CIR 1982: a San Marino vince Tognana, ma su Lancia
Questa prima affermazione della Casa torinese in una manifestazione importante quale il Rally di San Marino, rilancia prepotentemente la voglia di lancia di riprendere subito gli anni di splendore targati Stratos. Delle 34 PS, Tognana-De Antoni se ne sono aggiudicate addirittura la metà, contro le 7 di Battistolli e le 6 di Biasion.
Tonino Tognana In coppia con De Antoni (foto Pierluigi Felici) ha rispettato pienamente i pronostici della vigilia, vincendo di prepotenza la decima edizione del Rally di San Marino, penultima prova del Campionato Italiano disputata a metà novembre 1982. La grossa novità nasce dal fatto che il trevigiano si sia imposto non più con la solita Ferrari 308 GTB di Michelotto, ma con una Lancia Rally 037 che, come nelle previsioni di molti, si è rivelata la più idoena a questo tipo di percorso sterrato.
Questa prima affermazione della Casa torinese in una manifestazione importante quale il Rally di San Marino, rilancia prepotentemente la voglia di lancia di riprendere subito gli anni di splendore targati Stratos. Delle 34 PS, Tognana-De Antoni se ne sono aggiudicate addirittura la metà, contro le 7 di Battistolli e le 6 di Biasion.
Il successo nella gara sammarinese consente a Tonino Tognana di balzare in testa alla classifica del Campionato Italiano Rally, che con questa vittoria si porta a 547,5 punti, contro i 510 di Biasion (ormai tagliato fuori per il gioco degli scarti) e i 482,5 di Battistolli. La lotta al titolo non è ancora chiusa matematicamente, ma al trevigiano basterà giungere nei primi otto nella prova di Aosta, in programma dal 10 al 12 di dicembre, per diventare campione italiano. E infatti…