Pubblicati da Marco Cariati

,

Rolls Royce da rally: dalla Silver Shadow alla Corniche

Eleganti vetture abituate a sfilare placidamente in autostrada o lungo i boulevard più rinomati. Le bandierine di rappresentanza sventolano sui parafanghi, chauffeur e segretari si avvicendano tra ambasciate e consolati, ma quando a sventolare è la bandiera a scacchi, la situazione cambia, e le placide ammiraglie sfrecciano e vincono… All’inizio degli anni sessanta la Silver […]

Gli eroi Lancia e il Gruppo B: una fantastica avventura

Sebbene mostri come la Peugeot 205 e le successive versioni dell’Audi Quattro esprimano bene la potenza massima del Gruppo B, molti vedono nella Lancia Rally 037 e nella Delta S4 – guidate dal carismatico quartetto composto da Toivonen, Alén, Biasion e Bettega – la massima espressione di tutto ciò che c’era di sublime e libidinoso…

Caro lettore, Storie di Rally non può rendere disponibili gratuitamente tutti i suoi articoli. Si aiutano giornali e riviste e anche i contenuti editoriali digitali hanno bisogno di sostegno. Le ricerche hanno un costo, il sito ha un costo. E in più ci vuole tempo e pazienza. Solo tu puoi aiutarci a coprire le spese. Abbonati a Storie di Rally Premium e aiutaci a far funzionare questa macchina con un abbonamento Basic, Bronze, Gold, e Silver
AccediAbbonati
,

L’evoluzione tecnica del turbo: da Garrett a KKK K27

Grandi furono le criticità riscontrate nell’evoluzione tecnica del turbo, ma la tecnologia corse veloce rendendo il prodotto sempre più performante, affidabile ed economico. Apparentemente uguali ai turbo moderni, i primi che furono costruiti erano costosi, pesanti, ingombranti e avevano limitate capacità di resistenza a fronte delle elevate temperature dei gas di scarico e delle, per […]

,

Women’s Automobile and Sports Association: da club a premio

Women’s Automobile and Sports Association è stato uno dei principali club automobilistici femminili in Gran Bretagna a cavallo tra le due guerre mondiali e quello con la maggiore enfasi sulle competizioni. Prendeva il nome di Women’s Automobile and Sports Association e fu fondata nel 1927 da un gruppo di donne appassionate di motori, incoraggiate dalle […]

,

La federazione per sole francesi: Automobile Club Feminin

Ad un certo punto, l’associazione organizzò i propri rally, compresi alcuni internazionali: il Rally Parigi-Roma nel 1932 e il Rally Parigi-Amsterdam nel 1931. Nei suoi primi giorni, fu responsabile del Rally Parigi-La Baule che iniziò nel 1925. Nel 1935 si corse un Winter Sports Rally tra Parigi e Chamonix, dopo un “raduno a sorpresa” che […]

Wilson, McRae e Cunico per lo sviluppo della Ford Sierra RS Cosworth 4×4

All’epoca, determinate soluzioni tecnologiche venivano sviluppate nei rally e poi introdotte sulle vetture della produzione di serie. E così, all’inizio del 1990, anche il campione italiano Franco Cunico venne convocato a Boreham, sede di Ford Motorsport. Il motivo è semplice e presto spiegato: considerate le sue doti, confermate dalle prestazione del 1988 e del 1989…

Caro lettore, Storie di Rally non può rendere disponibili gratuitamente tutti i suoi articoli. Si aiutano giornali e riviste e anche i contenuti editoriali digitali hanno bisogno di sostegno. Le ricerche hanno un costo, il sito ha un costo. E in più ci vuole tempo e pazienza. Solo tu puoi aiutarci a coprire le spese. Abbonati a Storie di Rally Premium e aiutaci a far funzionare questa macchina con un abbonamento Basic, Bronze, Gold, e Silver
AccediAbbonati

Come si forma lo stipendio di un pilota del WRC?

Sébastien Ogier, che ha vinto quattro gare e ha centrato due terzi posti nel 2021, ha ricevuto quasi 3 milioni di euro di bonus. Quando Toyota ha vinto il Campionato del Mondo Rally Costruttori a Monza è piovuto 1 milione ulteriore. Tutto in euro. Suonanti. Così, l’otto volte campione del mondo di rally ha concluso…

Caro lettore, Storie di Rally non può rendere disponibili gratuitamente tutti i suoi articoli. Si aiutano giornali e riviste e anche i contenuti editoriali digitali hanno bisogno di sostegno. Le ricerche hanno un costo, il sito ha un costo. E in più ci vuole tempo e pazienza. Solo tu puoi aiutarci a coprire le spese. Abbonati a Storie di Rally Premium e aiutaci a far funzionare questa macchina con un abbonamento Basic, Bronze, Gold, e Silver
AccediAbbonati
,

Storia delle uniche dieci Renault 5 Turbo Maxi 2

Alla fine, il motore della Renault 5 Turbo Maxi aveva raggiunto i 350 cavalli a 6500 giri/minuto, con una coppia molto elevata di 43 kgm. Per motivi di omologazione FIA sono state realizzate venti Maxi, ma grazie alle preziose informazioni rivelate da Patrick Landon, possiamo affermare che durante la presentazione alla FFSA dei venti veicoli, […]

