Europe. Nel senso che cambia tutto e si comincia proprio da lì…
“Stiamo ribaltando la nostra organizzazione nel Campionato del Mondo Rally come Mitsubishi Motors – ha detto Sven Quandt, in qualità di nuovo responsabile delle attività sportive di Mitsubishi –. Con la nomina di Mario Fornaris, stiamo dimostrando quanto seriamente prendiamo il nostro ritorno al vertice dello motorsport”. E per la verità, l’aveva presa molto bene anche lo stesso Fornaris, che dichiarava: “È bello entrare nel gruppo di un Costruttore con una tradizione ingegneristica e sportiva molto radicata come quella di Mitsubishi Motors. Ammiro anche il loro coraggio nell’affrontare le sfide con un approccio radicale”.
In tutto ciò, da 22 novembre 2002, Ralliart Europe continua a lavorare a stretto contatto con Mitsubishi Motors R&D in Giappone, ma la forza trainante del programma di sviluppo delle auto da rally dal 2003 è destinata a spostarsi verso la squadra guidata da Mario Fornaris, con sede a Rugby, nel Regno Unito.