,

Memorial Bettega 2006 al ”Gigione” nazionale

gigi galli, memorial bettega 2006

Quattro stelle, due italiane e due straniere: Gigi Galli e Simone Campedelli a rappresentare l’esperienza e il nuovo che avanza della scuola italiana, Toni Gardemeister e Chris Atkinson per confermare l’internazionalità dello show bolognese. Una manche a testa nella finalissima tra Galli e Gardemeister

Mitsubishi o Peugeot fa poca differenza. Gigi Galli è stato incoronato per la seconda volta consecutiva re del Motor Show. Ha vinto alla sua maniera, con tre parziali ad uno davanti al finlandese Toni Gardemeister. Il “Gigione” nazionale, che aveva tra le mani quella stessa Peugeot 307 WRC di Bozian con cui chiuse terzo in Argentina, ha avuto conferma di quanto il pubblico dei rally sia con lui. Una poltrona per quattro. Un pomeriggio magico.

Quattro stelle, due italiane e due straniere: Gigi Galli e Simone Campedelli a rappresentare l’esperienza e il nuovo che avanza della scuola italiana, Toni Gardemeister e Chris Atkinson per confermare l’internazionalità dello show bolognese. Una manche a testa nella finalissima tra Galli e Gardemeister, con l’italiano più veloce del rivale nella prima manche di 1”05 e il finlandese vincitore della seconda con l’inezia di 0”72.

La terza tornata è stata di nuovo appannaggio di Galli ed è stata poi la quarta a decretare il nuovo padrone del Memorial Bettega, vincendo con 1”26. Sul terzo gradino del podio è salito l’australiano Chris Atkinson, dopo una finale tirata che l’ha visto contrapporsi a Campedelli. È stata soltanto un’indecisione all’ultima curva del giovane e concreto romagnolo, debuttante su una WRC, a favorire l’altro, la bella novità del Motor Show 2006 con la Subaru ufficiale, che ha chiuso la partita con il batter di ciglio di soli 0”4.

Classifica Memorial Bettega 2006

Qualificazioni

  • Gardemeister-Longhi 2-0
  • Campedelli-Gilmour 2-0
  • Atkinson-Mikkelsen 2-0
  • Galli-Higgins 2-0

Semifinali

  • Gardemeister-Campedelli 2-0
  • Galli-Atkinson 2-0

Finale 3° – 4° posto

  • Campedelli-Atkinson 2-0

Finale 1° – 2° posto

  • Galli-Gardemeister 3-1