Mitsubishi getta la spugna e si ritira dai rally
Il comunicato parlava chiaro: ”Le risorse economiche sono poche: preferiamo investirle in attività meno accessorie”. E così, dopo Suzuki e Subaru, anche Mitsubishi abbandona l’attività agonistica, rinunciando a proseguire le attività nei rally. Dakar compresa, vinta in dodici occasioni (sette consecutive) su ventisei partenze.
Il 14 dicembre 2005, Mitsubishi Motors dirama un comunicato stampa in cui annuncia di ritirarsi dal Campionato del Mondo Rally, auspicando un ritorno nel 2008. La casa automobilistica giapponese ha annunciato in quei giorni che si aspettava di chiudere l’esercizio 2008-2009 con una perdita netta di 60 miliardi di yen (500 milioni di euro).
Con l’abbandono da parte della Mitsubishi il mondo dei rally perde il terzo Marchio giapponese. A metà di dicembre 2005 era arrivato l’annuncio del ritiro della Fuji Heavy Industries, produttrice della Subaru, sempre a causa della crisi internazionale dell’auto. Lasciava così il fango e le strade sterrate un marchio importante, vincitore di tre titoli costruttori ed altrettanti piloti in 19 anni. Sempre la contrazione delle vendite, pochi giorni prima aveva portato la Suzuki a prendere la stessa decisione dopo un solo anno di gare.
Le forti perdite nel mercato dell’auto hanno colpito anche altri settore delle corse, sempre a scapito di marchi giapponesi. Anche la Honda ha annunciato l’addio alla Formula 1 ed il ritiro dalla Otto ore di Suzuka, gara motociclistica di endurance che aveva vinto l’anno scorso. All’inizio di gennaio Kawasaki ha invece ufficializzato il ritiro dalla classe MotoGp, cui partecipava da 17 anni.

Il comunicato ufficiale Mitsubishi
“Mitsubishi Motors Corporation (MMC) has announced that it has decided to suspend participation in the FIA World Rally Championship series from 2006. With the Mitsubishi Motors Revitalization Plan as a basis, MMC has made a solid start toward revitalizing its business operations. However, to strengthen and build upon this base, MMC realizes that it must focus management resources on the continued promotion of the revitalization plan. Mitsubishi Motors hopes to return to the WRC Championship series from 2008, after the completion of the revitalization plan, which covers fiscal 2005 to 2007. This decision however does not extend to MMC’s efforts in the Dakar Rally (commonly known as Paris-Dakar). Mitsubishi Motors will continue to compete in this event. Starting with an overall championship in the Safari Rally in 1974, the Mitsubishi WRC Team has accomplished a spectacular 34 wins in the WRC series. The team won the drivers’ title 4 consecutive years from 1996 to 1999, and won the prestigious manufacturers’ title in 1998”.
La traduzione della nota stampa
“Mitsubishi Motors Corporation (MMC) ha annunciato di sospendere la partecipazione alla serie FIA World Rally Championship dal 2006. Con il piano di ricapitalizzazione di Mitsubishi Motors, MMC ha solide prospettive di rilancio delle sue operazioni commerciali. Tuttavia, per rafforzare e costruire su questa base, MMC si rende conto che deve concentrare le risorse di gestione sulla promozione continua del piano di rilancio. Mitsubishi Motors spera di tornare nel campionato WRC dal 2008, dopo il completamento del piano di rilancio, che copre l’anno fiscale 2005-2007. Questa decisione, tuttavia, non si estende agli sforzi della MMC nel Rally Dakar (comunemente noto come Parigi-Dakar). Mitsubishi Motors continuerà a competere in questo evento. Iniziando con un campionato assoluto nel Safari Rally nel 1974, il Mitsubishi WRC Team ha ottenuto 34 spettacolari vittorie nella serie WRC. La squadra ha vinto il titolo piloti per 4 anni consecutivi dal 1996 al 1999 e ha vinto il prestigioso titolo costruttori nel 1998”.