Sei nel posto giusto per la ricerca che hai effettuato. Non perderti nessuna notizia o storia sui piloti e sui copiloti rally. Entra subito e scopri tutte le news di Storie di Rally.

,

Elsie Wisdom, la temeraria rallista britannica

Elsie aveva guidato nei principali rally almeno dal 1933, quando partecipò al RAC Rally su un Armstrong-Siddeley. Quell'anno, lei e Tommy affrontarono insieme il Rally des Alpes su una MG. Hanno terminato lo stesso evento insieme senza penalità…
Derek Warwick
,

Derek Warwick, il velocista rapito dal RAC Rally

Nel 1991, l'anno dopo l'esperienza al RAC, Derek Warwick tornò nel Campionato del Mondo Sport Prototipi guidando la Jaguar XJR-14. Nel 1992 fu ingaggiato dalla Peugeot per guidare la 905; con tale vettura divenne campione del mondo assieme…
Giandomenico Basso con la Fiat Grande Punto Super 2000
,

Giandomenico Basso, il ”Pirata” veneto

Nel 2001 e nel 2002 ha gareggiato nel Junior World Rally Championship con una Fiat Punto S1600, finendo rispettivamente quinto e quarto. Nel 2006 ha vinto la prima edizione dell'Intercontinental Rally Challenge e il Campionato Europeo Rally,…
Renato Travaglia con la Peugeot 206 WRC
,

Renato Travaglia il pilota di poche parole e tante vittorie

Per molti anni il suo copilota è stato Flavio Zanella. Dopo il 2008 in Abarth nel 2009 rimane fuori dai team ufficiali, e così solo dopo alcune gare da “privato di lusso” si accasa con la FriulMotor di Claudio De Cecco, team con il quale…
Andrea Navarra, Rally d'Italia 2004
,

Andrea Navarra: passione e tenacia, velocità e successo

Navarra ha iniziato a correre giovanissimo, dimostrando un talento naturale per il rally. La sua abilità al volante e la sua capacità di gestire le situazioni ad alta pressione gli hanno permesso di ottenere ottimi risultati fin dai suoi…
Tony Carello, Rally Elba 1978
,

Tony Carello e quel un pistone ”al posto del cuore”

Nel 1977, Tony Carello è reduce da una stagione con poche partecipazioni a bordo della Lancia Stratos Alitalia. Nonostante i pochi ''gettoni'' aveva comunque raccolto dei buoni risultati. Con Arnaldo Bernacchini alle note, era giunto secondo…
rayneri cassina, 17° valle d'aosta
,

Michele Rayneri, campione italiano e ambasciatore

All'età di 18 anni, Michele Rayneri ha iniziato a dedicarsi seriamente al motorsport. Ha partecipato a diverse competizioni, acquisendo esperienza e mettendo alla prova le sue abilità di guida. Durante questi anni, ha affinato la sua tecnica,…
Dario Cerrato, Traga Florio 1986
,

Dario Cerrato, l’uomo da battere

Il pilota italiano Dario Cerrato ha scalato le vette del mondo delle competizioni rally, diventando una figura di spicco nel panorama automobilistico. Nell'universo delle persone di successo, Dario Cerrato emerge come un esempio di determinazione,…
luciano trombotto, rally elba 1971 foto rallymania
,

Luciano Trombotto: la storia di ”Lucky Rombo”

Luciano Trombotto era nato nel 1936 a San Secondo di Pinerolo, nella provincia di Torino, ed è mancato il 2 maggio 2023. Nella sua vita ha fatto di tutto. Ha aiutato suo padre nella vendita degli pneumatici ed è sempre stato rapito dal mondo…
dorothy champney
,

Dorothy Champney: famosa per Le Mans, ma amava i rally

orothy Conyers Nelson Champney è nata a Scarborough nel 1909. La sua prima apparizione nella copertura giornalistica del motorsport risale al 1932, quando lei e il copilota Miss GJ Derby si schiantarono con la loro auto contro un palo del…
lucy o'reilly schell
,

Lucy O’Reilly Schell: la signora delle corse

L'Ecurie Lucy O'Reilly Schell era principalmente associata alle auto Delahaye, verniciate di un caratteristico blu da corsa francese, ma la scuderia comprendeva anche una coppia di Maserati 8CTF per Indianapolis nel 1940. Queste vetture furono…
kitty brunell
,

Miss Kitty Brunell: la donna che vinse il RAC Rally 1933

Nel 1933, lo stesso anno della sua vittoria al RAC, usò una Aston Martin nel rally scozzese, ancora una volta come parte della più grande classe da 1500 cc e oltre. Il suo nome scompare dagli elenchi degli iscritti dopo il 1933. Si sa che…
kay petre
,

