Elfyn Evans tra i vincitori non nordici al Rally di Finlandia

Elfyn Evans Rally Finland 2021

Il significato di questa vittoria finlandese è più profondo, poiché consente a Evans l’ingresso in un club molto esclusivo di piloti non scandinavi ad aver vinto i due famosi eventi scandinavi del WRC. Ciò significa che Evans è ora circondato da compagni illustri. tra l’altro, avviene a poche gare dal termine del Campionato del Mondo Rally. Chissà che non sia di buon auspicio per il finale di stagione. Chissà che a Monza Evans non possa tentare di riprendersi ciò che l’anno scorso ha perso. Infatti, Il nuovo membro del club, il pilota gallese, ha il curriculum più “scarso”, ma non c’è nulla che suggerisca che Elfyn Evans non possa rifarsi negli anni futuri.

La Scandinavia è stata a lungo un punto fermo nei libri di storia del WRC. Molti dei campioni del mondo di rally sono arrivati ​​dalla Finlandia, dalla Svezia o dalla Norvegia, mentre il Rally di Finlandia e il Rally di Svezia sono due degli eventi più famosi del Mondiale. Vincerli è una sfida per qualsiasi pilota, ma in particolare per un non scandinavo, poiché i piloti locali hanno sempre storicamente avuto un vantaggio in casa.

Ma Elfyn Evans ha invertito la tendenza nel 2021, vincendo il Rally di Finlandia per la prima volta nella sua carriera. E così si è unito a Carlos Sainz, Didier Auriol, Markko Märtin, Sébastien Loeb, Sébastien Ogier, Kris Meeke e Ott Tänak nell’elenco dei piloti non scandinavi che hanno vinto ad Jyväskylä. Ironia della sorte, Evans lo ha fatto in un anno in cui lo scandinavo più alto in classifica – Esapekka Lappi – era fuori dal podio al quarto posto.

Ma il significato di questa vittoria finlandese è più profondo, poiché consente a Evans l’ingresso in un club molto esclusivo di piloti non scandinavi che hanno vinto i due famosi eventi scandinavi del WRC. Ciò significa che Evans è ora circondato da compagni illustri. Tra l’altro, avviene a poche gare dal termine del Campionato del Mondo Rally. Chissà che non sia di buon auspicio per il finale di stagione. Chissà che a Monza Evans non possa tentare di riprendersi ciò che l’anno scorso ha perso. Infatti, Il nuovo membro del club, il pilota gallese, ha il curriculum più “scarso”, ma non c’è nulla che suggerisca che Elfyn Evans non possa rifarsi negli anni futuri.

Evans ha ottenuto la vittoria in Svezia al suo secondo rally con Toyota, dopo essere passato da M-Sport, conquistando un Rally di Svezia 2020 che era privo di neve fresca. Un anno dopo, il pilota britannico sarebbe salito anche sul gradino più alto del podio del Rally di Finlandia. Evans si era assicurato il secondo posto a Jyväskylä nel 2017, ma una performance perfetta nell’evento del 2021 gli è valsa la vittoria su Tänak per poco più 10″.

Colin McRae e Richard Burns sono gli indiscussi eroi del Rally GB in quanto gli unici due campioni del mondo di rally della nazione, ma da non campione del mondo Elfyn Evans ha fatto qualcosa che non era riuscito a fare nessuno, unendosi a Loeb, Ogier e Tänak come unici piloti non nordici a vincere in Svezia.

Gli ultimi 3 campioni del mondo non scandinavi vincitori del Rally di Finlandia

Sébastien Loeb

1 vittoria al Rally di Svezia, 3 vittorie al Rally di Finlandia

In una lista come questa, non sorprende vedere il nome di Loeb. Il nove volte campione del mondo rally è stato il primo non scandinavo a vincere sia il Rally di Svezia e sia quello di Finlandia. Nel corso degli anni, la Svezia sarebbe diventata un po’ uno spauracchio per Loeb, ma lo vinse solo al suo terzo tentativo con una World Rally Car, nel 2004. Il primo successo in Finlandia di Loeb sarebbe arrivato quattro anni dopo, nel 2008. Aveva accettato il fatto che Marcus Grönholm avrebbe potuto batterlo, ma quando Grönholm si è ritirato Loeb è stato in grado di superare Mikko Hirvonen per nove secondi. Il francese vincerà anche altre due edizioni del Rally di Finlandia nel 2011 e nel 2012, alla guida di una Citroën DS3 WRC.

Sébastien Ogier

3 vittorie al Rally di Svezia, 1 vittoria al Rally di Finlandia

Al contrario del suo connazionale e grande rivale Loeb, Ogier ha solo una vittoria in Finlandia e tre sulle nevi della Svezia. Il primo successo di Ogier sul suolo nordico è stato un punto di riferimento poiché la vittoria al Rally di Svezia 2013 ha segnato il primo successo della Volkswagen da quando era tornata nel WRC. Nello stesso anno ottenne anche la sua prima – e unica – vittoria in Finlandia, vincendo contro Hirvonen, Mads Østberg e Thierry Neuville, che alla fine fu secondo. La Svezia si sarebbe rivelata un felice terreno di caccia per Ogier nel periodo VW.

Ott Tanak

1 vittoria al Rally di Svezia, 2 vittorie al Rally di Finlandia, 1 vittoria al Rally dell’Artico di Finlandia

Tänak è unico nel club. In primo luogo, ha invertito la tendenza vincendo il Rally di Finlandia prima di vincere la Svezia, ma ha anche vinto un terzo evento scandinavo – Arctic Rally Finland – che è stato introdotto nel calendario WRC 2021 in sostituzione della Svezia cancellata. La prima vittoria scandinava di Tänak è avvenuta nel 2018 quando ha vinto il Finlandia. La prima delle tre vittorie consecutive nel WRC che hanno dato il via alle sue aspirazioni al titolo. Avrebbe debitamente raddoppiato un anno dopo, vincendo un secondo Rally di Finlandia con la veloce e affidabile Toyota. Questi due successi finlandesi sono stati interrotti dalla prima vittoria svedese di Tänak nel 2019.