Non perdere nessuna storia importante sui rally dedicata ai nostri abbonati e sostenitori. Entra subito e scopri tutte gli articoli premium di Storie di Rally.

Andruet-Biche, Rallye Monte-Carlo 1973

Capolavoro di Andruet-”Biche” al Rallye Monte-Carlo 1973

Ad un certo punto, 144 concorrenti (tutti privati) si ritrovarono bloccati a Burzet, e dopo diverse ore gli organizzatori decisero di escluderli dalla gara. Nonostante le motivazioni addotte (dopo un certo periodo la sorveglianza non può più…
Adartico Vudafieri al Rally Sanremo 1983

Numeri e curiosità del Rallye Sanremo 1983

Il numero "infortunato" prima della gara? E quali i numeri principali in gara? E i numeri dei piloti liguri a Sanremo? Senza dimenticare le curiosità sull'organizzatore Adolfo Rava ex rallysta, sulla figlia dell'ex presidente americano Kennedy,…
harry källström, sanremo 1969

Rallye Sanremo 1969: Sputnik punta il titolo Europeo

Sputnik ha vinto 10 delle 14 prove speciali (la 15esima e ultima è stata annullata), staccando di un minuto Aaltonen. Per Kallstrom e Haggbom è il terzo successo da quando sono alla Lancia. L'anno prima si affermarono nel Rallye di Novara,…
pauli toivonen, sanremo 1968

Rallye Sanremo 1968: nel segno di Toivonen-Tiukkanen

Il Rallye Sanremo va al finlandese Toivonen. L'inglese Pat Moss, in una durissima competizione, batte gli altri piloti e si classifica al secondo posto. Pianta percorre gli ultimi chilometri sui cerchioni e giunge ugualmente sulla pedana di…
Stig Blomqvist sulla PS Chiusdino

I Mondiali Rally 1984-1985 e la doppia coppia

Stig Blomqvist e l’Audi sono i dominatori della stagione 1984, l’anno dopo tocca all’accoppiata Timo Salonen-Peugeot. Ma a fine anno arriva il trionfale debutto della Lancia Delta S4. E la musica è destinata a cambiare... Il 1983…
timo salonen, rac rally 1986

L’ultima gara del Gruppo B nei rally europei

Il ricordo del penultimo appuntamento a livello mondiale e ultimo sul continente europeo con le auto da rally del Gruppo B: il RAC Rally del 1986. Poi si sarebbe disputato ancora un rally negli Stati Uniti che avrebbe incoronato Markku Alén…
mark thatcher

Quando il figlio della Lady di Ferro si perse alla Dakar

Nel 1982, il figlio di Margaret Thatcher, Mark, un pilota dilettante, fu "ingoiato" dalla Dakar Rally per diversi giorni e solo quando fu interessata la madre, nota come la Lady di Ferro, allora le ricerche iniziarono seriamente e il figlio…
Una cartolina d'antan di Attilio Bettega

Gli eroi Lancia e il Gruppo B: una fantastica avventura

Sebbene mostri come la Peugeot 205 e le successive versioni dell'Audi Quattro esprimano bene la potenza massima del Gruppo B, molti vedono nella Lancia Rally 037 e nella Delta S4 - guidate dal carismatico quartetto composto da Toivonen, Alén,…
lancia rally 037 e delta s4

La Lancia 037 e la Delta S4 portarono il rally ad un altro livello

Il problema di fondo della 037 e della S4 era, però, la sicurezza. E già la Lancia Rally diede delle pessime avvisaglie di ciò che poteva accadere al Tour de Corse del 1985, dove morì Attilio Bettega. La 037 era e resta un capolavoro, la…
test sviluppo ford sierra rs cosworth 4x4

Wilson, McRae e Cunico per lo sviluppo della Ford Sierra RS Cosworth 4×4

All'epoca, determinate soluzioni tecnologiche venivano sviluppate nei rally e poi introdotte sulle vetture della produzione di serie. E così, all'inizio del 1990, anche il campione italiano Franco Cunico venne convocato a Boreham, sede di…
Gli ingaggi dei piloti più pagati del WRC

Come si forma lo stipendio di un pilota del WRC?

