
Elsie Wisdom, la temeraria rallista britannica
Elsie aveva guidato nei principali rally almeno dal 1933, quando partecipò al RAC Rally su un Armstrong-Siddeley. Quell'anno, lei e Tommy affrontarono insieme il Rally des Alpes su una MG. Hanno terminato lo stesso evento insieme senza penalità…

Dorothy Champney: famosa per Le Mans, ma amava i rally
orothy Conyers Nelson Champney è nata a Scarborough nel 1909. La sua prima apparizione nella copertura giornalistica del motorsport risale al 1932, quando lei e il copilota Miss GJ Derby si schiantarono con la loro auto contro un palo del…

Lucy O’Reilly Schell: la signora delle corse
L'Ecurie Lucy O'Reilly Schell era principalmente associata alle auto Delahaye, verniciate di un caratteristico blu da corsa francese, ma la scuderia comprendeva anche una coppia di Maserati 8CTF per Indianapolis nel 1940. Queste vetture furono…

Miss Kitty Brunell: la donna che vinse il RAC Rally 1933
Nel 1933, lo stesso anno della sua vittoria al RAC, usò una Aston Martin nel rally scozzese, ancora una volta come parte della più grande classe da 1500 cc e oltre. Il suo nome scompare dagli elenchi degli iscritti dopo il 1933. Si sa che…

Kay Petre: dalla pista ai rally fino al giornalismo
Dopo alcune lezioni da un amico di famiglia, iniziò la sua carriera agonistica, con un terzo e un secondo posto nelle prime due gare. Una di queste dovrebbe essere stata l'Inter-Club Novices 'Handicap a Brooklands, in cui era effettivamente…

Joan Chetwynd: dalla pista ai rally, scandali inclusi
Nel 1931 Joan riuscì a farsi coinvolgere nell'imbarazzante scandalo denominato "The Brooklands Society Ladies' Private Handicap". Questa era nominalmente una gara di handicap per pilote donne sul circuito di Weybridge, organizzata dalla scrittrice…

Mariette Hélène Delangle: dai night club ai GP fino ai rally
La sua prima esperienza nel motorsport avvenne nel 1928, quando partecipò alla Journée Féminine de l'Automobile a Montlhéry, alla guida di una Citroen. Si dice che sia stata ispirata a dedicarsi alle corse automobilistiche guardando le…

Fay Taylour: le moto, le auto da pista e da rally
Dopo aver lasciato il college, Fay Taylour è andata in Inghilterra e ha iniziato a correre in motocicletta. Durante gli anni '20, divenne subito una grande attrazione. Poi cambiò specialità, puntando sulle gare di speedway, che erano più…

Barbara Skinner: cuore diviso tra RAC e Le Mans
Nel 1933, Barbara Skinner partecipò anche con la sua Morris al RAC Rally e arrivò trentesima assoluta. Di tanto in tanto correva a Brooklands, in modo decisamente competitivo, e partecipò alla Le Mans nel 1935, come parte del leggendario…

Joan Richmond, l’australiana che amava velocità e rally
Quel 1932 fu, per Joan, la stagione della consacrazione: raggiunse una notevole fama vincendo la gara di Brooklands 1000 Mile con Elsie Wisdom. Le due correvano con una Riley Brooklands e giravano in circuito a 180 chilometri all'ora. Il BARC,…

Kirsti Airikkala, campionessa sorella di Timo Jouhki
Il secondo Rally 1000 Laghi di Kirsti Airikkala fu nel 1969, alla guida di una Renault Gordini con Ulla Mäkelä. Ha partecipato alla gara altre quattro volte, nel 1971, 1972, 1975 e 1976. Nel 1970 si è presa una pausa dai rally per via della…

Eeva Heinonen: quattro volte campionessa finlandese
Il suo miglior risultato internazionale è stato il diciottesimo posto, al 1000 Laghi del 1973. Guidava una Volvo, come faceva di solito nella seconda parte della sua carriera. E guidava una Volvo ufficiale anche al RAC Rally del 1973, dove…

