
Regine a trazione posteriore: le auto da rally campionesse
Auto leggendarie, se non da film, rimaste nel cuore degli appassionati che hanno vissuto quell’epoca, ma anche di chi, grazie ai racconti di nonni e papà, è rimasto folgorato dalle imprese di quegli anni. Le abbiamo raccolte in questo articolo:…

Le vittorie della Lancia Rally 037: quella bellissima decina
Una manciata di titoli, in Italia ed all’estero, in una vita agonistica ad alto livello tutto sommato breve, testimoniano la bontà della vettura torinese.
Tre allori europei ed altri tre (…e mezzo) in Italia, sono la parte più consistente…

Rolls Royce da rally: dalla Silver Shadow alla Corniche
Eleganti vetture abituate a sfilare placidamente in autostrada o lungo i boulevard più rinomati. Le bandierine di rappresentanza sventolano sui parafanghi, chauffeur e segretari si avvicendano tra ambasciate e consolati, ma quando a sventolare…

Ford Fiesta XR2 Gruppo 2: ti tenta tre volte tanto
La comparsa della Fiat 128 aveva infatti reso obsoleta la Ford Escort a trazione posteriore e l'imminente lancio delle più piccole Fiat 127 e della Renault 5 rischiava di togliere alla Ford altre quote significative sul mercato europeo. Il…

Gruppo B, Ford RS200: la sua colpa fu il ritardo
Dopo aver fallito nel cacciare Gordon Murray, che poi andò a lavorare alla Brabham (Bernie Ecclestone si oppose), Turner si rivolse ad altri ingegneri di livello. Raccolse i progetti di John Wheeler e Tony Southgate (noti per i loro successi…

Volvo 240 Turbo Evolution: il ”mattone volante”
Nel 1983 fu costruita la Volvo 240 Turbo Evolution, prodotta in serie limitata come da regolamento, dotata di unità turbo di dimensioni maggiori, di sistemi di controllo del motore modificati e del dispositivo Water Turbo Traction che consentiva…

Volvo 242 Turbo ”003”: nata per la pista finita nei rally
Nel 1984 Volvo firmò un contratto con il pilota di rally Bror Danielsson e convertì la “003” alle specifiche delle auto del Gruppo A da rally. Guidata da Danielsson come vettura ufficiale (numero 18) nel Rally di Svezia di quell'anno,…

Ford Escort RS WRC: transizione di successo
La Ford Escort RS WRC fece il suo debutto al Rally di Monte Carlo del 1997, affidata ai due piloti ufficiali Carlos Sainz e Armin Schwarz. Sainz conquistò subito un buon secondo posto alle spalle di Piero Liatti, risultato che lo spagnolo…

Ford Sierra RS Cosworth: a caccia di successi su ogni fronte
Stuart Turner contattò Walter Hayes, all'epoca vicepresidente delle pubbliche relazioni della Ford, per ottenere da lui supporto per il progetto. Hayes in precedenza aveva già lavorato allo sviluppo della Ford GT40 che vinse a Le Mans nel…

Lada Samara EVA Gruppo B: in URSS mettono le ali
Questa storia inizia nel 1984, a Tallinn, la mecca del motorsport estone, dove i dipendenti di una fabbrica di camion riconvertirono una sezione del fabbricato per dedicarsi allo sviluppo segreto di un'auto da corsa. Nome in codice "Lada Turbo"…

Quando Citroen affiancò la SM alla DS 21
Nel 1971 è la volta della SM che affianca le DS nella squadra corse: prematuramente scomparso il direttore sportivo René Cotton, il team è adesso diretto dalla moglie, l'affascinante Marléne Cotton, prima donna a ricoprire tale ruolo nella…

Citroen DS da rally: una storia di successo
Il motore non è molto potente: dai 75 cavalli delle prime DS19 ai circa 140 delle ultime DS23 iniezione, ma in compenso è estremamente elastico e la vettura - a dispetto della sua mole - è leggera: poco più di 1200 chilogrammi che filano…

