Pubblicati da Marco Cariati

Ogier era il più pagato del Mondiale WRC 2017

Un 2017 da quasi 9,5 milioni di euro stimati tra ingaggio, sponsor e bonus campione del mondo WRC. Ex pilota del team Volkswagen, prima che la casa tedesca decidesse di ritirarsi dalla specialità, nel 2016. Da allora è stato nel team privato britannico, M-Sport e… Non cercate nei paddock di F1 il pilota francese più […]

Loeb, quinto sportivo francese più pagato al mondo nel 2011

Nel 2011, Loeb era il quinto sportivo francese più pagato al mondo (reddito stimato a 7,3 milioni di euro). Secondo le indiscrezioni pubblicate da L’Equipe, Loeb, a quanto pare, non aveva mai vinto così tanti soldi come nel 2011. La prova… Nel 2010, l’alsaziano beneficiava di un contratto con il team Citroen stimato intorno ai […]

,

Mondiale Rally 1994: nel nome di Didier Auriol

Si arriva al Rally di Gran Bretagna, ultimo appuntamento della stagione, con Auriol in vantaggio di undici punti su Sainz: punti che non sono pochi, ma non sono tali da mettere il francese al sicuro da sorprese. Con queste premesse il rally inizia e Sainz, che è secondo dietro a McRae, sembra essere fortunato dato […]

Storia del Rally di Limone Piemonte e 100.000 Trabucchi

Dopo la cancellazione dal calendario Csai 2001, si tornò a parlare del Rally di Limone e 100.000 Trabucchi per il 2002, con un cambio di nome e di percorso. Si sarebbe dovuto chiamare, infatti, Rally Città di Cuneo. Inutile dire che non se ne fece nulla… Il Rally di Limone Piemonte e 100.000 Trabucchi esordisce…

Caro lettore, Storie di Rally non può rendere disponibili gratuitamente tutti i suoi articoli. Si aiutano giornali e riviste e anche i contenuti editoriali digitali hanno bisogno di sostegno. Le ricerche hanno un costo, il sito ha un costo. E in più ci vuole tempo e pazienza. Solo tu puoi aiutarci a coprire le spese. Abbonati a Storie di Rally Premium e aiutaci a far funzionare questa macchina con un abbonamento Basic, Bronze, Gold, e Silver
AccediAbbonati

Michèle Mouton: ”Titolo perso? Nessun rimpianto”

Talmente importante è la leggenda che aleggia sulla stagione WRC 1982 che inevitabilmente ha avuto un posto di rilievo nelle celebrazioni del 50° anniversario del Campionato del Mondo Rally al Rally del Portogallo 2022, e esattamente quaranta anni dopo si è avviato ad una svolta storica. Lo sport è disseminato di storie che sono andate…

Caro lettore, Storie di Rally non può rendere disponibili gratuitamente tutti i suoi articoli. Si aiutano giornali e riviste e anche i contenuti editoriali digitali hanno bisogno di sostegno. Le ricerche hanno un costo, il sito ha un costo. E in più ci vuole tempo e pazienza. Solo tu puoi aiutarci a coprire le spese. Abbonati a Storie di Rally Premium e aiutaci a far funzionare questa macchina con un abbonamento Basic, Bronze, Gold, e Silver
AccediAbbonati

Mythical Cars Rally porta a Varzi i rally anni ’90

Allo sport sarà abbinato un villaggio, all’interno del quale si terranno concerti, eventi, feste. Varzi e l’hinterland da previsioni saranno letteralmete invasi da team e appassionati. Una no-stop di due giorni in cui non ci sarà un momento solo per riposare. O forse uno sì. Il Mythical Cars Rally (24-27 maggio) è il nuovo appuntamento […]

Mazda batte Lancia al Rally di Svezia 1989

Il Rally di Svezia 1989 era il rally numero 187 del Campionato del Mondo, organizzato dall’allora FISA. La partenza e la fine erano poste a Karlstad. A causa dei timori del tempo mite (già alla fine degli anni ’80), il rally era stato spostato a una data di inizio gennaio, aprendo il Campionato. Il Rally…

