
Scheda PS Silverstone
Dal 1980 al 1999, non consecutivamente, l’autodromo di Silverstone ha ospitato prove speciali e super speciali del WRC, in cui hanno brillato in particolare Juha Kankkunen, Colin McRae e Richard Burns. Per realizzare questa prova speciale erano stati usati alcuni tratti del circuito e diverse stradine di accesso. Alla sua realizzazione aveva collaborato Roger Clark. La PS Silverstone doveva essere TV-friendly.
Ma avendo avuto l’onore e l’onere di poter ospitare la prima gara ufficiale di Formula 1 del Campionato del Mondo nel 1950, Silverstone è giustamente riverita ovunque come sede del Grand Prix nel Regno Unito. La sede del Northamptonshire, tuttavia, ha anche messo in scena il World Rally Championship nel suo illustre passato, un capitolo della storia del circuito che si è concluso esattamente nel 1999.
Ai tempi delle spettacolari prove speciali ambientate in case signorili e piste da corsa, il World Rally Championship ha sgommato a Silverstone in cinque occasioni: la prima visita è avvenuta nel 1980 e poi nel 1989, 1997, 1998 e infine nel 1999. Questa prova speciale era lunga circa due chilometri, ma andava ripetuta più volte e prevedeva sfide a tempo tra due vetture che correvano su percorsi identici e paralleli. Insomma, il festival dei traversi.

Gli anni in cui Silverstone viene usato come prova speciale del Rac Rally – WRC 1980, WRC 1989, WRC 1997, WRC 1998 e WRC 1999 – sono a cavallo tra il leggendario periodo del Gruppo B e quello delle WRC, ma gli anni più ricordati sono gli ultimi tre. Un triennio in cui la febbre da rally era tornata dopo le belve del Gruppo B e Roger Clark, grazie a Colin McRae, primo campione britannico del WRC nel 1995, mentre Richard Burns correva verso il titolo del WRC 2001.
Tentando di battere Tommi Makinen nella corsa al titolo iridato, Colin McRae stabilì il miglior tempo al primo giro nel novembre 1997, mentre tentando di battere Colin McRae, Tommi Makinen ci fu costretto al ritiro l’anno dopo, quello del terzo titolo consecutivo in carriera vinto (a tavolino) grazie al ritiro di Carlos Sainz sulla ultima PS del Rac Rally per un guasto al motore.
Proprio come McRae e Burns se ne sono andati, così anche il vecchio circuito di rallystico di Silverstone è scomparso. Ora è il sito del Porsche Experience Center, inaugurato nel 2008. Dunque, i giorni di rally a Silverstone si sono estinti…