Tony-Rudy 40 anni dopo al Rally Costa Brava

Tony-Rudy, Madeira 1982

Vincitore del Rally di Sanremo 1979 su Lancia Stratos, navigato da Mauro Mannini, e di un Campionato Europeo Rally nel 1982 con la Opel Ascona 400 in coppia con ”Rudy” Dalpozzo, a quarant’anni dallo storico trionfo ottenuto al volante della Opel preparata da Conrero, torna sulle strade del Rally Costa Brava Antonio “Tony” Fassina navigato da Roberto “Rudy” Dalpozzo.

A volte ritornano. E questo è uno di quei ritorni da passare agli annali a prescindere dal risultato finale. Per il primo round del FIA ERC Storico, il Rally Costa Brava, il team K-Sport cala un poker d’assi di alto livello. Il team Italiano si presenta al via della gara iberica, sulla Costa Brava, con due Lancia Stratos HF, una Lancia 037 e l’immancabile Lancia Delta.

A quarant’anni dallo storico trionfo ottenuto nel 1982 al volante dell’Opel Ascona 400 preparata da Conrero, torna su quelle strade Antonio “Tony” Fassina navigato da Roberto “Rudy” Dalpozzo. I due porteranno in gara una Lancia Stratos HF, vettura con la quale vinsero in maniera inaspettata e clamorosa il Sanremo iridato del 1979.

Tony Fassina

Vincitore del Rally di Sanremo 1979 su Lancia Stratos (navigatore Mauro Mannini) e di un campionato europeo nel 1982 con la Opel Ascona 400 in coppia con Rudy Dalpozzo. Dal 1976 al 1981 ha partecipato a cinque edizioni del Rally d’Italia (sempre valido per il campionato del mondo rally e sempre coinciso col Rally di Sanremo), collezionando una vittoria (1979), due terzi (1977 e 1981), un 4º posto (1976) ed un ritiro (1980).

Tony si avvicina al mondo delle corse dopo aver acquistato, assieme ad Alessandro Morosini, una Alpine preparata da Morosini stesso all’interno della sua officina, la Gialex. La prima corsa a cui ha partecipato è stata il Rally del Piave nel 1969: guidava una Alfa 1750, e suo copilota è stato Tony De Marco.

Rudy Dalpozzo

Rudy Dalpozzo, navigatore ufficiale di Opel Italia e coordinatore della squadra rally Opel sui campi di gara, ha iniziato a correre nel 1972 con la Opel Kadett preparata da Virgilio Conrero; marchio e preparatore che non abbandonerà mai più fino alla fine della propria carriera agonistica.

Ha gareggiato con i migliori specialisti del momento, fra i quali Salvatore Brai, Chicco Svizzero, Bobo Cambiaghi, Renzo Magnani, Alcide Paganelli, Federico Ormezzano, Amilcare Ballestrieri, Maurizio Verini, Tony Fassina, Lucky Battistolli e Miki Biasion conquistando ben sette titoli con 3 diversi piloti.

Nel 1984 Rudy decide di non correre più ma prosegue con l’incarico di Direttore Sportivo della squadra Opel; passa poi, nel 1985 alla Peugeot Italia dove fa nascere il reparto ufficiale italiano con la 205 Turbo 16 e l’attuale Trofeo.

Sempre nel 1986 torna alla Opel in qualità di direttore e responsabile di tutta l’attività motoristica organizzando e gestendo i Trofei, la Scuola Rally, il Calibra ed il Tigra Club, il Drivexpress, programma Astra Opc, programma Rally Corsa Super 1600 ecc.
Dal 1993 Rudy si occupa anche della presentazione dei nuovi modelli di vetture alla rete vendita ed al pubblico, mediante test drive.

Amministratore unico e presidente con mandato esclusivo per il settore sportivo di Opel Italia della T.C.S. Motorsport, Rudy è coadiuvato da Cristina Onofri, Christian e Simona Dalpozzo e da una nutrita rosa di validissimi collaboratori esterni.

Ci sono anche ”Lucky” e Valente

Obiettivo vittoria (la terza) sulle strade di Girona per Luigi “Lucky” Battistolli e Fabrizia Pons, che non hanno bisogno di presentazioni, non festeggiano anniversari, ma come al loro solito sono lì per vincere. I due, infatti, proveranno a replicare i successi ottenuti nel 2015 e 2017. Il driver vicentino, vincitore lo scorso anno del CIRT Storico, porterà in gara una Lancia Delta Integrale 16V.

Debutto assoluto al Costa Brava per l’italo-svizzero Edoardo Valente navigato dall’elvetico Jeanne François Revenu. La scelta della vettura per questa affascinante trasferta in terra iberica è ricaduta sulla Lancia 037 Rally, vettura con cui Valente ha disputato le stagioni 2020 e 2021 nel CIRAS, ottenendo come miglior risultato un 11° assoluto al Rally Costa Smeralda storico nell’ottobre 2020.

Quarto e ultimo equipaggio in gara con i “colori” K-Sport è quello composto da Dino Tolfo e Claudia Musti, anche per loro si tratta del debutto assoluto sulle impegnative strade catalane. Un’esperienza importantissima per l’equipaggio veneto-lombardo in gara con la bellissima Lancia Stratos HF.