100 anni di Storie di Rally 4

100 anni di Storie di Rally 4: le 76 storie finali

Perché l'importante è raccontare i rally, l'importante è tenere la memoria. Uno sport senza memoria è uno sport senza futuro. Anche nel quarto volume di 100 anni di Storie di Rally si spazia dagli albori della specialità ai giorni nostri…
,

Elsie Wisdom, la temeraria rallista britannica

Elsie aveva guidato nei principali rally almeno dal 1933, quando partecipò al RAC Rally su un Armstrong-Siddeley. Quell'anno, lei e Tommy affrontarono insieme il Rally des Alpes su una MG. Hanno terminato lo stesso evento insieme senza penalità…
La storia di Henri Toivonen è appassionante, ma triste
,

La corsa più pazza della storia: Rally Monte-Carlo 1986

La corsa di Toivonen verso il successo finale termina solo quando ormai mancano pochi chilometri all'arrivo. Da quel momento in poi c’è da gestire, perché la gara potrebbe perderla solo lui. Henri ora può rallentare, lasciando a Röhrl…
Walter Röhrl al Rallye Sanremo 1980
,

Röhrl, la 131 Abarth, gli scioperi Fiat e il Rallye Sanremo 1980

La gara si conclude senza ulteriori cambiamenti, con Röhrl che ottiene la sua quarta vittoria stagionale con un ampio margine sulle Ford di Vatanen e Mikkola. Quarto davanti a Toivonen, Fréquelin vince il Gruppo 2. Nonostante numerose sfortune,…
Andruet-Biche, Rallye Monte-Carlo 1973

Capolavoro di Andruet-”Biche” al Rallye Monte-Carlo 1973

Ad un certo punto, 144 concorrenti (tutti privati) si ritrovarono bloccati a Burzet, e dopo diverse ore gli organizzatori decisero di escluderli dalla gara. Nonostante le motivazioni addotte (dopo un certo periodo la sorveglianza non può più…
Michèle Mouton con la Lancia Stratos Chardonnet
,

Regine a trazione posteriore: le auto da rally campionesse

Auto leggendarie, se non da film, rimaste nel cuore degli appassionati che hanno vissuto quell’epoca, ma anche di chi, grazie ai racconti di nonni e papà, è rimasto folgorato dalle imprese di quegli anni. Le abbiamo raccolte in questo articolo:…
Ari Vatanen, Rallye Sanremo 1984
,

Rallye Sanremo 1984: il ”ruggito” di Vatanen

Dopo aver saggiamente rallentato a fine gara, Vatanen ha tagliato il traguardo del Rallye Sanremo 1984 con oltre cinque minuti di vantaggio sul primo inseguitore e ha regalato alla 205 T16 la seconda vittoria consecutiva. Dietro le Lancia hanno…
Markku Alen, Rallye Sanremo 1983
,

Rallye Sanremo 1983: Lancia schiaccia Audi

Campione del mondo Costruttori nel 1982, l'Audi è stata ancora una volta la favorita anche in questa stagione, con la sua coupé Quattro a trazione integrale ritenuta imbattibile nelle gare invernali e in quelle su terra, la maggior parte…
grassi 044s anteriore

Grassi 044S: ispirata alla S4 Stradale ma con 650 cavalli

La Lancia Delta S4 è da sempre una grande fonte di ispirazione per restomod e concept car digitali di designer indipendenti. Non sappiamo cosa pensino in Lancia o ancor meglio in Stellantis della Grassi 044S, ma tutti questi tentativi di venderci…
Adartico Vudafieri al Rally Sanremo 1983

Numeri e curiosità del Rallye Sanremo 1983

Il numero "infortunato" prima della gara? E quali i numeri principali in gara? E i numeri dei piloti liguri a Sanremo? Senza dimenticare le curiosità sull'organizzatore Adolfo Rava ex rallysta, sulla figlia dell'ex presidente americano Kennedy,…
dario cerrato

La biografia di Dario Cerrato: una vita tra Opel e Lancia

Pur non avendo mai conquistato una prova con validità iridata, Cerrato è stato protagonista anche nel Mondiale con un secondo posto al Rally di Sanremo del 1986 quale miglior risultato. Questo libro ripercorre per la prima volta tutta la…
harry källström, sanremo 1969

Rallye Sanremo 1969: Sputnik punta il titolo Europeo

Sputnik ha vinto 10 delle 14 prove speciali (la 15esima e ultima è stata annullata), staccando di un minuto Aaltonen. Per Kallstrom e Haggbom è il terzo successo da quando sono alla Lancia. L'anno prima si affermarono nel Rallye di Novara,…
pauli toivonen, sanremo 1968

