Sei nel posto giusto. Non perdere nessuna storia sui piloti e copiloti del Mondiale Rally. Entra subito e scopri tutte le novità di Storie di Rally.

Derek Warwick
,

Derek Warwick, il velocista rapito dal RAC Rally

Nel 1991, l'anno dopo l'esperienza al RAC, Derek Warwick tornò nel Campionato del Mondo Sport Prototipi guidando la Jaguar XJR-14. Nel 1992 fu ingaggiato dalla Peugeot per guidare la 905; con tale vettura divenne campione del mondo assieme…
craig breen
,

Craig Breen: la stella del WRC si è spenta a 33 anni

Il titolo vinto nel WRC Academy, apre le porte dell'S-WRC al talentuoso pilota irlandese. L'irlandese, al volante di una Ford Fiesta S2000, dimostra a tutti la sua innata classe e vince il Campionato e conquista quattro vittorie e un secondo…
ari vatanen e fred gallagher
,

Fred Gallagher dall’Irlanda del Nord alla conquista del mondo

Fresco della leggendaria vittoria del RAC, il giovane Henri Toivonen è salito sulla rampa di partenza del Rally di Monte Carlo del 1981 con Gallagher come copilota. Durante quella stagione Fred ha gareggiato in tanti eventi WRC quanti ne aveva…
ogier, monte carlo 2023
,

Record: Ogier vince 9 volte il Rally di Monte Carlo

Questo "Monte" passa alla storia perché Sébastien Ogier, 39 anni, ha vinto il suo 9° Rally Monte-Carlo dal 2009 al 2023, stabilendo la metà dei tempi scratch (9 su 18) e guidando dall'inizio alla fine la classifica generale. Era successo…
tiff needell (a sinistra), tony mason (al centro), steve berry (a destra)
,

Tony Mason: da copilota di Roger Clark a Top Gear

Tony Mason ha gareggiato anche come pilota di rally. Dopo il suo ritiro dai rally, è diventato un presentatore del programma automobilistico della BBC 2 Top Gear tra il 1986 e il 1998, dove ha commentato il motorsport, oltre a presentare articoli…
Sebastien Ogier
,

Con 20 euro inizia la leggenda di Sébastien Ogier

Nella stagione 2006 arriva il debutto nei rally con affianco l'amico e il navigatore di una vita Julien Ingrassia. Dopo un primo anno di apprendistato, nel 2007 ecco il successo nei Volant Peugeot. La vittoria apre la strada del Mondiale WRC,…
Roger Clark vittorioso al RAC 1972
,

I cinque britannici vincitori del rally WRC in Gran Bretagna

Due inglesi , uno scozzese, un nordirlandese e un gallese. No, non l'inizio di una di quelle battute sugli archivi etnici tipo cosa fanno insieme un francese, un inglese e un napoletano, bensì la certezza e la consapevolezza che le nazioni…
Kalle Rovanpera il predestinato: coincidenze da rally
,

Kalle Rovanpera: il campione rally predestinato

Anche la storia di Kalle Rovanpera ha affascinato tantissimo nel suo primo decennio di gare e nel secondo promette di dare il massimo. Sembra strano parlare degli anni di carriera di un pilota di rally che l’1 ottobre 2020 ha compiuto vent’anni?…
La premiazione di Paddy Hopkirk al Rally Montecarlo 1964
,

Paddy Hopkirk: il campione che iniziò con la Standard Motor Company

Ha iniziato la sua carriera vincente nei rally professionistici nel 1955, ottenendo un successo di classe al Circuit of Ireland di quell'anno e conquistando il suo primo Hewison Trophy, assegnato al miglior pilota rally irlandese dell'anno:…
walter rohrl, rallye d'antibes 1981
,

Walter Rohrl e la sua esperienza con la Porsche 924

Capita anche ai migliori di restare disoccupati. E così, nel 1981 capitò anche a Walter Rohrl di restare a piedi. In quella stagione fece qualche gara con la Porsche 924. Il ''Kaiser'' scelse quell'auto da rally solo per curiosità e per…
walter rohrl, tdc 1982
,

Walter Rohrl: ”Mi fa incazzare non aver vinto mai in Corsica”

Al Tour de Corse 1982, Walter Rohrl usò tutta la sua esperienza e non regalò un centimetro a nessuno, guidando il più pulito possibile. Aveva un altro vantaggio: la sua forma. Con quasi 1200 chilometri di prove speciali su asfalto, con mille…
Walter Rohrl e Christan Geistdorfer con la Fiat 131 Sport 2000 TC
,

