Sei nel posto giusto. Non perdere le nostre storie sui più importanti personaggi e sulle principali squadre dei rally. Entra subito e scopri tutte le novità di Storie di Rally.

ariella e mario mannucci
,

Ariella Mannucci, la moglie del Maestro delle Note

Ariella era una donna empatica, coinvolgente, motivata, energica. Era ben voluta da tutti i tifosi e con loro ha sempre comunicato. Ha comunicato anche in questi ultimi anni, utilizzando i social e sempre e solo per non fare appassire la memoria…
fabrizio serena di lapigio, mm 1952
,

Un presidente carismatico: Fabrizio Serena di Lapigio

Ripercorrendo le avventure di Fabrizio Serena di Lapigio come pilota e guida della CSAI, si vuole ritrarre l’animo di un uomo che si è sempre impegnato per dare ai piloti ciò che gli spetta: gare e notorietà. Il barone di Lapigio, nell’ultimo…
autodelta alfasud gr. 2 rally monte carlo
,

Autodelta: da Costruttore a reparto corse Alfa Romeo

Fondata dai soci paritari Chiti e Chizzola, con atto notarile del 4 marzo 1963, l'Auto Delta si insediò, il successivo 15 marzo, nei locali annessi alla concessionaria Innocenti di proprietà dell'ing. Chizzola, in via Galileo Galilei 9/3…
carlo micci e franco cunico
,

Carlo Micci: l’uomo, il giornalista il team manager

La sera andava spesso alla trattoria da Otello, a Roma, dove conobbe Gino De Sanctis e rapidamente i due cominciarono ad entrare in confidenza. Poi conobbe Frank Williams, che veniva dall’Inghilterra con una stranissima station wagon stracarica…
pino repetto
,

Pino Repetto: il Mago dei motori da corsa di Alessandria

Si può definire uno degli storici preparatori di auto da competizione italiani. Classe 1924, nel dopoguerra dopo essere stato motorista nell'aereonautica apre una officina meccanica dove  ripara qualunque tipo di automezzo e nei ritagli…
la famiglia carenini
,

Carenini Auto Tuning: la passione di Gino e Silvano

Nel 1974, Gino Carenini e suo fratello Silvano furono i fondatori della Tuning Carenini, poi Carenini Motors & Components, azienda specializzata nella preparazione di auto da rally Opel. Originario di Bergamo, nel nord Italia, Gino Carenini…
tom tjaarda
,

Tom Tjaarda, il genio che regalò ai rally la Fiat 124

Suo padre John - emigrato in Usa nel 1923 dopo gli studi inglesi in design aeronautico - realizzò una serie di carrozzerie aerodinamiche conosciute come “Starkenberg”; fu l’autore della Briggs Dream Car per Ford (1933) e della Lincoln…
ciccio liberto
,

Le scarpe più amate del motorsport? Quelle di Francesco ”Ciccio” Liberto

Le scarpe di Francesco ''Ciccio'' Liberto, scomparso a Cefalù all'età di 86 anni, erano famose dovunque. A suo modo, anche lui era un campione del mondo, dato che Niki Lauda indossò le sue calzature speciali pensate per l'automobilismo nel…
roland gumpert
,

Roland Gumpert, genio rivoluzionario e papà della Audi quattro

Una volta conseguita la laurea, Roland Gumpert ha lavorato dal 1969 come ingegnere sperimentale per lo sviluppo di veicoli presso l'Audi ad Ingolstadt. Successivamente ha lavorato dal 1972 come capo collaudatore e sviluppatore per la progettazione…
dieter depping
,

Dieter Depping, il collaudatore delle Volkswagen da corsa

La Volkswagen Polo R WRC, l'attuale Polo R Supercar nel World Rallycross Championship, la Race Touareg, molte auto da turismo di successo per giovani piloti e la 24 ore del Nürburgring. Poi, la ID R Pikes Peak. Tutti hanno vinto con queste…
walter treser, a destra
,

Walter Treser, quando Audi dominava nei rally

Ma chi era davvero Walter Treser? Nato il 18 aprile 1940 a Bad König, passa alla storia come uno dei più grandi ingegneri tedeschi per la costruzione di auto a motore e aeromobili. Non ha lavorato solo per Audi e per Audi Sport, ma con le…
Colin McRae e Nicky Grist al Cataluya 1999 con la Ford Focus WRC
,

Costanti: Ford e rally come Ferrari e Formula 1

La partecipazione delle Ford nei rally è antica come la specialità sportiva. Quella del Costruttore al Mondiale WRC avviene fin dalla nascita di questo Campionato, ovvero dal 1973. Ford si aggiudica la serie iridata riservata ai Costruttori…
vittorio jano e gianni lancia
,

