Mille motori e una passione di Gabellieri
Mille motori e una passione è uno dei suoi primi libri. Per anni attento ricercatore presso il Museo dell’Automobile “Bonfanti-VIMAR”, Carlo Alberto Gabellieri è stato uno dei più grandi appassionati con la penna. Appassionato di automobilismo, toscano poi trapiantato nel Veneto, Gabellieri fu nel 1988 addetto stampa dell’Autodromo Internazionale del Mugello e nel 1990 della Subaru-Coloni di Formula 1.
Una ricca raccolta di notizie ed immagini sull’Officina Trivellato, sulle prime corse di Jacopo Trivellato, pilota e preparatore, negli anni Cinquanta: il periodo Fiat. A seguire gli anni Sessanta: dalle vetture Turismo e Granturismo alla Trivellato di Formula Junior e alle vetture Sport e Prototipi. Dall’Alfa Romeo all’Abarth. Per finire gli anni Ottanta: dalle vetture di formula Fiat-Abarth e da rally alle Ralt e Dallara di Formula 3.
Questo volume rappresenta un’occasione imperdibile, anche perché si tratta di una vera e propria rarità edita nel 1995 e firmata da Carlo Alberto Gabellieri, per recuperare un pezzo di storia dell’automobilismo in cui le officine Trivellato di Vicenza hanno contribuito, appunto dagli anni ’50 agli ’80. I meravigliosi anni ’80.
Per anni attento ricercatore presso il Museo dell’Automobile “Bonfanti-VIMAR”, Carlo Alberto Gabellieri è stato uno dei più grandi appassionati con la penna. Appassionato di automobilismo, toscano poi trapiantato nel Veneto, Gabellieri fu nel 1988 addetto stampa dell’Autodromo Internazionale del Mugello e nel 1990 della Subaru-Coloni di Formula 1.
Giornalista dal 1992 collaborò con varie testate del settore, come addetto stampa a molti eventi ed organizzazione di mostre. Autore di diversi libri e per dieci anni circa ha lavorato al Museo dell’Automobile “Bonfanti-VIMAR” ad un imponente archivio del motorismo veneto, che si spera di dare alle stampe quanto prima, quale opera completa che porterà il nome di Carlo Alberto a ricordo di tanta passione e professionalità.