Henri Toivonen e gli anni Lancia Martini Racing (VIDEO)
Toivonen-Cresto persero la vita nel rogo della loro Lancia Delta S4 Martini Racing al Tour de Corse il 2 maggio 1986. Il loro incidente fu alla base della decisione della Fia di bandire dalle competizioni il Gruppo B.
“Non importa quanto il tempo passa, non importa cosa prende posto provvisoriamente. Ci sono cose che non verranno mai assegnate all’oblio, memorie che nessuno può rubare”. La frase eterna di Haruki Murakami calza perfettamente perfettamente ad Henri Toivonen e Sergio Cresto.
Toivonen nasce il 25 agosto 1956 a Jyvaskyla, in Finlandia. Il padre, Pauli, fu campione europeo di Rally nel 1968, e non ci pensò due volte a piazzare il piccolo Henri su un kart, quando aveva solo 5 anni. Crescendo Henri continua a dedicarsi alle competizioni su pista, sempre su kart e anche su vetture turismo, ma il richiamo dello sterrato era troppo forte, “e rally fù”.
Sergio Cresto nacque a New York il 19 gennaio 1956 ed era un copilota rally statunitense di origini italiane e sempre in giro sulle prove speciali italiane, specialmente su quelle toscane. Iniziò la sua attività come navigatore di piloti quali Gianfranco Cunico, Andrea Zanussi, Carlo Capone e, in un paio di occasioni, di Attilio Bettega, fino a diventare navigatore di Henri Toivonen all’inizio della stagione 1986 del Campionato Mondiale Rally.