Sei nel posto giusto. Non perdere nessuno dei nostri aneddoti su piloti, copiloti e gare. Entra subito e scopri tutte le novità di Storie di Rally.

rohrl, monte 1983
,

Walter Rohrl nel 1983 correrà con Lancia

Fino a quel giorno aveva vinto i Rally dell'Acropoli e del Canada contribuendo alla conquista del titolo mondiale da parte della Fiat. Nel 1979 ha vinto due gare valide per il campionato europeo (Sachs Winter e Hunsruch) e si è classificato…
Alén e il test con la WRC Plus come regalo di compleanno
,

Markku Alén alla vigilia del Rally Monte-Carlo 1984

Markku Alen, finlandese, sposato, con due figli maschi, Andrej e Anton, nati entrambi mentre il papa gareggiava lontano da casa; vincitore del primo titolo mondiale piloti nel 1978, quarto nella classifica speciale di sempre alle spalle di…
women's automobile and sports association
,

Women’s Automobile and Sports Association: da club a premio

Women's Automobile and Sports Association è stato uno dei principali club automobilistici femminili in Gran Bretagna a cavallo tra le due guerre mondiali e quello con la maggiore enfasi sulle competizioni. Prendeva il nome di Women's Automobile…
duchessa d'uzès présidente del automobile club féminin 1927
,

La federazione per sole francesi: Automobile Club Feminin

Ad un certo punto, l'associazione organizzò i propri rally, compresi alcuni internazionali: il Rally Parigi-Roma nel 1932 e il Rally Parigi-Amsterdam nel 1931. Nei suoi primi giorni, fu responsabile del Rally Parigi-La Baule che iniziò nel…
waldegaard gallagher, safari 1988
,

Patate, carta di alluminio e lacci per le scarpe: le ”magie” dei team sulle auto

Se la Coca Cola era la soluzione preferita per lo slittamento della frizione di tutte le macchine, non si può assolutamente dimenticare la tecnica della birra versata nel radiatore al posto del liquido refrigerante per effettuare i rabocchi…
La Lancia Stratos fu la regina dei rally
,

Team Lancia e Fiat: con la Coca Cola la frizione non slitta più

Esattamente, c'è chi usa la Coca Cola per fare le gare di rutti, chi la usa per pulire pentole bruciate o super unte, chi per combattere le macchie di grasso sui tessuti, chi la usa al posto dell'aceto per togliere i depositi di calcare dal…
citroen ds 19 liegi sofia liegi 1961
,

Quando la Citroen DS 19 vinse la Liegi-Sofia-Liegi

Sarebbe stato ragionevole aspettarsi il dominio di auto velocissime, come Porsche o Ferrari, oppure quello degli off-road come Jeep o Toyota, invece no: le tratte veloci erano compensate dalle mulattiere, se nelle prime le sportive di Stoccarda…
img 20230501 wa0016
,

Nella terra dei piloti volanti: viaggio al Rally di Finlandia

Tutti sognano una trasferta al 1000 Laghi. Una gara unica, con speciali di terra su cui si corre velocissimi e con dossi dai quali si decolla per più di 50 metri. Il nostro fotografo ci racconta la prima volta che si è recato nella patria…
meccanici lancia, montecarlo 1986
,

7 incidenti stranissimi in PS e in trasferimento nel WRC

Ecco 7 nomi di sette piloti famosi che in carriera hanno avuto incidenti in PS con altri piloti o in trasferimento con conducenti di altre auto che sopraggiungevano in senso contrario nelle gare del WRC. Chi sono? Dove sono successi gli incidenti?…
carello perissinot, rally campagnolo 1977
,

Carello-Perissinot super star al Rally Campagnolo 1977

Carello doveva guardarsi dal compagno di squadra Pregliasco. Il motore della Stratos del ligure cedeva nel secondo passaggio a Selva di Trissino e per Carello il gioco era fatto, malgrado gli attacchi che gli venivano portati da Casarotto,…
rally costa smeralda 1979
,

Nel 1979 scioperanti contro il Rally Costa Smeralda

Era giunta notizia che alcuni dimostranti si erano piazzati lungo il percorso, invadendo la sede stradale, decisi a fermare la gara. Fortunatamente, dopo la prima prova speciale della ronde, esisteva una scappatoia: gli organizzatori hanno…
rallye sanremo 1997
,

Rallye Sanremo 1997: McRae, Liatti e l’ordine di scuderia

Con Colin McRae primo e Piero Liatti in seconda posizione ad appena un secondo dal suo capofila, il duello sarebbe potuto essere incandescente e dagli esiti imprevedibili. Alla fine, Liatti era a casa e le opzioni dello scozzese erano remote,…
I rally salvarono la carriera in F1 di Kimi Raikkonen
,

