20 milioni di euro a Citroën da Abu Dhabi per il WRC 2013

Citroen DS3 WRC 2012 Abu Dhabi

La squadra francese si incontrò con l’Autorità per il Turismo di Abu Dhabi e con le ambizione del ”Principino”, che sarebbe diventato lo sponsor principale di Citroën Sport. All’inizio non c’erano dettagli su nulla, neppure sulla durata dell’accordo tra le due parti, in quanto c’era un impegno anche nel WTCC con il Marchio Chevron, ma a partire dal 2014. L’unica cosa che sappiamo ora, che faceva parte delle curiosità a cui non trovavamo risposta, è a quanto ammonta l’iniezione di denaro ricevuto dai francesi dall’Emirato.

Era il 2012. Sébastien Loeb annunciava un programma part-time nel WRC e, perdendo come main sponsor RedBull, Citroën Sport fu costretta a cercarsi un altro sponsor. Serviva un partner che finanziasse almeno il 55% del budget che serviva al Marchio francese per schierare tre vetture nel 2013.

E fu quello il momento in cui la squadra francese si incontrò con l’Autorità per il Turismo di Abu Dhabi e con le ambizione del “Principino”, che sarebbe diventato lo sponsor principale di Citroën Sport. All’inizio non c’erano dettagli su nulla, neppure sulla durata dell’accordo tra le due parti, in quanto c’era un impegno anche nel WTCC con il Marchio Chevron, ma a partire dal 2014. L’unica cosa che sappiamo ora, che faceva parte delle curiosità a cui non trovavamo risposta, è a quanto ammonta l’iniezione di denaro ricevuto dai francesi dall’Emirato.

Abu Dhabi ha investito 20 milioni di euro

L’anno prima, quindi nel 2011, Chevron aveva un budget di 35 milioni di euro. Ma non deve sembrare come un taglio. Perché, in realtà, Citroën spendeva solo 15 milioni di euro, la compagnia petrolifera Total finanziava con 10 milioni e Red Bull completava il bilancio anche con 10 milioni. Nel 2012, l’investimento del Marchio francese passò da 15 a 6 milioni di euro. Una riduzione del 60%, annunciata pochi mesi prima. Per continuare il programma WRC era necessario recuperare questa perdita. Red Bull non voleva aumentare la sua partecipazione, non conoscendo le intenzioni di Sébastien Loeb per il 2013, e decise di declinare.

Ciò significa che Abu Dhabi iniettò almeno 20 milioni di euro nella sponsorizzazione per essere visibile sulle tre DS3 WRC che furono schierate nel 2012 alla partenza del WRC. In passato, l’Emirato era stato già sponsor del team Ford M-Sport, ma per una cifra di appena 5 milioni di euro.