Il Trofeo Ford di Rallycross spiegato da Giovannetti

il trofeo ford di rallycross

Abbiamo contattato direttamente uno dei due autori, Giulio Giovannetti, proprio per saperne di più su questo libro di 120 pagine e dedicato interamente ai quattro anni del Trofeo Ford di Rallycross. Per toccare la sua passione per l’opera realizzata nel 2022, e lui è stato ben lieto di rispondere alle nostre curiosità.

Un libro particolare nel panorama editoriale del motorsport. Un’opera dedicata ad un trofeo, famosissimo, dedicato alle Ford. Un trofeo d’antan nel rallycross. Che, però, si badi bene ha entusiasmato e fatto sognare in tanti, che ancora oggi ne conservano un ricordo splendido.

Il libro intitolato Il Trofeo Ford di Rallycross viene presentato ufficialmente così: “L’idea di scrivere questo libro nasce dall’esigenza di colmare un “vuoto” esistente in letteratura, perché nessun testo dedicato all’automobilismo sportivo aveva mai affrontato in maniera organica la storia e la genesi del Trofeo Ford di Rallycross, quell’avvincente campionato organizzato dalla Ford Italia che richiamava l’attenzione di numerosi appassionati a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta, tramandato ai giorni nostri da alcune sequenze del noto film “Altrimenti ci arrabbiamo” con Bud Spencer e Terence Hill. Insomma abbiamo voluto creare il libro che abbiamo sempre sognato di leggere, ma che nessuno si era mai preso l’onere e l’onore di scrivere!”.

Abbiamo contattato direttamente uno dei due autori, Giulio Giovannetti, proprio per saperne di più su questo libro di 120 pagine e dedicato interamente ai quattro anni del Trofeo Ford di Rallycross. Per toccare la sua passione per l’opera realizzata nel 2022, e lui è stato ben lieto di rispondere alle nostre curiosità.

Quando e come nasce il progetto di questo libro?

“L’idea di scrivere questo libro risale ad un paio d’anni fa. Per noi cresciuti a suon di film di Bud Spencer e Terence Hill ed oltretutto appassionati (e possessori) di Ford Escort MK1, ad un certo punto della nostra vita è venuto spontaneo chiederci se le scene di gara presenti all’inizio del film-cult “Altrimenti ci arrabbiamo” fossero vere o create ad hoc per il film. Ebbene, grazie allo “spulciamento” di diverse riviste dell’epoca e a ricerche sul web, ci siamo resi conto che quelle competizioni erano davvero esistite ma la letteratura motoristica non aveva mai affrontato l’argomento in maniera organica e precisa. Abbiamo deciso, quindi, di partire col lavoro di….ricerca!”.

Raccontaci un po’ della gestazione e della realizzazione di tutto, delle difficoltà incontrate. So per esperienza che ci sono diversi intoppi nella realizzazione di un’opera di questa tipologia.

“Le difficoltà incontrate sono state quelle relative al recupero dei protagonisti di quei meravigliosi campionati, organizzati da Ford Italia tra il 1970 ed il 1973 più una manifestazione “pilota” nel 1969. Grazie al passaparola ed ai social, ci siamo messi in contatto con piloti, organizzatori e spettatori, i cui racconti ci hanno permesso di rivivere quel magico periodo”.

A chi è rivolto e, soprattutto, a chi lo dedichi?

“Il volume è rivolto innanzitutto agli appassionati di auto e di corse, che troveranno un nutrito materiale fotografico e la descrizione delle caratteristiche tecniche delle Ford Escort e Capri che partecipavano al Trofeo nonché le modifiche apportate dalla Casa per prepararle a questo tipo di competizione, con la ciliegina sulla torta di una bella intervista a Carlo Micci, allora Direttore Sportivo di Ford Italia. Anche gli appassionati di Bud Spencer e Terence Hill troveranno materiale papabile: oltre ad alcuni aneddoti sul dietro le quinte del film “Altrimenti ci arrabbiamo”, raccontati direttamente da Cristiana Pedersoli, la figlia di Bud, nel libro sono presenti diverse foto di una replica della Escort numero 3 guidata da Bud Spencer nelle scene di gara nonché di una Dune Buggy “rossa con capottina gialla”! Il volume lo dedichiamo sicuramente a tutti i piloti che, con amorevolezza e simpatia ma anche con tanta emozione, ci hanno raccontato le loro gesta al volante di queste mitiche “cavallette”! Una cosa, che credo sia importante per tutti gli appassionati di rally: il nostro libro contiene una prefazione scritta dal mitico Emanuele Sanfront”.

La scheda

Il Trofeo Ford di Rallycross

Autore: Giulio Giovannetti e Umberto Lacchetti

Copertina: Morbida

Pagine 120

Immagini: in bianco e nero e a colori

Editore: CTL Livorno

Prezzo 15,50 euro

Peso: 230 grammi

ISBN: 978-8833874951

Verifica la disponibilità e acquista