Omologata la Renault Clio Rally3
Svelata a gennaio, al termine di un intenso programma di sviluppo con collaudi per circa 5.000 chilometri, Clio Rally3 è comparsa per la prima volta come zero car durante il Rally Terre des Causses, prova di apertura del Campionato francese…

Peugeot 307 WRC: non tutte le ciambelle nascono col buco
Sostituta naturale della pluri-vittoriosa 206 WRC, che concluse il suo ciclo al termine della stagione 2003, la 307 WRC partecipò a sole due edizioni del Mondiale Rally nella squadra ufficiale Peugeot, ottenendo un totale di 3 vittorie, 32…

Citroen Visa Chrono, 1000 Pistes, GT e GTI
Il 24 marzo 1982, vide la luce la Visa Chrono, una serie speciale di 1000 esemplari, limitata al solo mercato francese e caratterizzata dalla livrea sportiva bianca con decals longitudinali rosse e blu, e cerchi verniciati in bianco. Nel mese…

Icone: Fiat Ritmo Abarth 105 TC, 125 TC e 130 TC
La Fiat Ritmo Abarth 105 TC era una muscolosa tre porte, era caratterizzata esternamente soprattutto dallo specifico paraurti anteriore di colore nero con spoiler e fendinebbia integrati, codolini neri, filetti neri lungo le fiancate e ruote…

Storia della X1/9, la vettura che nacque più volte
Tutto cominciò, tra il 1969 ed il 1971, con la nascita della Fiat 128, la cui versione berlina fu presentata nel 1969, successivamente (1971) affiancata dalla versione coupè. La berlina quattro porte era una media senza slanci particolari,…

Talbot Sunbeam Lotus: storia dell’ultima ufficiale
Il 1981 è un anno ricco di successi. Fin dall'inizio della stagione la squadra ha dimostrato di poter essere la spina nel fianco dei suoi avversari, dimostrandosi altamente competitiva dopo i primi rally, con un secondo posto a Monte Carlo…

Porsche 959 e le corse: bella e incompiuta
La Casa tedesca vince in Africa nel 1984 con la 911 Carrera. La nuova vettura dovrebbe stravincere la Parigi-Dakar dell’anno dopo ma la gara si trasforma in una Caporetto. I tedeschi si riscattano alla grande nella loro ultima partecipazione,…

Seat Ibiza Kit Car Evo I: lunga tradizione con i rally
La Seat Ibiza Kit Car che ha corso con Erwin Weber, Antonio Rius e Mia Bardolet era una delle prime ad essere state costruite da Seat Sport nel 1996. Era la numero 3 (IK 003) Evo I con targa B-0417-SG. Weber, Rius e Bardolet, in realtà, sono…

Renault 19 16S Gruppo A: nata per esigenze turche
Questa Gruppo A fatta dalla casa (motore numero 16P3834 ) fu affidata a Nejat Avci, pilota di Renault Sport Turchia, e disputò diverse gare del Campionato Turco Rally e in parallelo diverse gare del Campionato Europeo, soprattutto in Bulgaria…

Storia delle Citroen AX 4×4 1000 Pistes spagnole
Nel corso del tempo questi prototipi sono stati conservati in garage, altri ancora hanno avuto una seconda giovinezza sportiva, sempre sulla terra. Le specifiche originali prevedevano motore 1440 cc, iniezione e cambio a rapporto chiuso DMC…

BMW M3 E30 e le corse: nei rally la Gruppo A Prodrive
La BMW Prodrive debuttò sull'asfalto della Corsica con la nuova M3 Gruppo A vestita da Rothmans e Motul con il numero 10 sulle portiere. Begin dovette affrontare la squadra Lancia al completo. Iniziò a dominare la gara, poi la situazione…

Rover Vitesse: ammiraglia da rally con Tony Pond
David Bache era a capo del team di progettazione, ispirato da macchine esotiche, come la Ferrari Daytona e la 365 GTC/4, e dal design della fine degli anni '60 di Pininfarina per la BMC 1800, che aveva ispirato anche la progettazione della…