Lancia Delta S4 Prototipo Abarth 1984 Gruppo B (VIDEO)
La Delta S4 era molto più facile da guidare su superfici sterrate o innevate, un po’ come un pesce nell’acqua. Ma è stato estremamente complicato sull’asfalto (anche se poi si è rivelata estremamente veloce e manovrabile anche sui fondi catramati) e solo i piloti di grande talento avrebbero potuto gestirne a pieno il potenziale sull’asfalto.
Pannelli della carrozzeria in kevlar-carbonio e monoscocca su telaio tubolare in cromo-molibdeno con elementi di trasmissione in titanio e motore mostruosamente generoso e innovativo. Altamente tecnologico senza compromessi. Anche 40 anni dopo. Questa è la Lancia Delta S4.
La Delta S4 era molto più facile da guidare su superfici sterrate o innevate, un po’ come un pesce nell’acqua. Ma è stato estremamente complicato sull’asfalto (anche se poi si è rivelata estremamente veloce e manovrabile anche sui fondi catramati) e solo i piloti di grande talento avrebbero potuto gestirne a pieno il potenziale sull’asfalto.
In realtà e per stessa ammissione di Walter Rohrl, solo un pilota è stato in grado di scoprire il pieno potenziale di questa vettura mostruosa: Henri Toivonen. Chiunque fosse coinvolto nelle competizioni in quel periodo confermava questa cosa. È come se Delta S4 fosse stata creata per Henri, che aveva solo iniziato a brillare…