Sébastien Ogier, che ha vinto quattro gare e ha centrato due terzi posti nel 2021, ha ricevuto quasi 3 milioni di euro di bonus. Quando Toyota ha vinto il Campionato del Mondo Rally Costruttori a Monza è piovuto 1 milione ulteriore. Tutto…
renault 5 tubo maxi 2

Storia delle uniche dieci Renault 5 Turbo Maxi 2

Alla fine, il motore della Renault 5 Turbo Maxi aveva raggiunto i 350 cavalli a 6500 giri/minuto, con una coppia molto elevata di 43 kgm. Per motivi di omologazione FIA sono state realizzate venti Maxi, ma grazie alle preziose informazioni…
gruppo b

Gruppo B: un incubo che ritorna sogno e il senno di poi

Cercare di fare andare d’accordo quei 550 cavalli e le curve fu il motivo essenziale che tagliò le gambe al Gruppo B. Snaturare la filosofia sportiva con cui nasceva la categoria fu causa di stragi. Jean-Marie Balestre poteva evitare tutto…
Il miracolo del Toyota Team Europe: Sanremo 1991

Toyota Team Europe: lo scacco matto di Fabrizio Tabaton

L’azienda con sede a Colonia, che faceva capo alla Casa giapponese, cambia proprietà. È l’imprenditore Fabrizio Tabaton a rilevare il controllo della congrega di ingegneri e disegnatori che, tra il 1999 e il 2001, hanno continuato a studiare…
tommi makinen, finlandia 1998

WRC 1998: fortuna o sfortuna? L’opinione di Makinen

Giorni drammatici chiuso nella sua stanza d’albergo ad attendere l’esito, che sembrava scontato, di una gara che invece gli ha consegnato il terzo sigillo iridato. Il finlandese racconta le emozioni e i sentimenti, nel fantastico anno in…
dauphine 1093 di pierre orsini, vincitore nel 1962

Da Rally delle 10.000 Curve a Tour de Corse: storie

Due piloti hanno compiuto l'impresa di vincere tutte le tappe del rally: Bernard Darniche (nel 1970) e Sébastien Loeb (nel 2005 ). Il Tour de Corse è considerato uno dei rally più belli e duri del mondo. Un monumento al WRC e alla sua fama.…
Ove Andersson e Jean Todt al Rally MonteCarlo del 1973 con la Alpine Renault-A110 S

Storie e aneddoti sul Rallye Monte-Carlo

Dal 1906 fu istituita una prova di regolarità durante un viaggio di andata e ritorno Parigi-Montecarlo, tra il 25 novembre e il 5 dicembre, per i nuovi modelli del Salone di Parigi. Quando fu creato nel 1911 dai monegaschi Gabriel Vialon e…
Colin McRae, Rally 1000 Laghi 1992

Dal Rally 1000 Laghi al Rally Finland tra storie e aneddoti

Il Rally di Finlandia è tra i più grandi eventi pubblici organizzati ogni anno nei paesi nordici e attira centinaia di migliaia di spettatori. Il rally è noto per essere molto difficile per i piloti non nordici, ma solo sette piloti di paesi…
Henri Toivonen in fuga al RAC 1980

RAC Rally tra storia e aneddoti, tra leggende e misteri

Dei 367 equipaggi iscritti alla prima edizione della gara, 341 concorrenti su auto non modificate sono partiti da nove diverse città. Il RAC Rally dell'anno successivo ha seguito un formato simile alla prima edizione, ma con Hastings come…
La prima versione di Ford Focus WRC evoluta fino al 2002

WRC Story: 15 Campionati, poi il passaggio di consegne

Gli anni dal 1997 ad oggi hanno visto il pianeta rally vivere nel segno delle WRC partorite dall’intuitivo genio di Gabriele Cadringher. Purtroppo la sempre più invasiva presenza dei costruttori e dei relativi interessi nelle stanze dei…
miki biasion, memorial bettega 1986

Memorial Bettega: 27 edizioni in nome di Attilio

Nata per ricordare Bettega, la gara bolognese fino al 2011 ha regalato emozioni e spettacolo a piene mani. Lo scorso anno si è pensato che il Motor Show poteva farne a meno. Ma gli appassionati no. Sono passati gli anni, i protagonisti,…
Martin Holmes, decano dei giornalisti purosangue

Peugeot 206 WRC: riflessioni di Michèle Nandan

Dopo aver rispettato le aspettative, grazie al brillante esordio al Tour de Corse, gli uomini di Sochaux stanno lavorando senza tregua per portare la Peugeot 206 WRC all’apice della forma per essere così puntuali con il Mondiale del 2000.…
hiroshi masuoka dakar 2002

Reportage: il giapponese d’Africa alla Dakar 2002

È terminata con un esito decisamente favorevole per le vetture giapponesi l’edizione 2002 della Dakar. Il vincitore è risultato il pilota della Mitsubishi Masuoka, che ha tenuto a bada una scalpitante Kleinschmidt e un veloce Shinozuka.…
Luigi Tabaton e Attilio Bettega: subito feeling

Rally Valle d’Aosta 1979: vittoria scontata di Bettega-Mannucci

Il regolamento del Valle d'Aosta è uguale, per quel che riguarda le gommature, a quello del Monte. Audetto, ds dell'Asa. sperava nella neve aostana per mettere a punto una serie di collaudi che, probabilmente, non ci saranno. Ma chissà che…