Gruppo B: un incubo che ritorna sogno e il senno di poi

Cercare di fare andare d’accordo quei 550 cavalli e le curve fu il motivo essenziale che tagliò le gambe al Gruppo B. Snaturare la filosofia sportiva con cui nasceva la categoria fu causa di stragi. Jean-Marie Balestre poteva evitare tutto quello che è accaduto e che in questa inchiesta di Storie di Rally andiamo a…

Caro lettore, Storie di Rally non può rendere disponibili gratuitamente tutti i suoi articoli. Si aiutano giornali e riviste e anche i contenuti editoriali digitali hanno bisogno di sostegno. Le ricerche hanno un costo, il sito ha un costo. E in più ci vuole tempo e pazienza. Solo tu puoi aiutarci a coprire le spese. Abbonati a Storie di Rally Premium e aiutaci a far funzionare questa macchina con un abbonamento Basic, Bronze, Gold, e Silver
AccediAbbonati
,

Gruppo B, Ford RS200: la sua colpa fu il ritardo

Dopo aver fallito nel cacciare Gordon Murray, che poi andò a lavorare alla Brabham (Bernie Ecclestone si oppose), Turner si rivolse ad altri ingegneri di livello. Raccolse i progetti di John Wheeler e Tony Southgate (noti per i loro successi in F1) e chiese a Ghia di progettare la carrozzeria, insistendo sul fatto che il […]

4,9 milioni di euro a metà del 2023: stagione ricca per Ott Tanak

Il quotidiano economico finlandese Kauppalehti, ha rivelato che anno dopo anno, finalmente nel 2023 Ott Tanak ha raggiunto un guadagno di 4,9 milioni di euro. Per capirci, l’anno non è ancora finito e già si può parlare della stagione più redditizia della carriera del pilota estone. Sulla stampa finlandese impazzano i guadagni di Ott Tanak, […]

,

Gigi Galli è il Colin McRae italiano (VIDEO)

Esordì nel 1995 aggiudicandosi il trofeo Fiat, nel 1998 divenne per la prima volta Campione Italiano Gr.N, titolo che porterà a casa anche nel 2000. Dopo alcune buone prestazioni nel mondiale rally, nel 2002 fu protagonista nel Campionato Italiano Rally con la Fiat Punto della Trico Racing. Nell’ambiente dei rally è conosciuto come l’Italiano Volante, […]

Rallye Sanremo 1986: un appassionato ricorda

Finita la PS torniamo giù, mio padre con un sorriso stampato esclama “abbiamo fatto bene a venire” ed io sono in estasi al punto che farò fatica a dormire quella notte. Il nostro sport è un qualcosa di meraviglioso, è cambiato, come è cambiata la società e forse certi valori, ma sono convinto che la […]

Ciao Amilcare: l’ultimo saluto ad Amilcare Ballestrieri

Negli anni ’70 si dedicò alle 4 ruote e vinse il campionato italiano rally del 1973 su Lancia Fulvia con navigatore Silvio Maiga. Ha anche partecipato al campionato del mondo con dieci gare dal 1973 al 1977, ottenendo un 5° posto come miglior piazzamento. Morto all’età di 88 anni Amilcare Ballestrieri. Grande appassionato di motori, […]

ITA Airways A320 intitolato a Sandro Munari

Un gesto elegante da parte dell’azienda nata dal fallimento di Alitalia. Un A320-216 EI-DSU ITA Airways con codice AZ8018 è stato intitolato a Sandro Munari. Nella notte del 15 luglio 2023 l’A320-216 EI-DSU ITA Airways ha lasciato Ostrava alle 00:41 come AZ8018 con destinazione Roma. L’aereo è stato attribuito a Sandro Munari. La foto è […]

La Ford RS200 Evolution che richiama collezionisti

In vendita a poco meno di 600.000 euro una delle sole 24 RS200 Evolution costruite nella storia, con motore Ford BDT potenziato da 2,1 litri che produce fino a 600 CV, importato negli Stati Uniti dal famoso collezionista e fondatore del Colorado Grand, Bob Sutherland, completamente ripreso nel motore da parte dell’esperto RS200 con sede […]

,

Tony-Rudy imbattibili al Rally della Lana 1981

Vudafieri e la Fiat 131 Abarth non sono riusciti questa volta a conquistare la vittoria e punti preziosi per il titolo italiano nel 4° Rally della Lana Gatto, disputatosi dal 5 al 7 giugno 1981 sulle strade del Canavese, del Biellese e della Valsesia. Si è invece imposto, con una bella gara, il duo “Tony”-“Rudy” […]

,

Ariella Mannucci, la moglie del Maestro delle Note

Ariella era una donna empatica, coinvolgente, motivata, energica. Era ben voluta da tutti i tifosi e con loro ha sempre comunicato. Ha comunicato anche in questi ultimi anni, utilizzando i social e sempre e solo per non fare appassire la memoria delle gesta Lancia legata alla coppia Munari Mannucci. Ariella Mannucci, moglie di Mario, il […]

Senza tabella? Paghi 10000 euro e arriva il condono

L’equipaggio Hyundai meritava l’esclusione dalla classifica, perché formalmente ritirato. Infatti, la mancata consegna di una tabella di marcia al controllo orario fa sì che i cronometristi ritengano l’equipaggio ritirato, ma gli ufficiali dell’evento hanno mostrato una stupefacente clemenza nei confronti di Neuville e Wydaeghe. Se nessuna squadra farà ricorso contro questa decisione (cane non morde […]