A112 piccola e vincente di Gabellieri e Panarotto

A112 piccola e vincente

Dopo un iniziale capitolo che riassume la vicenda industriale e produttiva della Autobianchi A112, si ripercorre l’intera storia sportiva del modello dal debutto nelle competizioni con la A112 normale nel 1970 alle ultime annate agonistiche della A112 Abarth 70 HP fino alla scadenza dell’omologazione nel 1990.

A112 piccola e vincente è il volume scritto dallo storico dell’automobile Francesco Panarotto, veneto, e dal giornalista, Carlo Alberto Gabellieri, toscano, e purtroppo prematuramente scomparso nel mese di luglio del 2010. Infatti, alla sua memoria è dedicato il volume stesso. Il libro, pubblicato a cura del Team Bassano, può vantare le prefazioni firmate dalla signora Anneliese Abarth e da Cesare Fiorio.

Dopo un iniziale capitolo che riassume la vicenda industriale e produttiva della Autobianchi A112, si ripercorre l’intera storia sportiva del modello dal debutto nelle competizioni con la A112 normale nel 1970 alle ultime annate agonistiche della A112 Abarth 70 HP fino alla scadenza dell’omologazione nel 1990.

Oltre alle gare di velocità e rally di cui la piccola di Desio è protagonista, il volume approfondisce dettagliatamente la storia del Campionato Autobianchi A112 Abarth 70 HP dal 1977 al 1984, con tutte le classifiche delle singole gare e i ritratti dei vincitori del trofeo monomarca.

A completare questo interessante e particolare il libro c’è infine il capitolo dedicato al Team Bassano e agli altri club e registri che si occupano di salvaguardare la memoria storica dell’utilitaria di Casa Autobianchi e il capitolo che illustra le riproduzioni in scala delle A112 ed A112 Abarth.

Libri su Storie di Rally

la scheda

A112 PICCOLA E VINCENTE

Autore: Carlo Alberto Gabellieri, Francesco Panarotto

Copertina: rigida

Pagine: 208

Immagini: 590 a colori e 130 in bianco e nero

Formato: 28 x 24 centimetri

Editore: Team Bassano

Prezzo: 39 euro

Verifica disponibilità e acquista