,

Lancia Stratos Chardonnet ‘TO P50745’: l’auto delle tre livree

La Lancia Stratos dalle tre livree

Lancia Stratos Chardonnet di questa storia è una delle più famose della storia. È quella donata da Cesare Fiorio a Chardonnet in occasione della vittoria di Bernard Darniche al Rally di MonteCarlo 1979.

Storie di Lancia Stratos che si dipanano in un quadriennio fantastico per l’epopea dei rally, dal 1977 al 1980, tra le mani di Bernard Darniche, ma prima tra quelle di Sandro Munari, Stig Blomqvist e Simo Lampinen, sotto la regia di Cesare Fiorio. La storia riguarda la vettura nelle foto, la Lancia Stratos Chardonnet, che ci sono state concesse da Vito Piarulli, organizzatore di Rallylegend, gara di cui siamo media partner, e custode di questa testimonianza.

La Lancia Stratos Chardonnet nelle foto è una delle più famose della storia. È quella donata da Cesare Fiorio a Chardonnet in occasione della vittoria di Bernard Darniche al Rally di MonteCarlo 1979. A memoria d’uomo si dovrebbe trattare dell’unica Lancia Stratos, targata TO P50745, ad aver corso nelle livree Alitalia, Pirelli e Chardonnet.

“Utilizzata solo come muletto nel corso di quell’anno, Bernard ci corse solo il Mille Piste del 1980 (nelle foto dell’archivio personale di Piarulli si tratta del 1000 Piste 1979, ma la vettura è sempre la stessa, ndr) terminando secondo dietro a Guy Frequelin, con la Talbot Lotus. Dopo questa gara venne fermata”, racconta Vito Piarulli.

Lancia Stratos Chardonnet
La Lancia Stratos Chardonnet con Bernard Darniche al 1000 Piste 1979

“Quando Chardonnet chiuse il reparto corse, mister Mattei, un italo-francese residente a Parigi, acquistò in blocco il tutto, compreso questo splendido esemplare di Lancia Stratos, che fu acquistata e riportata in Italia nel 2005 con ancora addosso la terra del 1000 Piste e la verniciatura blu france originale dell’epoca“.

“Ci sono altre curiosità legate a questo esemplare. Si tratta dell’ultima Lancia Stratos utilizzata da Sandro Munari, al RAC 1978, e da Stig Blomqvist allo Svezia dello stesso anno dove terminò quarto con la livrea Pirelli: la Stratos conserva tutt’ora il parabrezza con sbrinatore montato per quell’occasione..”.

E ovviamente la storia non è finita, perché come ci racconta ancora Vito Piarulli, ancor prima delle gare del 1978, “la stessa Stratos fu utilizzata nei colori Alitalia, nel 1977, da Simo Lampinen al Safari Rally e di nuovo da Sandro Munari che ci vinse quell’anno il Total Rally in Sud Africa, insieme a Piero Sodano”.