Andrea Navarra regala a Mitsubishi il titolo
L’edizione numero 24 della gara organizzata dalla Great Events Sardinia di Carmelo Mereu è stata appassionante grazie alla sfida all’ultima zolla di terra tra Subaru e Mitsubishi. Dopo una prima tappa al cardiopalma, nella frazione odierna i protagonisti hanno controllato le posizioni. Luca Cantamessa lascia il Costa Smeralda con sei prove speciali vinte, ma il minuto e mezzo perso per la foratura del giorno prima lo ha relegato al quinto posto assoluto.
Il 3 dicembre 2005 in Costa Smeralda non sembra ancora autunno inoltrato, nel senso che vola ancora tanto polvere ma a spostarla non è il vento marittimo, ma Andrea Navarra e Simona Girelli sulla Mitsubishi Lancer Evo IX di RalliArt Italia che dominano il Rally Costa Smeralda e regalano alla Casa nipponica il titolo Costruttori del Campionato Italiano Rally 2005.
L’edizione numero 24 della gara organizzata dalla Great Events Sardinia di Carmelo Mereu è stata appassionante grazie alla sfida all’ultima zolla di terra tra Subaru e Mitsubishi. Dopo una prima tappa al cardiopalma, nella frazione odierna i protagonisti hanno controllato le posizioni. Luca Cantamessa lascia il Costa Smeralda con sei prove speciali vinte, ma il minuto e mezzo perso per la foratura del giorno prima lo ha relegato al quinto posto assoluto. Aghini non è riuscito a portare la Subaru alla vittoria nel titolo Costruttori, con un pur eccellente secondo posto.
Più soddisfatto Giovanni Manfrinato che ha capitalizzato il terzo posto della prima tappa conservando il vantaggio sul greco Vovos, su Mitsubishi Lancer Evo VIII. Sfortunato Andrea Perego, con la Mitsubishi Lancer di RalliArt, costretto allo stop per la rottura del motore, lasciando così il quinto posto a Cantaluka.
Alessandro Broccoli è rimasto defilato dai tempi dei primissimi chiudendo al sesto posto finale, davanti ad un risoluto Paolo Andreucci (Fiat Punto S1600 della ProCar), neo-campione 2005 tra le Super1600 in coppia con Anna Andreussi, che nell’ultima tappa si è tolto la soddisfazione di staccare tempi di assoluto rilievo su fondi, sterrati e viscidi per la pioggia e per questo ideali solo per le 4X4.
Valida, infine, la gara di Anton Alén (Subaru Impreza), che il penultimo giorno aveva promesso una tappa d’attacco. Alla presenza del padre Markku, non è riuscito a recuperare le posizioni perdute nella tappa precedente col tempo imposto nella prima PS, ma ha comunque segnato tempi di rilievo e nella prova di Braniatogghju ha terminato quarto.
Classifica finale assoluta Rally Costa Smeralda 2005
1. Navarra-Girelli (Mitsubishi Lancer Evo 9) in 1:56’43.8; 2. Aghini-Cerrai (Subaru Impreza Spec C) a 1’16.3; 3. Manfrinato-Diomedi (Mitsubishi Lancer Evo8) a 1’37.4; 4. Vovos-“El-Em” (Mitsubishi Lancer Evo 8) a 1’50.0; 5. Cantamessa-Capolongo (Subaru Impreza Spec C) a 1’53.3; 6. Broccoli-Stefanelli (Mitsubishi Lancer Evo 8) a 2’58.6; 7. Andreucci-Andreussi (Fiat Punto Super 1600) a 3’23.5; 8. Alen-Ariainen (Subaru Impreza) a 3’32.4; 9. Dallavilla-Vernuccio (Citroen C2) a 4’35.7; 10. Perico-Carrara (Renault Clio Super1600) a 5’45.1.
Classifiche Campionato Italiano Rally 2005
Piloti: 1. Longhi (Subaru Impreza Spec. C) 130 punti; 2. Navarra (Mitsubishi Evo VIII-IX) 111; 3. Cantamessa (Subaru Impreza Spec. C ) 82; 4. Aghini (Subaru Impreza) 70; 5. Andreucci (Fiat Punto Abarth) 68.
Costruttori: 1. Mitsubishi 162; 2. Subaru 160; 3. Renault 69; 4. Fiat 59; 5. Citroen 18.
Super 1600: 1. Andreucci (Fiat Punto Abarth) 147 punti; 2. Bizzarri (Renault Clio Super 1600) 113; 3. Dallavilla (Citreon C2 Super 1600) 106.
Gruppo N 2 Ruote Motrici: 1. Rossetti (Peugeot 206 Rc) 140; 2. Consigli (Renault Clio Rs) 80.