Caro lettore, Storie di Rally non può rendere disponibili gratuitamente tutti i suoi articoli. Si aiutano giornali e riviste e anche i contenuti editoriali digitali hanno bisogno di sostegno. Le ricerche hanno un costo, il sito ha un costo. E in più ci vuole tempo e pazienza. Solo tu puoi aiutarci a coprire le spese. Abbonati a Storie di Rally Premium e aiutaci a far funzionare questa macchina con un abbonamento Basic, Bronze, Gold, e Silver
AccediAbbonati
,

Rover Vitesse: ammiraglia da rally con Tony Pond

David Bache era a capo del team di progettazione, ispirato da macchine esotiche, come la Ferrari Daytona e la 365 GTC/4, e dal design della fine degli anni ’60 di Pininfarina per la BMC 1800, che aveva ispirato anche la progettazione della Citroën CX. Spen King era ingegnere responsabile. I due avevano già collaborato alla […]

,

Saab 96 V4: sviluppata da Carlsson, Blomqvist ed Eklund

Con il motore Ford quattro cilindri a V si chiude l’epopea della piccola ma veloce Saab 96, grande protagonista dei rally degli Anni Sessanta. Ha avuto un’importante storia nei rally. La vettura, destinata a sostituire la 96 a due tempi (diventata obsoleta sul piano delle prestazioni e dei consumi), adottava un motore V4 1,5 litri […]

BMW M1: nata per le corse e diventata un mito

Prodotta in soli 456 esemplari, la BMW M1 è stata l’unica auto realizzata in piccola serie dalla Italdesign di Giorgetto Giugiaro alla fine degli Anni Settanta. Il designer di Garessio ne aveva conservato un esemplare. Quest’auto, come il suo propulsore a 6 cilindri in linea di 3.453 centimetri cubici a 24 valvole, è una meraviglia….

Caro lettore, Storie di Rally non può rendere disponibili gratuitamente tutti i suoi articoli. Si aiutano giornali e riviste e anche i contenuti editoriali digitali hanno bisogno di sostegno. Le ricerche hanno un costo, il sito ha un costo. E in più ci vuole tempo e pazienza. Solo tu puoi aiutarci a coprire le spese. Abbonati a Storie di Rally Premium e aiutaci a far funzionare questa macchina con un abbonamento Basic, Bronze, Gold, e Silver
AccediAbbonati

Rally Replay, la nuova mecca degli appassionati

Di cosa si tratta? È un nuovissimo showroom dedicato alle auto da rally classiche e storiche, alcune delle quali sono anche in vendita. Ma al tempo stesso è un museo, come lo descrive il direttore generale e curatore Adam Midghall. Rally Replay è anche un museo funzionante, con un archivio di appetitosi cimeli, tra cui […]

,

Opel Kadett: storia della ”ballerina” dei rally

La Rallye, così come le future generazioni di Kadett sportive, ha il cofano motore parzialmente verniciato di colore nero opaco con le doppie strisce laterali nere; completano la caratterizzazione sportiva le cornici dei finestrini nere, i cerchi in acciaio privi di copriruota ed i fari anteriori supplementari. La Opel Kadett nasce nel 1962, in occasione […]

,

Volkswagen Maggiolino: scommessa vinta anche nei rally

La storia della Volkswagen Maggiolino ha inizio per scelta di Adolf Hitler, che in un discorso del 1934 annunciò la sua scelta di mettere in produzione un’auto per tutti, dietro al motto: “l’auto non deve essere un privilegio”. Così, nel 1936, affidò al designer Ferdinand Porsche il compito di sviluppare una automobile per il popolo. […]

,

Storia della Mercedes 450 SLC 5.0 con telaio 836

Ultimato il 26 settembre 1979, il telaio “836” (107.026.12.000836) è stato immatricolato con la targa S-DV 9032: la vettura, all’epoca, era dotata di un motore speciale, sistemi di raffreddamento supplementari per olio e liquido di raffreddamento e un radiatore intelligente che fungeva da griglia per proteggere il sistema di servosterzo da sabbia, polvere, sporcizia e […]