1 ottobre 1977: Rohrl lascia Opel per Fiat

Walter Rohrl - che è considerato un ottimo pilota rally direttamente dall'avvocato Gianni Agnelli - potrà essere utilizzato sia dalla Fiat (che è impegnata nella lotta contro la Ford per la conquista del Campionato del Mondo Rally Costruttori)…
Loeb-Galmiche
,

I 10 più anziani vincitori di un rally WRC

L’esordio delle nuove Rally1 è contrassegnato dal duello tra i due Sébastien. Ogier vince le prime 2 speciali, Loeb le successive 4 e balza al comando. Il connazionale reagisce prendendosi l’ottava e la decima: a quel punto i due sono…
Sergio Cresto con alle spalle Henri Toivonen nella Lancia Delta S4
,

Sergio Cresto: la storia sportiva di una stella cadente

La storia di Sergio Cresto, il copilota di Henri Toivonen, nato a New York il 19 gennaio del 1956, è come quella di una stella cadente. Bella, terribilmente veloce, luminosa, abbagliante, troppo breve. La passione per i rally pare gli fosse…
Bruno Saby al Monte con la Lancia Delta HF
,

Bruno Saby: ottimo asfaltista e gregario

Bruno Saby corse per Renault, Peugeot, Volkswagen e Lancia durante la sua carriera nel WRC. Due le vittorie nel Mondiale Rally: Tour de Corse del 1986, in cui morirono Henri Toivonen e Sergio Cresto, e poi Rally di MonteCarlo 1988. Debutta…
Didier Auriol tra le 10.000 curve del Tour de Corse
,

Didier Auriol: solo questione di grinta e classe

Prima di diventare pilota di rally è stato un autista di ambulanze, oltre che il primo pilota francese a diventare campione del mondo rally nel 1994 con la Toyota Celica Turbo 4WD ST185. Ha corso con le principali Case che hanno caratterizzato…
Heiki Ohu
,

Heiki Ohu: pioniere estone del Mondiale Rally

Nel 1981, Ohu e Diener conquistarono il quindicesimo posto nella classifica generale del World Rally Championship, terzi di classe. Nello stesso anno, Heiki e Toomas sono stati premiato come migliore equipaggio estone. Nel 1975, Heiki Ohu è…
Tommi Makinen
,

Flying Finn vs atleti: chi guadagna di più?

Ma quanto guadagnano i rallisti finlandesi, i professionisti, i flying finn di nuova generazione? Ad esempio, secondo i dati fiscali prodotti dalle dichiarazioni dei redditi, che in Finlandia sono pubblici, il reddito annuo di Kaj Lindström…
Il battesimo di Mauro Pregliasco con la Grifone
,

Mauro Pregliasco: gran pilota e gran signore

Dopo un lungo periodo di assenza dalle gare a giugno del 1977 Mauro Pregliasco torna al volante della Stratos al Rally di San Giacomo quando il Campionato è già iniziato da quattro gare, ma nonostante questo grazie alle vittorie al San Giacomo,…
Mikko Hirvonen
,

Mikko Hirvonen: dalla Kadett GT/E alla Impreza WRC

Nel 2002 Mikko Hirvonen riesce finalmente a conquistare il titolo finlandese classe F2 con una Volkswagen Golf GTI e il supporto di Miikka Anttila come co-pilota. I due parteciparono anche ad alcune competizioni in Italia alla guida di una…
Maurizio Verini, Rally di Saremo
,

Verini e il bicchiere d’acqua in faccia ad Andruet

Al Rally di Sanremo 1977, Daniele Audetto ordina a Maurizio Verini di alzare il piede e di fare vincere Andruet. L'ordine, però, è indigesto. Così, durante un'assistenza Verini tira un bicchiere d'acqua in faccia a Jean Claude Andruet, che…
Chris Atkinson, Deutschland Rally 2008
,

Chris Atkinson: veloce, costante e positivo

Nel 2005 arriva la chiamata da parte di Prodrive per correre al fianco di Solberg: la prima parte di stagione è difficile, ma nel finale si riscatta conquistando il terzo posto in Giappone. Regolare e positivo, viene confermato per l’annata…
Markko Martin, Ford Focus WRC
,

Markko Martin: il vento dell’est nel Mondiale

Comprensibilmente scosso dalla morte del suo co-pilota e amico Park, Martin si ritira definitivamente dalla scena delle competizioni passando a gestire un team di junior rally in Estonia. Tuttavia nel mese di marzo del 2006 partecipa al Rally…
Xavier Pons
,

Xavier Pons: una parentesi tra Citroen e Subaru

Nel 2004 corre in pianta stabile nel Mondiale Rally sia nella serie Junior che in quella Produzione finendo sesto assoluto in Australia. Nel 2005 passa alle WRC piazzandosi quarto nel Catalunya, la gara di casa, mentre nel 2006 firma per il…