Andrea Navarra: passione e tenacia, velocità e successo
Navarra ha iniziato a correre giovanissimo, dimostrando un talento naturale per il rally. La sua abilità al volante e la sua capacità di gestire le situazioni ad alta pressione gli hanno permesso di ottenere ottimi risultati fin dai suoi primi anni nel mondo delle corse.
Il mondo dei rally è noto per la sua adrenalina, la velocità e l’abilità di pilotaggio. Uno dei nomi emergenti in questa affascinante disciplina è senza ombra di dubbio quello di Andrea Navarra. Con una determinazione ferrea e una passione inarrestabile per le corse, Navarra ha dimostrato di essere un pilota di talento, lasciando il segno sulle prove speciali d’Italia e d’Europa e guadagnandosi rispetto e stima da parte di colleghi e fan.
Nato il 25 febbraio 1971 a Cesena, Andrea Navarra ha sviluppato fin da giovane una grande passione per i motori. Crescendo in una famiglia appassionata di automobilismo, è stato inevitabile che anche lui fosse attratto da questo mondo. Fin da quando era bambino, Navarra sognava di diventare un pilota di rally di successo e ha lavorato istantaneamente per realizzare questo sogno.
Navarra ha iniziato a correre giovanissimo, dimostrando un talento naturale per il rally. La sua abilità al volante e la sua capacità di gestire le situazioni ad alta pressione gli hanno permesso di ottenere ottimi risultati fin dai suoi primi anni nel mondo delle corse. Navarra ha dimostrato di essere un pilota veloce, audace e con un grande senso di controllo sulle strade sterrate. E nell’immaginario collettivo è abbinato al team Subaru Italia, di cui fu pilota ufficiale insieme a Luca Cantamessa.
Navarra ha rapidamente attirato l’attenzione degli esperti del settore, ottenendo l’opportunità di unirsi a un team professionale di rally. Da quel momento in poi, la sua carriera è letteralmente decollata. Ha partecipato a gare di livello nazionale e internazionale, affrontando alcune delle strade più impegnative e dei tracciati più impegnativi del mondo. La sua determinazione e il suo impegno nel migliorare costantemente le sue abilità di guida gli hanno permesso di crescere come pilota e di ottenere risultati notevoli.

La carriera di Andrea Navarra
Dopo aver debuttato nel 1989 a bordo di una Fiat Ritmo ha conquistato la sua prima vittoria importante al Rally Golfo dell’Asinara nel 1993 guidando una Lancia Delta HF Integrale del team Jolly Club (subito dopo, con la stessa auto, ha vinto anche il Terre de Corse e poi ancora il Rally Piancavallo). Nel mezzo, Andrea Navarra ha corso due rally tra 1990 e 1991, San Marino e Impruneta con Alessandro Giunchi, rispettivamente su Opel Corsa GSI e Opel Kadett GSI 16V (entrambe di Gruppo N). Nel 1992 si lancia in sei rally, il Fettunta con Alberto Ulivi come gara test con la Opel Kadett GSI 16V Gruppo A, il resto con la Fiat Uno Turbo al seguito del trofeo di “Mamma Fiat” che lo lancerà verso il professionismo.
Nel 1995 Navarra corre nel Mondiale per la HF Grifone con la Toyota Celica GT Four ST205 in coppia con Renzo Casazza; il miglior risultato che ottiene è l’ottavo posto al Catalunya-Costa Brava. Nel 1996 entra in orbita Subaru Italia (aveva già corso con la Subaru Legacy della ART Engineering nella stagione 1994), correndo ancora qualche gara del Mondiale dove ottiene il settimo posto al Tour de Corse. Nel Mondiale ottiene ancora un nono posto al Catalunya 2000 con la Toyota Corolla WRC e un ottimo quarto posto al Sardinia Rally del 2004 su Subaru Impreza WRC.
In carriera ha ottenuto ventidue vittorie, l’ultima all’Adriatico 2011 su Mini Cooper RRC, dopo tre anni dal Salento 2008 ma anche la prima dopo tre anni sulla Grande Punto Abarth e dopo un digiuno che durava dal Costa Smeralda 2005 vinto sulla Mitsubishi Lancer Evo IX, che aveva portato al primo successo in Italia al San Crispino 2005. Navarra è campione italiano, Europeo zona sud e Vincitore Trofeo Terra nel 2004 con la Subaru Impreza Sti N4 dell’Aimont Racing, dopo due anni di vittorie nel Trofeo Rally Terra sulla Subaru WRC.
Nel 2001 vincitore Trofeo Fiat Punto e Campione Italiano 2 Ruote Motrici Kit 1600 .I suoi navigatori sono stati Renzo Casazza, Alessandra Materazzetti, Simona Girelli, Guido d’Amore , Dario d’Esposito, Massi Cerrai e Simona Fedeli, tuttora sua moglie e con la quale ha due figli. Diventa Campione Europeo Rally nel 1998 con la Subaru Impreza WRX.
Assiduo frequentatore e vincitore 7 volte dell’annuale Rally Memorial Bettega che si svolge a Bologna in occasione del Motor Show. Nel 2007, dopo due stagioni con la Mitsubishi, gareggia con la Fiat Grande Punto Super 2000 della Rubicone Corse e con navigatore Guido D’Amore. Nel 2008 è secondo in campionato con la Punto, dietro a Rossetti; ha vinto al Salento, secondo al San Marino e terzo alla Targa Florio.

Considerazioni sul campione
Durante la sua carriera, Navarra ha accumulato una serie di successi e vittorie che hanno consolidato la sua reputazione come pilota di talento. Ha conquistato numerosi podi e ha ottenuto importanti vittorie in gare prestigiose. Le sue prestazioni costanti e il suo stile di guida aggressivo lo hanno reso un avversario temibile per molti dei migliori piloti di rally del mondo. Navarra ha dimostrato di avere un grande controllo del veicolo in situazioni estreme e ha impressionato il pubblico con le sue capacità di gestione delle curve e dei salti.
Come ogni pilota professionista, Navarra ha affrontato anche alcune sfide lungo la strada. Dalle difficoltà tecniche ai ritiri forzati, ha dovuto superare ostacoli significativi. Tuttavia, è stata la sua determinazione a spingerlo avanti, consentendogli di rimanere focalizzato sui suoi obiettivi e di superare le avversità. Navarra, che al suo fianco ha quasi sempre avuto Simona Fedeli, compagna e copilota, e in alternativa Simona Girelli, è un pilota che ha dimostrato di non arrendersi mai e di essere perfettamente in grado di continuare a lavorare duramente per migliorare le proprie prestazioni.
La determinazione, l’impegno e la passione di Andrea Navarra per il rally lo rendono un modello per molti giovani piloti in erba. La sua storia ispiratrice dimostra che con dedizione e impegno, è possibile realizzare i propri sogni anche in un ambiente competitivo come quello delle corse automobilistiche. Navarra è un esempio di come la perseveranza e la passione possono portare al successo, sia sulle prove speciali dei rally sia nella vita.
Andrea Navarra è un pilota di rally che ha lasciato un’impronta significativa nel mondo delle corse. La sua determinazione, le sue abilità di guida e la sua passione per il motorsport lo hanno portato a ottenere importanti successi e vittorie nella sua carriera. La storia di Navarra è un esempio calzante, certo non l’unico ma neppure troppi, di come la determinazione e l’impegno possano fare la differenza nel terreno i propri sogni.