1 ottobre 1977: Rohrl lascia Opel per Fiat
Walter Rohrl – che è considerato un ottimo pilota rally direttamente dall’avvocato Gianni Agnelli – potrà essere utilizzato sia dalla Fiat (che è impegnata nella lotta contro la Ford per la conquista del Campionato del Mondo Rally Costruttori) sia dalla Lancia, a seconda delle necessità che si presenteranno quell’anno.
Walter Rohrl dalla Opel passa alla Fiat. Questa è una delle date simbolo nella carriera del pilota tedesco campione del mondo rally e Rallysta del Secolo (dell’ultimo secolo del Novecento). Dal primo ottobre 1977 e sino al 31 dicembre 1977, Walter Rohrl – ex pilota ufficiale della squadra Opel – entra a far parte della rosa dei reparti sportivi del Gruppo Fiat.
Walter Rohrl – che è considerato un ottimo pilota rally direttamente dall’avvocato Gianni Agnelli – potrà essere utilizzato sia dalla Fiat (che è impegnata nella lotta contro la Ford per la conquista del Campionato del Mondo Rally Costruttori) sia dalla Lancia, a seconda delle necessità che si presenteranno quell’anno.
Rohrl viene ingaggiato perché è famoso per il suo stile di guida molto pulito che gli permetteva di mantenere integre le vetture anche in rally massacranti come il Safari o l’Acropolis. Uno stile di guida non innato ma acquisito col tempo. Infatti agli inizi era ben nota la sua guida spettacolare, ma proprio dal 1977, con il passaggio alla nuova Fiat 131 Abarth Rally è costretto a modificare radicalmente il suo stile per ottenere il massimo dalla vettura. Questo cambiamento venne perfezionato poi con l’esperienza in pista dovuta al programma con la Lancia nel mondiale endurance.
Infatti, tra il 1979 e il 1980, Rohrl era sì impegnato con la Fiat nel Mondiale Rally, ma gareggiava anche su pista con la Lancia Beta Montecarlo Turbo Gruppo 5 vincendo 2 gare e contribuendo alla conquista del Campionato Mondiale Endurance per Costruttori.