La Fiat 131 Abarth Rally vista da Beppe Milani e Mauro Parra
La campionessa del mondo rally, la Fiat 131 Abarth Rally, celebrata in un bellissimo libro (bilingue: italiano e inglese) di Beppe Miliani e Mauro Parra.
Quasi cinquecento pagine, cinque chili di peso, immagini uniche e informazoni autorevoli. Cinquecento pagine che raccontano di quando l’Abarth aveva approntato un prototipo su base Fiat X1/9 per sviluppare la nuova arma da rally torinese, ma il progetto fu ben presto interrotto e la dirigenza Fiat decise di puntare sull’evoluzione della 131 Mirafiori, allo scopo di promuovere l’immagine delta sua nuova berlina sul mercato internazionale.
Nasce così la Fiat 131 Abarth Rally, costruita tra il 1976 e il 1978 in quattrocento esemplari, destinata a conquistare tre Mondiali Costruttori, una Coppa Fia Piloti ed un Mondiale Piloti. E nasce da una concezione diametralmente opposta rispetto a quella della Stratos: si tratta di una berlina tre volumi per famiglia ripensata per le corse.
Nei primi due anni di vita la Gruppo 4 torinese presenta all’anteriore quattro fari delle stesse dimensioni, così come sul modello di serie, mentre a partire dalla stagione 1978 i due fari interni vengono proposti di dimensioni maggiorate. L’ultima novità estetica appare nella stagione 1980 – anche se, in realtà, qualche vettura ufficiale si era già presentata nella stessa configurazione alla fine dell’annata precedente – e riguarda i gruppi ottici posteriori.
Questo libro racconta la storia delle quarantasette auto ufficiali, elenca tutti i risultati di tutte le 131 che hanno corso nel mondo, parla della meccanica e delle modifiche effettuate alla scocca, contiene i manuali utilizzati all’ Abarth e le microfiche dei ricambi con i listini prezzi. Parla anche del prototipo 031, della 035, della versione stradale, del Volumetrico e dell’unica motorizzazione diesel di Abarth, la 131 Diesel Abarth.
I piloti e i meccanici raccontano pregi e difetti di questa berlina nata come vettura per famiglia, diventata una regina dei rally. Un capitolo è dedicato alle riproduzioni modellistiche in scala presenti sul mercato mondiale. Insomma un libro che parla della passione automobilistica che la Fiat 131 ha saputo infondere agli amanti della disciplina rallystica.