Ogier era il più pagato del Mondiale WRC 2017
Un 2017 da quasi 9,5 milioni di euro stimati tra ingaggio, sponsor e bonus campione del mondo WRC. Ex pilota del team Volkswagen, prima che la casa tedesca decidesse di ritirarsi dalla specialità, nel 2016. Da allora è stato nel team privato britannico, M-Sport e…
Non cercate nei paddock di F1 il pilota francese più pagato del pianeta, ce ne sono tre e la disciplina è la più redditizia nel motorsport. È normale razzolare qui. Ma il campione lavora altrove, su asfalto, neve o sterrato, nel campionato rally WRC. Lui è Sébastien Ogier, cinque volte campione del mondo nella specialità. Come Loeb prima di lui, Ogier ha lo stipendio più alto nel club dei rallysti iridati. Che oscilla secondo le stagioni e il suo team.
Un 2017 da quasi 9,5 milioni di euro stimati tra ingaggio, sponsor e bonus campione del mondo WRC. L’ex pilota del team Volkswagen, prima che la casa tedesca decidesse di ritirarsi dalla specialità, nel 2016, da quando è approdato in M-Sport, il team meno ricco del WRC, quindi meno in grado di assumersi il precedente stipendio stimato intorno ai 7 milioni di euro senza bonus, ci ha perso la metà dei soldi.
Secondo le informazioni pubblicate da L’Equipe Magazine, il pilota di Gapençais aveva ricevuto un rinnovo contrattuale, più bonus, come ricompensa per un nuovo titolo di campione del mondo, da aggiungere in particolare a Red Bull, suo sponsor premium.
Lo stipendio di Sébastien Ogier era oggettivamente diminuito quando era passato dalla Volkswagen al team privato M-Sport. Infatti, mentre nel 2017 con il Costruttore tedesco la stima di tutto faceva quasi 9,5 milioni di euro, da quando era entrato in M-Sport, il suo ingaggio si era quasi dimezzato intorno ai 5 milioni di euro per l’intera stagione, senza variabili di premi per le vittorie.