Gianni Lancia: il rivoluzionario incompreso

Quando la Seconda guerra mondiale arrivò in Italia, le fabbriche della Lancia erano nella lista degli alleati: Torino e Bolzano subirono gravi danni con le bombe nei primi anni '40. Gianni, in età universitaria, era stato iscritto dalla mamma…
nanni barbero, foto zoom
,

Nanni Barbero, un incontro pieno di magiche coincidenze

C'era sempre Riccardo Casalegno, un altro fedelissimo amico di Nanni, con sua moglie Sandra e spesso veniva a fare baldoria anche Gianni Sandri, inviato di TuttoSport con la moglie. Nanni, Casalegno (in arte Richard Woodhouse) e Sandri erano…
fb img 1661374745951
,

Nicola Materazzi: papà della F40, sviluppò la Stratos

Dal 1971 fu responsabile Ufficio Calcoli e dal 1974 passò al Reparto Corse, dove lavorò nel team di progettazione diventando responsabile dell’applicazione del Turbo e dello sviluppo sull’aerodinamica della Stratos Silhouette Gruppo 5.…
mario fornaris
,

Quando Mario Fornaris lasciò Peugeot per Mitsubishi

Fornaris proviene dal team campione del mondo rally 2022 e promette di usare la sua esperienza per riportare Mitsubishi Motors sul podio, per il suo ritorno programmato nel 2004. In linea con la riorganizzazione delle attività sportive e la…
Gigi Galli pilota ufficiale Mitsubishi RalliArt con la Lancer Evo VIII
,

Mitsubishi getta la spugna e si ritira dai rally

Il comunicato parlava chiaro: ''Le risorse economiche sono poche: preferiamo investirle in attività meno accessorie”. E così, dopo Suzuki e Subaru, anche Mitsubishi abbandona l’attività agonistica, rinunciando a proseguire le attività…
Claudio Berro e Mario Cavagnero
,

Italtecnica: tutta l’esperienza di Mario Cavagnero

Italtecnica ha iniziato la propria attività nel mondo delle competizioni legando il proprio nome a quello di Peugeot Sport e collaborando direttamente con la casa Madre. Il sodalizio, durato più di 15 anni, ha portato grandi successi che…
Italdesign GiugiaroItaldesign Giugiaro
,

Italdesign: culla delle Lancia, Fiat, Suzuki e Hyundai da rally

L'azienda nasce come centro di servizi per il mondo dell'automotive. Sin dalla fondazione la Italdesign stringe dei rapporti di partnership con le principali case automobilistiche come Alfa Romeo, FIAT, Hyundai, Mitsubishi. La società nasce…
Giorgetto Giugiaro svela il declino della Lancia
,

Giorgetto Giugiaro è il car designer del secolo

Alla Bertone si svezza il Giugiaro che tutti impareranno a conoscere. La sua effervescenza creativa lo porta a disegnare granturismo e auto di lusso iconiche, come Alfa Romeo Giulia GT, la 1200 Coupé del Biscione, la BMW 3200 CS, ma senza…
Il mitico logo della Carrozzeria Bertone
,

Il Gruppo Bertone: dallo Stile alla Carrozzeria

Dopo la morte di Nuccio Bertone, la società affrontò alcuni problemi economici e organizzativi, attraversando uno dei momenti peggiori dopo l'annullamento del contratto produttivo con la FIAT, che non acconsentì alla Bertone di produrre…
Nuccio Bertone e Marcello Gandini
,

Marcello Gandini: papà di Stratos, Miura e Countach

Il suo destino di influente designer di automobili sarebbe cambiato per sempre quando Nuccio Bertone lo avvicinò per occupare lo spazio vuoto lasciato dalla partenza di Giorgetto Giugiaro alla Ghia nel 1965. Continuerà a servire il Maestro…
Nuccio Bertone, Alfa Navajo
,

Nuccio Bertone: la genialità nell’umiltà

Sotto la sua supervisione sono nati prototipi strabilianti come le Alfa Romeo B.A.T., la 2000 Sportiva, la Carabo, la Chevrolet Corvair Testudo, la Citroen GS Camargue, la Lamborghini Marzal, la Bravo, la Lancia Stratos Zero, la Sibilo, o la…
Pierino Beltrandi, Rally di Carmagnola 1987
,

Meteco Corse vinceva ovunque, su ogni fondo

I primi risultati significativi alla Meteco arrivano nel 1983. Il terreno di battaglia era limitato a gare Piemontesi, teatro comunque di grandi sfide con altre agguerrite scuderie come la Chieri Corse o la Tre Laghi. Ed è proprio un pilota…