1983-2023: 40 anni dal successo di Jacky Ickx alla Dakar

jacky ickx, paris dakar 1983

Il Rally Dakar 1983 era la 5ª edizione di questa gara e si chiamava Paris-Dakar, per via della partenza da Parigi e l’arrivo a Dakar. Nelle 20 giornate del rally raid furono disputate 14 tappe ed una serie di trasferimenti (circa 12.000 km), con 13 prove speciali per un totale di 5.210 km cronometrati.

Formatosi nel motociclismo, Jacky Ickx si dedicò poi alle gare per vetture turismo e monoposto di Formula 2, con cui debuttò giovanissimo nel Campionato mondiale di Formula 1, in occasione del Gran Premio di Germania 1966; nella massima serie corse fino al 1979 disputando centosedici Gran Premi iridati, ottenendo otto vittorie, tredici pole position, quattordici giri più veloci e quattro hat trick. Partecipò inoltre a sedici gare non valide per il campionato vincendone tre. Vicecampione del mondo nel 1969, su Brabham, e nel 1970, con la Ferrari, è considerato uno dei migliori piloti di sempre a non avere vinto il titolo mondiale.

Ickx è noto soprattutto per la sua elevata versatilità e polivalenza, che gli hanno permesso di trionfare in discipline diverse: nel 1979 è stato campione della serie CanAm con la Lola, nel biennio 1982-1983 si laureò campione del mondo sportprototipi, mentre sempre nel 1983 ha vinto la Parigi-Dakar.

Il Rally Dakar 1983 era la 5ª edizione di questa gara e si chiamava Paris-Dakar, per via della partenza da Parigi e l’arrivo a Dakar. Nelle 20 giornate del rally raid furono disputate 14 tappe ed una serie di trasferimenti (circa 12.000 km), con 13 prove speciali per un totale di 5.210 km cronometrati.

Il suo nome resta particolarmente legato alla 24 Ore di Le Mans, vinta per 6 volte nell’arco di tre lustri, con vetture molto diverse tra loro; ha inoltre conquistato una 6 Ore di Daytona nel 1972, e due volte la 12 Ore di Sebring (1969 e 1972). Figlio di Jacques, è fratello di Pascal e padre di Vanina, anche loro piloti.

Hanno finito la gara 94 delle 253 auto iscritte.

Pos.EquipaggioMezzo
1 Jacky Ickx, Claude BrasseurMercedes 280 GE142
2 André Trossat, BriavoineLada Niva157
3 Pierre Lartigue, DestaillatsRange Rover V8158
4 Gérard Sarrazin, BouilleRange Rover V8234
5 Médéric Simbille, SimbilleMercedes 280 GE165
6 Guy Colsoul, LopesMercedes 280 GE153
7 Jean-Jacques Ratet, JacquemardToyota FJ 40272
8 Gérard Planson, PlansonMercedes 280 GE167
9 Claude Marreau, Bernard MarreauRenault Proto R18150
10 Jean-Pierre Kurrer, ZanonePortaro 260160