All’asta per 350.000 euro la Focus WRC di Colin McRae

Colin McRae e Nicky Grist, Rally di Argentina 2001

Appena costruita per il Rally dell’Acropoli, settimo round del Campionato del Mondo Rally 2001, la Ford Focus RS WRC ha portato Colin McRae e Nicky Grist alla prima vittoria. In una gara molto combattuta, come il Rally Nuova Zelanda ha piazzato Colin e Nicky al secondo posto assoluto. Con Colin che si godeva il comando nel rally di casa, l’ex-RAC, la Y4 FMC è stata lanciata in uno spettacolare capottamento sulla PS4 Rhonda 1, che costò a McRae il secondo titolo iridato, consegnato al compianto Richard Burns.

Cognome: Ford. Nome: Focus. Soprannome: RS WRC. Sigla: Y4 FMC. Codice di riconoscimento (telaio): WF0BXXBZAB1Z29415. La Silverstone Auction batte all’asta la Ford Focus RS WRC di Colin McRae, quella che nel 2001 gli regalò subito il successo nella settima prova del Mondiale Rally. Il prezzo? Dovrà essere compreso tra un minimo di 300.000 euro e un massimo di 358.000, stando alle previsioni dell’asta, che inevitabilmente può riservare delle probabili sorprese al rialzo (ma anche al ribasso considerato il momento di congiuntura economica).

Il leggendario pilota che l’ha guidata, Colin McRae, proveniva da una famiglia dedita ai rally e che collettivamente ha ottenuto tantissime vittorie assolute nelle gare e nei campionati. Figlio del cinque volte campione britannico Jimmy McRae e fratello del pilota Alister, Colin ha continuato a vincere il Campionato Britannico Rally nel 1991 e nel 1992, prima di essere ingaggiato da Prodrive per guidare l’assalto al Campionato del Mondo Rally dal 1993 in poi. Ha avuto un incredibile successo, vincendo il titolo nel 1995 con la Subaru Impreza WRC di Prodrive.

Sempre noto per il suo approccio votato all’attacco McRae era un amante del rischio e un pilota superbo, da ammirare. Non meno che nel 2001, quando guidava la Focus RS WRC in asta a fine febbraio 2022 per la squadra ufficiale Ford World Rally Team con cui vinse i rally di Argentina, Cipro e Acropoli con Nicky Grist a leggere le note. Alla fine di quella stagione, dopo un bellissimo secondo posto in Nuova Zelanda, McRae-Grist e la Y4 FMC erano pronti a vincere di nuovo il Campionato del Mondo. È stato un vero testa a testa con il suo acerrimo rivale (ma amico nella vita) Richard Burns, che guidava per Subaru.

Motore Ford Focus RS WRc 2001
Motore Ford Focus RS WRC 2001

Colin esordì con questa vettura nella prova britannica del 2001, la settima del WRC, il Rally di Gran Bretagna. Notoriamente non particolarmente prudente, Colin ha guidato la Y4 FMC a testa bassa e col coltello tra i denti su Richard. Era lui il leader fino alla PS4 Rhonda 1. Sfortunatamente, tale era il suo ritmo che finì per capottare e consegnare sia il rally sia la vittoria del Campionato del Mondo Rally 2001 a Burns. Fu battuto per soli 2 punti da Richard.

Successivamente, la vettura è stata totalmente ricostruita dal team ufficiale M-Sport Ford e riutilizzata in eventi selezionati del WRC 2002, prima di essere venduta e poi utilizzata per diversi anni nel Campionato Britannico da diversi protagonisti nazionali. Il file completo del proprietario contiene molte informazioni sulla storia della vettura, sia pre che post WRC, articoli di stampa, il FIA Passport, un set completo di documenti di omologazione, nonché informazioni dettagliate sul set-up di M-Sport e una guida completa per l’avvio, con le raccomandazioni per l’utente.

Oltre ad essere una vettura da collezione, la Ford Focus RS WRC 2001 è una vera auto da rally, ancora perfettamente utilizzabile, specialmente in eventi come il Goodwood Festival of Speed dove non dovrebbe mai mancare per contribuire a mantenere viva la leggenda di Colin, evocando sogni e ricordi. La Y4 FMC è anche straordinariamente facile da guidare, senza la necessità di sofisticate tecnologie, sebbene abbia 4 ruote motrici, cambio sequenziale e sospensioni e freni con specifiche WRC.