Rallye Sanremo 1968: nel segno di Toivonen-Tiukkanen

Il Rallye Sanremo va al finlandese Toivonen. L'inglese Pat Moss, in una durissima competizione, batte gli altri piloti e si classifica al secondo posto. Pianta percorre gli ultimi chilometri sui cerchioni e giunge ugualmente sulla pedana di…
Attilio Bettega al volante della Lancia Rally 037
,

Le vittorie della Lancia Rally 037: quella bellissima decina

Una manciata di titoli, in Italia ed all’estero, in una vita agonistica ad alto livello tutto sommato breve, testimoniano la bontà della vettura torinese. Tre allori europei ed altri tre (…e mezzo) in Italia, sono la parte più consistente…
Stig Blomqvist sulla PS Chiusdino

I Mondiali Rally 1984-1985 e la doppia coppia

Stig Blomqvist e l’Audi sono i dominatori della stagione 1984, l’anno dopo tocca all’accoppiata Timo Salonen-Peugeot. Ma a fine anno arriva il trionfale debutto della Lancia Delta S4. E la musica è destinata a cambiare... Il 1983…
virgilio conrero libro

Virgilio Conrero: l’uomo che parlava ai cavalli

Il padre Francesco era imprenditore di un'industria di ingranaggi a Torino. Morì nel 1932 per l'esplosione di una turbina a gas che distrusse l'azienda di famiglia e causò la morte di altre dodici persone. Virgilio dovette lasciare la scuola…
mondiale rally 50 anni

Mondiale Rally 50 anni di storia nei grandi rally

A raccontare questa storia, anche attraverso le straordinarie immagini uscite dal suo obiettivo, è uno fra i più assidui frequentatori del mondo dei rally e fra i più apprezzati fotografi in quest’ambito. Ma oltre alle immagini, in questo…
rohrl, monte 1983
,

Walter Rohrl nel 1983 correrà con Lancia

Fino a quel giorno aveva vinto i Rally dell'Acropoli e del Canada contribuendo alla conquista del titolo mondiale da parte della Fiat. Nel 1979 ha vinto due gare valide per il campionato europeo (Sachs Winter e Hunsruch) e si è classificato…
Alén e il test con la WRC Plus come regalo di compleanno
,

Markku Alén alla vigilia del Rally Monte-Carlo 1984

Markku Alen, finlandese, sposato, con due figli maschi, Andrej e Anton, nati entrambi mentre il papa gareggiava lontano da casa; vincitore del primo titolo mondiale piloti nel 1978, quarto nella classifica speciale di sempre alle spalle di…
Lancia Delta HF Gruppo A

Lancia Delta: le ragioni di un successo

Un prezioso documento: un articolo del giornalista specializzato Michele Fenu, capo della redazioni motori de La Stampa, pubblicato venerdì 17 luglio 1987, ci mostra quanto fosse forte in quegli anni il Made in Italy e il know-how dei nostri…
Colin McRae al RAC Rally 1994
,

Colin McRae campione del mondo 1995 per 36 secondi

Colin era ancora all'estremità rossa della scala Richter quando le auto sono scese dalla pedana di partenza per il Network Q Rally GB a Chester. Forzando la situazione in Spagna – perché McRae alla fine accettò di prendere una penalità…
timo salonen, rac rally 1986

L’ultima gara del Gruppo B nei rally europei

Il ricordo del penultimo appuntamento a livello mondiale e ultimo sul continente europeo con le auto da rally del Gruppo B: il RAC Rally del 1986. Poi si sarebbe disputato ancora un rally negli Stati Uniti che avrebbe incoronato Markku Alén…
mark thatcher

Quando il figlio della Lady di Ferro si perse alla Dakar

Nel 1982, il figlio di Margaret Thatcher, Mark, un pilota dilettante, fu "ingoiato" dalla Dakar Rally per diversi giorni e solo quando fu interessata la madre, nota come la Lady di Ferro, allora le ricerche iniziarono seriamente e il figlio…
Derek Warwick
,

Derek Warwick, il velocista rapito dal RAC Rally

Nel 1991, l'anno dopo l'esperienza al RAC, Derek Warwick tornò nel Campionato del Mondo Sport Prototipi guidando la Jaguar XJR-14. Nel 1992 fu ingaggiato dalla Peugeot per guidare la 905; con tale vettura divenne campione del mondo assieme…