Kay Petre: dalla pista ai rally fino al giornalismo

Dopo alcune lezioni da un amico di famiglia, iniziò la sua carriera agonistica, con un terzo e un secondo posto nelle prime due gare. Una di queste dovrebbe essere stata l'Inter-Club Novices 'Handicap a Brooklands, in cui era effettivamente…
joan chetwynd
,

Joan Chetwynd: dalla pista ai rally, scandali inclusi

Nel 1931 Joan riuscì a farsi coinvolgere nell'imbarazzante scandalo denominato "The Brooklands Society Ladies' Private Handicap". Questa era nominalmente una gara di handicap per pilote donne sul circuito di Weybridge, organizzata dalla scrittrice…
mariette hélène delangle
,

Mariette Hélène Delangle: dai night club ai GP fino ai rally

La sua prima esperienza nel motorsport avvenne nel 1928, quando partecipò alla Journée Féminine de l'Automobile a Montlhéry, alla guida di una Citroen. Si dice che sia stata ispirata a dedicarsi alle corse automobilistiche guardando le…
fay taylour
,

Fay Taylour: le moto, le auto da pista e da rally

Dopo aver lasciato il college, Fay Taylour è andata in Inghilterra e ha iniziato a correre in motocicletta. Durante gli anni '20, divenne subito una grande attrazione. Poi cambiò specialità, puntando sulle gare di speedway, che erano più…
barbara skinner
,

Barbara Skinner: cuore diviso tra RAC e Le Mans

Nel 1933, Barbara Skinner partecipò anche con la sua Morris al RAC Rally e arrivò trentesima assoluta. Di tanto in tanto correva a Brooklands, in modo decisamente competitivo, e partecipò alla Le Mans nel 1935, come parte del leggendario…
joan richmond
,

Joan Richmond, l’australiana che amava velocità e rally

Quel 1932 fu, per Joan, la stagione della consacrazione: raggiunse una notevole fama vincendo la gara di Brooklands 1000 Mile con Elsie Wisdom. Le due correvano con una Riley Brooklands e giravano in circuito a 180 chilometri all'ora. Il BARC,…
kirsti airikkala tarja takanen
,

Kirsti Airikkala, campionessa sorella di Timo Jouhki

Il secondo Rally 1000 Laghi di Kirsti Airikkala fu nel 1969, alla guida di una Renault Gordini con Ulla Mäkelä. Ha partecipato alla gara altre quattro volte, nel 1971, 1972, 1975 e 1976. Nel 1970 si è presa una pausa dai rally per via della…
eeva heinonen seija saaristo kivistö, 1000 laghi 1974
,

Eeva Heinonen: quattro volte campionessa finlandese

Il suo miglior risultato internazionale è stato il diciottesimo posto, al 1000 Laghi del 1973. Guidava una Volvo, come faceva di solito nella seconda parte della sua carriera. E guidava una Volvo ufficiale anche al RAC Rally del 1973, dove…
craig breen
,

Craig Breen: la stella del WRC si è spenta a 33 anni

Il titolo vinto nel WRC Academy, apre le porte dell'S-WRC al talentuoso pilota irlandese. L'irlandese, al volante di una Ford Fiesta S2000, dimostra a tutti la sua innata classe e vince il Campionato e conquista quattro vittorie e un secondo…
ari vatanen e fred gallagher
,

Fred Gallagher dall’Irlanda del Nord alla conquista del mondo

Fresco della leggendaria vittoria del RAC, il giovane Henri Toivonen è salito sulla rampa di partenza del Rally di Monte Carlo del 1981 con Gallagher come copilota. Durante quella stagione Fred ha gareggiato in tanti eventi WRC quanti ne aveva…
guy mairesse, gp francia 1951
,

Guy Mairesse: il camionista tutto pista e rally

Originario di La Capelle, Aisne, Francia, Guy Mairesse aveva 43 anni quando morì (era nato il 10 agosto del 1910). Suo fratello minore Claude Mairesse era un eroe della Resistenza francese che morì nel 1944 mentre veniva portato in un campo…
lucien bianchi
,

Lucien Bianchi, il driver italo-belga più versatile al mondo

L’incidente che costò la vita a Lucien Bianchi avvenne durante le prove della 24 Ore di Le Mans del 1969, domenica 30 marzo. Pilota versatile e variegato, Lucien Bianchi ha gareggiato in Formula 1, Indy-car, rally e gare endurance, dove…