,

Jorge Recalde: l’unico sudamericano vincitore di una gara WRC

Jorge Recalde in un'immagine storica

Pilota dalla lunghissima carriera, Jorge Recald ha partecipato al Campionato del Mondo Rally dal 1980 al 2000, piazzandosi tre volte nella top ten del Mondiale Piloti. È inoltre arrivato secondo nel Mondiale Produzione nel 1988 e nel 1995.

Al mondo c’è stato un unico pilota sudamericano ad aver vinto una gara del Mondiale Rally: si chiamava Jorge Recalde. Esattamente, Jorge Recalde è stato l’unico sudamericano vincitore di una gara WRC. L’ottava edizione del Rally Argentina 1988, infatti, è stata vinta dal pilota locale Recalde che è riuscito a battere fortunosamente Miki Biasion. In quella occasione, terzo si piazza l’austriaco Franz Wittmann.

Pilota dalla lunghissima carriera, Jorge Recald ha partecipato al Campionato del Mondo Rally dal 1980 al 2000, piazzandosi tre volte nella top ten del Mondiale Piloti. È inoltre arrivato secondo nel Mondiale Produzione nel 1988 e nel 1995. Recalde disputò in totale sessantanove gare iridate, ottenendo otto podi e la vittoria, conquistata al Rally d’Argentina del 1988 con la squadra ufficiale Lancia Martini. Muore nel 2001, il 10 marzo, ad appena cinquant’anni. Viveva per i rally e, tragica ironia della sorte, perse la vita al Rally Villa Dolores in Argentina. A causare la morte, però, fu un arresto cardiaco, occorso contestualmente all’incidente.

Quel Rally di Argentina 1988 era cominciato a Buenos Aires con una super prova speciale nell’Hippodromo Argentino de Palermo. Poi, gli equipaggi si erano trasferiti, percorrendo un lungo trasferimento, nella provincia di Cordoba. La Lancia era al via con Miki Biasion e Tiziano Siviero, Franz Wittmann e Jorg Pattermann, oltre a Jorge Recalde e Jorge del Buono, tutti su Lancia Delta HF Integrale.

Jorge Recalde con la Renault 18 nel 1982
Jorge Recalde con la Renault 18 nel 1982

La tappa iniziale consisteva in quattro prove, la prima era la PS Punilla Valley che ha visto vincitore Recalde con una differenza di 20″ su Miki Biasion e più di 2′ su Franz Wittmann. La seconda tappa si completava sulle strade della vallata di di Traslasierra e a fine giornata Miki Biasion si ritrovava al comando con 26″ sul pilota argentino. Sembrava chiaro: il Rally di Argentina si sarebbe deciso nella terza e tappa, la penultima, dove un problema ad un fusibile rovinava la gara di Biasion, che perdeva più di 7′.

Infatti, grazie all’inconveniente patito da Biasion, nella quarta e ultima tappa della competizione Jorge Recalde era leader indiscusso con più di 4′ sul pilota della Lancia. A Cordoba nello Stadio Mario Kempes Jorge Recalde ha incassato un successo storico, che per il driver argentino aveva dell’incredibile. Non tanto perché aveva vinto la gara di casa valida per il WRC, ma perché il suo nome veniva consegnato alla storia come quello dell’unico pilota sudamericano in grado di vincere una gara del Campionato del Mondo Rally.