Guy Mairesse: il camionista tutto pista e rally
Originario di La Capelle, Aisne, Francia, Guy Mairesse aveva 43 anni quando morì (era nato il 10 agosto del 1910). Suo fratello minore Claude Mairesse era un eroe della Resistenza francese che morì nel 1944 mentre veniva portato in un campo…

Annie Bousquet e la maledizione di Reims
Dopo l'incidente mortale di Annie Bousquet, l'Automobile Club de l'Ouest, che organizzava la 24 Ore di Le Mans, vietò alle piloti donne di gareggiare nella loro corsa, e questa decisione fu revocata solo nel 1971.
Una gamba rotta fu l’inizio…

Jacky Ickx: pista, cronoscalate, rally e raid
Formatosi nel motociclismo, Jacky Ickx si dedicò poi alle gare per vetture turismo e monoposto di Formula 2, con cui debuttò giovanissimo nel Campionato mondiale di Formula 1, in occasione del Gran Premio di Germania 1966; nella massima serie…

Sir Stirling Moss: star della F1 con la passione per i rally
Non poteva non trovare spazio su Storie di Rally un personaggio eclettico come Stirling Moss, fratello maggiore della rallysta Pat Moss, e anche lui appassionatissimo di rally, specialità in cui spesso ha corso tra la fine degli anni '60 e…

Una donna, una Porsche 356 e un rally amatoriale da record
Per affrontare il continente ghiacciato, Brinkerhoff si è affidata a un team di esperti per riprogettare la Porsche 356 A per quelle condizioni - la costruzione finale è stata soprannominata la "Polar Porsche" - un processo che ha richiesto…

Mika Hakkinen e la passione per l’Arctic Lapland Rally
Nato a Vantaa il 28 settembre 1968, ha vinto due volte il Campionato del Mondo di Formula 1 nel 1998 e nel 1999. Dopo vari titoli ottenuti nelle categorie minori, debuttò nella massima serie nel 1991 al volante di una Lotus, squadra con cui…

Alberto Bigo e la leggendaria Fiat 131 Acciaio
Sin dall’esordio nei Rally datato 1975, per Alberto Bigo le Fiat sono sempre state le vetture preferite per conquistare un’infinità di vittorie di categoria. Ad iniziare con la 125 Special Gruppo 1 ex Lindberg del debutto, per proseguire…

Guerlain Chicherit è il papà della Delta-E Integrale da corsa
Ex sciatore e rallysta, Guerlain Chicherit corre nei rally raid e nel rallycross e fa molte altre cose, tra cui GCK Energy, l'innovativa soluzione di accumulo di energia mobile, che ha vinto la gara FIA per alimentare l'imminente elettrificazione…

Alessandro Nannini: dai rally alla Formula 1
Anche con quella macchina, che faceva venire il mal di mare per le sospensioni così morbide, Sandro dimostrò di avere stoffa da vendere. Traiettorie perfette, lasciando che la vettura scorresse, da un punto all’altro della carreggiata,…

Renzo Lorenzato: lo chiamavano ”Tabacco” ed era un mito
Negli anni settanta Renzo Lorenzato, postino di Montecchio Maggiore, conosciuto come ''Tabacco'', era un personaggio tra i più noti e ricercati nel mondo dei rally che aveva cominciato a bazzicare per inseguire il suo idolo, Gigi Dalla Pozza,…

Christine Giampaoli Zonca sogna la Mouton e punta Dakar
Quella del 2014 è stata la prima stagione vera della Christine Giampaoli Zonca, che ha gareggiato nel Campionato delle Canarie finendo tutti i rally con la sua ''Lolla'', la Toyota Corolla AE92 FWD costruita in casa. Il suo ritmo e la sua…

Antonillo Zordan: il grande piede rimasto una promessa
Classe 1949, Antonillo Zordan è uno dei piloti più competitivi del panorama nazionale della prima metà degli anni '70. Indimenticabili i suoi controsterzi con le Porsche Carrera 911 Gruppo 3 con cui si aggiudica anche il Campionato Italiano…