Mondiale a rischio per i costi delle Rally1 Hybrid

Se pensiamo all’impatto sull’ambiente, siamo andati molto avanti. La cosa complicata è che è diventato tutto troppo costoso. Queste auto da rally costano troppo. Le Rally1 sono davvero costose. Non ci sono molti team privati ​​che possono permettersi di noleggiarle. Parola di Jari-Matti Latvala. La situazione dei costi allucinanti raggiunti dalle vetture Rally 1 con […]

,

La Deltona Gruppo A del 1992 da 650.000 euro

Il WRC 1992 era la ventesima stagione del World Rally Championship e si articolava in 14 rally. Carlos Sainz vinse il suo secondo Mondiale Piloti con la Toyota Celica GT-Four ST185, davanti a Juha Kankkunen e Didier Auriol, che regalarono insieme al Jolly Club e al team Martini Racing l’ultimo Mondiale Marche alla Lancia. La […]

La difficile scelta di Michèle al Rally Bandama 1982

In quell’anno terribilmente difficile, Mouton ha domato il turbo della Audi quattro da 350 CV, aggiungendo al suo palmares quattro vittorie assolute. Il campione del 1980, Röhrl, noto per l’applicazione misurata dell’astuzia teutonica, sembrava in vantaggio per il titolo, giocando sul sicuro per tutto l’anno, ma non senza essere pesantemente insediato da Mouton. E così,…

Caro lettore, Storie di Rally non può rendere disponibili gratuitamente tutti i suoi articoli. Si aiutano giornali e riviste e anche i contenuti editoriali digitali hanno bisogno di sostegno. Le ricerche hanno un costo, il sito ha un costo. E in più ci vuole tempo e pazienza. Solo tu puoi aiutarci a coprire le spese. Abbonati a Storie di Rally Premium e aiutaci a far funzionare questa macchina con un abbonamento Basic, Bronze, Gold, e Silver
AccediAbbonati
,

La Subaru Impreza P2 WRC da 430.000 euro

Una vettura davvero speciale quella che debuttò tra le mani di Colin McRae e Nicky Grist al Rally Monte Carlo 1997, vinto poi dalla vettura gemella con a bordo Piero Liatti e Fabrizia Pons. Harry Whale di Silverstone Auctions, presentandola per la vendita all’asta, ha detto: ”La P2 WRC è un affascinante pezzo di storia […]

L’ultima volta di Michèle Mouton nel Mondiale Rally

Era l’1 maggio 1986. Si correva il tragico Tour de Corse che tutti vorremmo non si fosse mai corso e che si concluse il giorno dopo con l’incidente mortale di Henri Toivonen e Sergio Cresto. A volte le date giocano dei brutti scherzi, creano equivoci e leggende. Chissà se, poi, sarà davvero così. Ma quello…

Caro lettore, Storie di Rally non può rendere disponibili gratuitamente tutti i suoi articoli. Si aiutano giornali e riviste e anche i contenuti editoriali digitali hanno bisogno di sostegno. Le ricerche hanno un costo, il sito ha un costo. E in più ci vuole tempo e pazienza. Solo tu puoi aiutarci a coprire le spese. Abbonati a Storie di Rally Premium e aiutaci a far funzionare questa macchina con un abbonamento Basic, Bronze, Gold, e Silver
AccediAbbonati

Michèle Mouton Regina dell’Acropolis Rally 1982

Rӧhrl è stato uno che ha adottato questa tattica, ed è rimasto al secondo posto, la sua unica speranza di vittoria era basata sulla possibilità che Mouton avesse la sua macchina in panne. Non è stato così, naturalmente, e quando le auto si sono allineate sulla banchina di fronte all’isola di Poros, pronte a prendere…

Caro lettore, Storie di Rally non può rendere disponibili gratuitamente tutti i suoi articoli. Si aiutano giornali e riviste e anche i contenuti editoriali digitali hanno bisogno di sostegno. Le ricerche hanno un costo, il sito ha un costo. E in più ci vuole tempo e pazienza. Solo tu puoi aiutarci a coprire le spese. Abbonati a Storie di Rally Premium e aiutaci a far funzionare questa macchina con un abbonamento Basic, Bronze, Gold, e Silver
AccediAbbonati