Pubblicati da Marco Cariati

,

Joan Chetwynd: dalla pista ai rally, scandali inclusi

Nel 1931 Joan riuscì a farsi coinvolgere nell’imbarazzante scandalo denominato “The Brooklands Society Ladies’ Private Handicap”. Questa era nominalmente una gara di handicap per pilote donne sul circuito di Weybridge, organizzata dalla scrittrice Barbara Cartland. In realtà non si trattava affatto di una vera e propria gara ma di una serie di tondi, sgommate e […]

,

Mariette Hélène Delangle: dai night club ai GP fino ai rally

La sua prima esperienza nel motorsport avvenne nel 1928, quando partecipò alla Journée Féminine de l’Automobile a Montlhéry, alla guida di una Citroen. Si dice che sia stata ispirata a dedicarsi alle corse automobilistiche guardando le esibizioni di Charlotte Versigny con la Talbot in gare su strada e rally. Uno dei personaggi femminili più brillanti […]

Reportage: il giapponese d’Africa alla Dakar 2002

È terminata con un esito decisamente favorevole per le vetture giapponesi l’edizione 2002 della Dakar. Il vincitore è risultato il pilota della Mitsubishi Masuoka, che ha tenuto a bada una scalpitante Kleinschmidt e un veloce Shinozuka. Lora Lamia, sedicesimo assoluto, invece si è piazzato primo nella graduatoria degli italiani in gara. Lo spossante e prestigioso…

Caro lettore, Storie di Rally non può rendere disponibili gratuitamente tutti i suoi articoli. Si aiutano giornali e riviste e anche i contenuti editoriali digitali hanno bisogno di sostegno. Le ricerche hanno un costo, il sito ha un costo. E in più ci vuole tempo e pazienza. Solo tu puoi aiutarci a coprire le spese. Abbonati a Storie di Rally Premium e aiutaci a far funzionare questa macchina con un abbonamento Basic, Bronze, Gold, e Silver
AccediAbbonati

Rally Valle d’Aosta 1979: vittoria scontata di Bettega-Mannucci

Il regolamento del Valle d’Aosta è uguale, per quel che riguarda le gommature, a quello del Monte. Audetto, ds dell’Asa. sperava nella neve aostana per mettere a punto una serie di collaudi che, probabilmente, non ci saranno. Ma chissà che il Monte Carlo 1980 non si riveli privo di neve come quello del 1979, si…

Caro lettore, Storie di Rally non può rendere disponibili gratuitamente tutti i suoi articoli. Si aiutano giornali e riviste e anche i contenuti editoriali digitali hanno bisogno di sostegno. Le ricerche hanno un costo, il sito ha un costo. E in più ci vuole tempo e pazienza. Solo tu puoi aiutarci a coprire le spese. Abbonati a Storie di Rally Premium e aiutaci a far funzionare questa macchina con un abbonamento Basic, Bronze, Gold, e Silver
AccediAbbonati

Incidente mortale in Croazia: perde la vita Craig Breen

Nel 2016 gli era stata data l’opportunità di competere ai massimi livelli del WRC, guidando una Citroen DS3 WRC in rally selezionati per l’Abu Dhabi Total World Rally Team. Aveva sfruttato al meglio questa opportunità, soprattutto in Finlandia dove ha conquistato uno straordinario terzo posto. Poi, alcune vicissitudini lo avevano momentaneamente allontanato dal massimo campionato, […]

Biasion e la Scuola Veneta alla vigilia del primo titolo WRC

Grande professionista e perfezionista, Miki è riuscito a raggiungere ed a superare i rivali, diventando un corridore polivalente, capace di andare forte in tutte le situazioni, su ogni tipo di percorso e di terreno. Da Sanremo a Monte Carlo, dal Portogallo alla Grecia, al Safari africano, all’Argentina, aiutato da quella vettura straordinariamente versatile e potente…

Caro lettore, Storie di Rally non può rendere disponibili gratuitamente tutti i suoi articoli. Si aiutano giornali e riviste e anche i contenuti editoriali digitali hanno bisogno di sostegno. Le ricerche hanno un costo, il sito ha un costo. E in più ci vuole tempo e pazienza. Solo tu puoi aiutarci a coprire le spese. Abbonati a Storie di Rally Premium e aiutaci a far funzionare questa macchina con un abbonamento Basic, Bronze, Gold, e Silver
AccediAbbonati
,