Kimi Raikkonen scalda le gomme ed esce di strada

Si tratta di un record negativo il ritiro di Kimi Raikkonen al Rally di Francia 2011 sulle strade dell’Alsazia… Neanche il ritiro di Sebastian Loeb è riuscito a far passare inosservato quello che viene ricordato come l'ennesimo record…
Dani Sordo con la Mini Cooper JCW WRC nel Rally di Francia 2012
,

Prodrive torna nel WRC ma con le Mini

La Prodrive, storico team di sviluppo di vetture da corsa, non sarà presente a Montecarlo ma schiererà una Mini John Cooper Works al Rally di Svezia, in programma a febbraio 2013. Vi ricordate della Prodrive? L’azienda fondata da Ian…
vw polo ogier ingrassia
,

I numeri di Latvala e Ogier li decide la monetina

Una monetina decide i numeri di Latvala e Ogier. Volkswagen vuole affrontare il WRC 2013 in parità assoluta tra i suoi piloti Jari-Matti e Sébastien. Il 12 dicembre 2012 Volkswagen Motorsport comunica ufficialmente che affronterà il Mondiale…
kkk si ritira all'acropoli
,

WRC beffa per KKK all’Acropolis Rally 1990

Nella quarta ed ultima tappa, che ha portato gli equipaggi da Delfi ad Atene, lungo un percorso di 676 km, con le ultime tredici prove speciali, pari a 189,860 km, la Lancia ha tentato di portare l'ultimo attacco al leader della classifica.…
Andrea Dallavilla con la Fiat Punto Super 1600 nel Mundialito
,

Assalto ligure e piemontese al Mondiale Super 1600

Complessivamente erano quattro le scuderie, fra quelle piemontesi e quelle liguri, che competevano nella Super 1600 alla ricerca di risultati esaltanti, che non tardarono ad arrivare: la R&D Motorsport dei fratelli Macaluso, che gestiva…
Alain Prost e Jean-Marc Andrié su quella Renault 5 Turbo
,

Alain Prost e Jean-Marc Andrié su quella Renault 5 Turbo

In carriera, Alain Prost si aggiudicherà quattro campionati del mondo di Formula 1, nel 1985, nel 1986, nel 1989 e nel 1993, ma intanto, nel 1982, la prima delle due stagioni in cui cerca di emergere al vertice della F1, trova anche spazio…
l'elefantino del logo hf
,

HF, storia torinese di un elefantino volante

Nel 1965, il marchio HF arrivò anche sulla versione stradale della Fulvia. Era una versione differente della coupé standard, più leggera, con sospensioni più resistenti e baricentro inferiore. In particolare erano due le versioni: quella…
Carlos Reutemann Foto Rallymania
,

Quella volta di Carlos Reutemann con la 131 al Rally di Argentina

Alla vigilia del Rally d'Argentina 1980 (previsto il 20 luglio) si è fatto il punto all'Abarth, presenti il presidente Aurelio Lampredi, l'amministratore delegato dottor Massimello e Cesare Fiorio, responsabile dell'attività sportiva del…
timo makinen, rally 1000 laghi 1967
,

Timo Makinen vince il Rally 1000 Laghi 1967 nonostante il cofano

Il Rally 1000 Laghi ha da sempre offerto grande spettacolo e clamorosi episodi, come fu quella di Timo Makinen nel 1967 in quello che ancora si chiamava Jyväskylän Suurajot. Una vera impresa quella di vincere una corsa come quella e per di…
Nuova Zelanda 1982, Celica GT: debutto, vittoria, doppietta
,

Rally Nuova Zelanda 1982: Toyota in delirio, doppietta al debutto

Nell’ultima tappa del Rally di Nuova Zelanda, dopo il secondo via da Taupo, si è potuto assistere all’attacco di Hannu Mikkola che ha più volte tentato di strappare a Waldegård e alla GT dagli occhi a mandorla la meritata leadership.…
marcus gronholm, nuova zelanda 20007
,

WRC: il Rally Nuova Zelanda 2007 e quei 0”3 da brividi

L'undicesima prova del Campionato del Mondo Rally 2007 si è svolta dal 31 agosto al 2 settembre. Dopo una dura battaglia durata tre giorni, Marcus Grönholm ha battuto Sébastien Loeb per 0,3 secondi, che è diventato il secondo distacco più…
Patrese-Alen, Giro d'Italia Automobilistico - foto Cattani
,

Giro d’Italia Automobilistico: la seconda tappa di Patrese-Alen

La seconda tappa del Giro Automobilistico d'Italia 1980 conferma la superiorità delle Lancia. Patrese-AIen si rafforzano al comando. Le macchine torinesi partono per il giorno successivo nelle prime tre posizioni della classifica. Ritirata…