Lancia vince al Rally San Martino con Munari-Mannucci

Era la quinta volta che Munari iscriveva il proprio nome nel libro d’oro del classico rally del patron Luigi Stocchino: la prima risaliva al 1964, l’anno dell’esordio agonistico, quando Munari partecipò al San Martino come navigatore di Arnaldo Cavallari su una Giulia Super. Successo netto di Sandro Munari e Mario Mannucci al Rally di San […]

Mikkola e la Ford non perdonano al Rally 1000 Laghi 1974

Fra le squadre al via del Rally 1000 Laghi 1974 c’è Fiat con cinque 124 Spider Abarth Gruppo 4, tre delle quali sono stati affidate a piloti finlandesi: Markku Alen, Leo Kinnunen e Antti Ojanen. Le altre due auto sono guidate da Alcide Paganelli e Sergio Barbasio. Per questo rally, in cui le sospensioni sono…

Caro lettore, Storie di Rally non può rendere disponibili gratuitamente tutti i suoi articoli. Si aiutano giornali e riviste e anche i contenuti editoriali digitali hanno bisogno di sostegno. Le ricerche hanno un costo, il sito ha un costo. E in più ci vuole tempo e pazienza. Solo tu puoi aiutarci a coprire le spese. Abbonati a Storie di Rally Premium e aiutaci a far funzionare questa macchina con un abbonamento Basic, Bronze, Gold, e Silver
AccediAbbonati
,

Carlo Micci: l’uomo, il giornalista il team manager

La sera andava spesso alla trattoria da Otello, a Roma, dove conobbe Gino De Sanctis e rapidamente i due cominciarono ad entrare in confidenza. Poi conobbe Frank Williams, che veniva dall’Inghilterra con una stranissima station wagon stracarica di parti di ricambio da corsa, che lui vendeva per ricavarci di che vivere. Funzionava eccome: da Otello […]

,

Incidente di Henri Toivonen al Rallye Monte Carlo 1986

Mentre Toivonen riposava con dolori alla caviglia nella Beta HPE, Cresto guardava i meccanici in azione con un occhio sull’orologio. In seguito si sarebbe scoperto che la caviglia di Toivonen era slogata, ma lui in qualche modo l’aveva ignorata e aveva continuato a resistere. Alla fine della PS Burzet, il Rallye Monte Carlo 1986 riservava […]

Nel 2002 nascevano i rally ronde: ecco come e grazie a chi

Tanta curiosità, ma anche un po’ di diffidenza. Sono questi i sentimenti nutriti dagli organizzatori nostrani nei confronti di questa nuova tipologia di gara, che permetterà ai piloti di vetture WRC, A8 e K11 di correre affrontando spese non proibitive. In Piemonte se ne correranno due, uno su terra e un altro su asfalto. Nella…

Caro lettore, Storie di Rally non può rendere disponibili gratuitamente tutti i suoi articoli. Si aiutano giornali e riviste e anche i contenuti editoriali digitali hanno bisogno di sostegno. Le ricerche hanno un costo, il sito ha un costo. E in più ci vuole tempo e pazienza. Solo tu puoi aiutarci a coprire le spese. Abbonati a Storie di Rally Premium e aiutaci a far funzionare questa macchina con un abbonamento Basic, Bronze, Gold, e Silver
AccediAbbonati

Rally Valli Ossolane e il record di spettatori del 1989

Lo start del Valli Ossolane, che era sempre partito da Domodossola, è stato dato nella caratteristica piazzetta di Santa Maria Maggiore, la gara si è conclusa a Zornasco, il quartier generale dell’organizzazione è stato installato all’Albergò Oscella. I concorrenti hanno percorso anche un breve tratto della strada della pineta di Santa Maria ma gli amministratori…

Caro lettore, Storie di Rally non può rendere disponibili gratuitamente tutti i suoi articoli. Si aiutano giornali e riviste e anche i contenuti editoriali digitali hanno bisogno di sostegno. Le ricerche hanno un costo, il sito ha un costo. E in più ci vuole tempo e pazienza. Solo tu puoi aiutarci a coprire le spese. Abbonati a Storie di Rally Premium e aiutaci a far funzionare questa macchina con un abbonamento Basic, Bronze, Gold, e Silver
AccediAbbonati
,

Nel 1979 scioperanti contro il Rally Costa Smeralda

Era giunta notizia che alcuni dimostranti si erano piazzati lungo il percorso, invadendo la sede stradale, decisi a fermare la gara. Fortunatamente, dopo la prima prova speciale della ronde, esisteva una scappatoia: gli organizzatori hanno fatto effettuare la prima prova, da dove le vetture sono ritornate in direzione di Nuoro per recarsi poi direttamente verso […]

Amarcord: da Sanremo a Sanremo

Ma per quanto si possa amare l’immagine di Sir Stirling e “Jenks” seduti in macchina a oltre 200 all’ora sulla strada per Verona, furono il rally ad infiammare gli animi degli italiani, tutti innamorati pazzi della “loro” Lancia. E il rally più amato d’Italia fu quello di Sanremo, quello di Adolfo Rava, Sergio e Silvio…

Caro lettore, Storie di Rally non può rendere disponibili gratuitamente tutti i suoi articoli. Si aiutano giornali e riviste e anche i contenuti editoriali digitali hanno bisogno di sostegno. Le ricerche hanno un costo, il sito ha un costo. E in più ci vuole tempo e pazienza. Solo tu puoi aiutarci a coprire le spese. Abbonati a Storie di Rally Premium e aiutaci a far funzionare questa macchina con un abbonamento Basic, Bronze, Gold, e Silver
AccediAbbonati

I rally e l’età dell’oro: gli anni ’50 e ’60 e le ”fiches”

A Novara c’era un vero e proprio specialista, il dottor Paolo Vassura che, molti, ancora ricordano simpaticamente. Per alcuni anni ha tenuto banco il Rally Novara-San Remo con un centinaio di concorrenti impegnati in ogni edizione. Più che rally, intesi come competizione di potenza, abilità e furberie, erano gite automobilistiche con tratti, di qualche chilometro,…

Caro lettore, Storie di Rally non può rendere disponibili gratuitamente tutti i suoi articoli. Si aiutano giornali e riviste e anche i contenuti editoriali digitali hanno bisogno di sostegno. Le ricerche hanno un costo, il sito ha un costo. E in più ci vuole tempo e pazienza. Solo tu puoi aiutarci a coprire le spese. Abbonati a Storie di Rally Premium e aiutaci a far funzionare questa macchina con un abbonamento Basic, Bronze, Gold, e Silver
AccediAbbonati
,

Walter Rohrl in fuga al Rally Monte Carlo 1982

I concorrenti lasciano Monaco martedì mattina, diretti a Gap. I settori dell’entroterra nizzardo sono parzialmente innevati e Michèle Mouton fa segnare il miglior tempo sul Turini, salendo al terzo posto assoluto a soli quindici secondi da Kleint. Avendo bloccato le strade, gli organizzatori hanno vietato l’accesso alla prova successiva ai ricognitori, che non hanno potuto […]

I ricordi di Markku Alén su Gruppo B e Cesare Fiorio

Per quattro anni il Gruppo B era stato tutto quello che i rally non erano mai stati prima e che non sarebbero più stati dopo. L’atto finale di quel 1986 fu crudele verso un uomo che aveva fatto più di molti per aiutare a raccontare la storia di quella che sarebbe diventata l’era più passionale…

Caro lettore, Storie di Rally non può rendere disponibili gratuitamente tutti i suoi articoli. Si aiutano giornali e riviste e anche i contenuti editoriali digitali hanno bisogno di sostegno. Le ricerche hanno un costo, il sito ha un costo. E in più ci vuole tempo e pazienza. Solo tu puoi aiutarci a coprire le spese. Abbonati a Storie di Rally Premium e aiutaci a far funzionare questa macchina con un abbonamento Basic, Bronze, Gold, e Silver
AccediAbbonati